Minsk (o Mensk) Città capitale della Bielorussia (2.020.600 ab. nel 2020), situata sulle rive dello Svisloč´, affluente della Beresina; capoluogo dell’oblast´ omonima (40.200 km2 con 1.422.992 ab. nel [...] indipendente, annesso a Kiev nel 1129. Passata (1240 ca.) alla Lituania eallo Stato polacco-lituano (15° sec.), si sviluppò in potenza e ricchezza. Contesa tra Polacchi e Russi, nel 1654 fu tenuta per breve tempo dallo zar Alessio Michajlovič ...
Leggi Tutto
Nardella, Dario. – Uomo politico italiano (n. Torre del Greco 1975). Diplomato in violino, si è laureato in Giurisprudenza all’Università di Firenze, dove ha conseguito il dottorato di ricerca in diritto [...] . Rieletto nel 2009 al Consiglio Comunale di Firenze, come vicesindaco di M. Renzi ha fatto parte della Giunta con deleghe allo Sviluppo economico eallo Sport. Alle elezioni politiche del 2013, dopo aver vinto le primarie l’anno precedente ...
Leggi Tutto
Delitto commesso da chi offende la reputazione altrui comunicando con più persone. La pena è aumentata se l’offesa è recata a un corpo politico, amministrativo o giudiziario, o a una sua rappresentazione, [...] al direttore o al vicedirettore responsabile, all’editore eallo stampatore per i cosiddetti reati commessi con il mezzo della stampa periodica, non periodica e clandestina, rispettivamente previsti negli art. 57, 57 bis e 58 c.p. (art. 596 bis c.p ...
Leggi Tutto
Cantante, pianista e compositore italiano (Napoli 1920 - Roma 2001). Diplomatosi in pianoforte (1937), dalla fine degli anni Quaranta, dopo circa dieci anni di attività in Africa orientale, ha guidato [...] ) nel contesto di spettacoli musicali dal vivo di grande successo in Italia e all'estero. Con uno di questi shows ha inaugurato nel 1955 La Bussola eallo swing, con effetti rigeneratori e mai di semplice giustapposizione; le invenzioni ritmiche e ...
Leggi Tutto
Leto, Jared. - Attore e musicista statunitense (n. Bossier City, Louisiana, 1971). Dopo il diploma alla School of Visual Arts di New York, si è formato come attore in alcune serie televisive quali Cool [...] seconds to Mars (con cui ha pubblicato cinque album e ottenuto un buon esito) eallo stesso tempo ha conquistato pubblico e critica nelle pellicole Girl, interrupted (1999, Ragazze interrotte) e Fight Club (1999). Negli anni Duemila ha confermato ...
Leggi Tutto
Composto organico costituito dal complesso di una porfirina con il ferro ( ferroporfirina): a seconda dello stato di ossidazione del ferro, si distingue in e. ferroso o e. ferrico. Gli e. reagiscono [...] complessi di coordinazione chiamati emocromogeni, che saranno detti emocromi se il ferro è in forma ferrosa, emicromi se il ferro è in forma ferrica. In questi composti, l’e. allo stato ferrico fissa come ligandi, con le due valenze residue, due ...
Leggi Tutto
Nome d'arte del pittore italiano Ruggero De Chirico (Torino 1934 - Cetona 2025). Figlio di A. Savinio (del quale ha conservato lo pseudonimo) e nipote di G. De Chirico, che lo ha avviato all'arte, dopo [...] in cicli di opere, variazioni sul tema, è fortemente segnata da una costante interrelazione e compenetrazione di colore, luce e materia, che generano spazi e figure, presenze incombenti eallo stesso tempo sfuggenti, evocative ed enigmatiche: L ...
Leggi Tutto
Houthi (Ḥūthī, Huthi) Gruppo fondamentalista armato dello Yemen, noto anche come Ansar Allah ("Partigiani di Dio"), che prende nome dal suo fondatore, Husayn Badr al-Dīn al-Ḥūthī; di prevalenza sciita [...] portato alla destituzione del presidente in carica A.R. Hadi eallo scoppio della guerra civile che ha prodotto nel Paese una gravissima crisi umanitaria, il movimento fondamentalista è giunto a controllare almeno un terzo dello Yemen, compresa la ...
Leggi Tutto
Gianini Belotti, Elena. – Pedagogista e scrittrice italiana (Roma 1929 - ivi 2022). Cofondatrice e direttrice (1960-80) del Centro Nascita Montessori di Roma, in cui ha formato le gestanti all'accudimento [...] eallo sviluppo relazionale del neonato, ha fornito imprescindibili contributi alle teorie delle Oselì (1995), Apri le porte all’alba (1999), Pane amaro (2006) e Onda lunga (2013); il testo biografico Prima della quiete. Storia di Italia ...
Leggi Tutto
Sangalli, Carlo (Carluccio). – Imprenditore italiano (n. Porlezza, Como, 1937). Laureato in Giurisprudenza, parlamentare della Camera dei deputati (1968-92), è stato sottosegretario di Stato al turismo [...] eallo spettacolo (1976-78), e questore della Camera dei deputati (1987-92). Nel 1973 è entrato a far parte del consiglio direttivo dell'Unione del commercio del turismo dei servizi e delle professioni della provincia di Milano, di cui dal 1995 è ...
Leggi Tutto
allo2
allo2 ‹aló› (o allô). – Voce interiettiva fr. (dall’angloamer. hallo), con la quale si richiama, al telefono, l’attenzione dell’interlocutore con cui non si è ancora preso o si è perduto il contatto; corrisponde al nostro pronto! (v....
e-democrazia
s. f. Utilizzo di procedure e piattaforme elettroniche allo scopo di incrementare la partecipazione democratica dei cittadini, mediante il loro coinvolgimento nei processi decisionali e la promozione di meccanismi...