Geni e ambiente nello sviluppo del comportamento
Igor Branchi
Cenni storici
Il fenotipo di un organismo, il complesso delle sue caratteristiche morfologiche e funzionali, è determinato dall’influenza [...] Zubek, Effects of enriched and restricted early environments on the learning ability of bright and dull rats, «Canadian journal of ’esistenza di un’interazione tra il gene per 5-HTT e l’ambiente di crescita (ovvero il livello di cure materne ...
Leggi Tutto
Medioevo: la scienza siriaca. La tradizione della logica aristotelica
Henri Hugonnard-Roche
La tradizione della logica aristotelica
Della letteratura siriaca profana, scientifica o filosofica, ci [...] di Mar Mattai, nei pressi di Mosul, assunse il nome di Severo, e Barebreo (1226-1286, v. cap. IV).
Severo (o Giacomo) bar , Sebastian, From antagonism to assimilation. Syriac attitudes to Greek learning, in: East of Byzantium. Syria and Armenia in the ...
Leggi Tutto
Il Rinascimento. Scienza e religione
John Monfasani
Scienza e religione
Il rapporto tra religione e scienza è stato condizionato, nel Rinascimento, almeno da tre fattori. Il primo è la pervasiva influenza [...] concezione i moti dei pianeti non soltanto avevano luogo attorno al Sole e alla luce di esso, ma erano anche causati da esso" ( Alderotti and his pupils. Two generations of Italian medical learning, Princeton (N.J.), Princeton University Press, 1981.
...
Leggi Tutto
La scienza bizantina e latina: la nascita di una scienza europea. L'infinito e l'eternita del mondo
Johannes M.M.H. Thijssen
L'infinito e l'eternità del mondo
La questione dell'infinito si è imposta [...] (infinita esse B) significava che B erano due, e tre, e cento, e così via, senza fine (et sic sine statu); Bradwardine's 'De continuo' and the structure of fourteenth-century learning, in: Texts and contexts in Ancient and Medieval science. Studies ...
Leggi Tutto
Complessità sociale
Niklas Luhmann
Storia del concetto di complessità
Il concetto di complessità designa la possibilità di descrivere l'unità (di un sistema, di un ambiente, del mondo, ecc.) ricorrendo [...] da un'analisi di Weaver (v., 1948; v. anche Rappaport e Horvath, 1951, pp. 89 s.), la quale aveva mostrato che il , New York 1973.
Pringle, J. W. S., On the parallel between learning and evolution, in "Behavior", 1951, III, pp. 174-215.
Rappaport, ...
Leggi Tutto
SOFFITTO
C. Bolgia
S.S. Blair
Il termine s. designa propriamente la parte inferiore di un solaio, ma viene comunemente adoperato anche per indicare quello che tecnicamente si dovrebbe definire controsoffitto, [...] dalle fonti si ricordano le basiliche di S. Pietro e di S. Paolo f.l.m. a Roma e la basilica di S. Felice a Nola (prov. Decorated Wooden Ceilings in the Early Islamic World, in Learning, Language and Invention: Essays Presented to Francis Maddison, ...
Leggi Tutto
La scienza in Cina: l'epoca Song-Yuan. Istituzioni scolastiche e produzione di testi
Thomas H.C. Lee
Istituzioni scolastiche e produzione di testi
Il periodo delle dinastie Song (960-1279) e Yuan (1279-1368) [...] esami nel 1123 adottando un sistema nel quale erano presenti pratiche Song e Liao. Al contrario dei Song, i Jin non abolirono le Chaffee 1985: Chaffee, John W., The thorny gates of learning in Sung China. A social history of examinations, Cambridge, ...
Leggi Tutto
L’impresa di terzo millennio
Gianfranco Dioguardi
Scenario
Affrontare il tema dell’impresa produttiva agli albori del 21° sec. significa anzi tutto analizzare l’evoluzione dello scenario generale, nel [...] più stretto fra l’ambiente esterno all’impresa e le sue configurazioni interne, tanto che è ormai abitudine consolidata parlare di ‘impresa che apprende’ in tempo reale, ovvero di learning organisation, per esprimere il costante cambiamento delle sue ...
Leggi Tutto
Design strategico
Francesco Zurlo
Una parola-problema
L’espressione design strategico rappresenta un problema, un sistema aperto che include diversi punti di vista, modelli interpretativi articolati [...] teorica, strumentale e operativa della disciplina.
Bibliografia
R. Buchanan, Design research and the new learning, «DesignIssues», in Il discorso del design, a cura di D. Mangano, A. Mattozzi, «E/C», 2009, 3-4, pp. 215-24.
Si veda inoltre:
C. Cautela ...
Leggi Tutto
La scienza in Cina: l'epoca Song-Yuan. Scienza e contesto sociale
Guo Zhengzhong
Christian Lamouroux
Scienza e contesto sociale
La storia della dinastia Song (960-1279), presentata come un vero e proprio [...] "il mondo non può fare a meno neppure un solo giorno del governo e dell'educazione" (Quan Song wen, 1408, pp. 33-50). Hu era
Chaffee 1985: Chaffee, John W., The thorny gates of learning in Sung China. A social history of examinations, Cambridge, ...
Leggi Tutto
e-learning
‹i lë′ëniṅ› locuz. ingl. [comp. di e-2 e learning «apprendimento»; quindi «apprendimento elettronico»], usata in ital. come s. m. (e comunem. pronunciata ‹i lèrniṅġ›). – Qualunque sistema di apprendimento in cui sia previsto che...
learning center
loc. s.le m. inv. Centro di apprendimento, attrezzato per lo svolgimento di corsi di formazione o di autoapprendimento. ◆ Studiare una lingua straniera, navigare su Internet, seguire un corso di matematica o di informatica...