Carter, Angela (nata Angela Olive Stalker)
Scrittrice inglese, nata a Eastbourne (Sussex) il 7 maggio 1940, morta a Londra il 16 febbraio 1992. Cominciò a lavorare come giornalista a Croydon, nel Surrey [...] ), raccolse favole di provenienza extraeuropea, spesso da lei trasformate e riscritte.
Oltre ad altri romanzi (Love, 1971, trad al servizio delle donne, Firenze 1993; Flesh and the mirror: essays on the art of Angela Carter, ed. L. Sage, London 1994. ...
Leggi Tutto
Architetto inglese, nato a Londra il 18 dicembre 1953. Diplomatosi presso l'Architectural Association (1977), dopo aver trascorso alcuni anni di apprendistato presso gli studi di D. Stephen, R. Rogers [...] alla periferia di Madrid (2001-2005). Numerosi riconoscimenti hanno ricevuto il River & Rowing Museum a Henley-on-Thames, in Gran Bretagna (1989-1997), e l'accesso al Paseo del Óvalo a Teruel, in Spagna (2001-2003). Dopo la vittoria nel concorso ...
Leggi Tutto
Libeskind, Daniel
Livio Sacchi
Architetto polacco naturalizzato statunitense, nato a Łódź il 12 maggio 1946. Teorico dell'architettura e artista nel senso più ampio del termine, è stato fra i principali [...] ha esposto al Museum of Contemporary Arts di Chicago e ha progettato e allestito, al Netherlands Architectural Institute di Rotterdam, in architecture (1981); Chamber works. Architectural meditations on themes from Heraclitus (1983); Theatrum Mundi. ...
Leggi Tutto
Holl, Steven
Livio Sacchi
Architetto statunitense, nato a Bremerton (Washington) il 9 dicembre 1947. Fra i più influenti della sua generazione, H. si è laureato presso la University of Washington a [...] House (Martha's Vineyard, 1984-88), interamente in legno, e la Stretto House (Dallas, 1989-92); quest'ultima s' e l'ampliamento del Cranbrook Institute of Science a Bloomfield Hills, in Michigan (1992-99). Vedi tav. f.t.
bibliografia
K. Frampton, On ...
Leggi Tutto
Denominazione di un gruppo di architetti inglesi formato da W. Chalk (Londra, 7 luglio 1927-7 agosto 1987), R. J. Herron (n. a Londra il 12 agosto 1930), D. Crompton (n. a Blackpool, Lancashire, il 29 [...] P. Cook (n. a Southend, Essex, il 22 ottobre 1936), D. Greene (n. a Nottingham il 19 giugno 1937), e M. Webb (n. a Henley-on Thames, Great London, il 3 marzo 1937), che soprattutto negli anni Sessanta ha condotto numerose ricerche di avanguardia nel ...
Leggi Tutto
Scultore statunitense, nato a Rochester (Indiana) il 16 aprile 1927. Compie studi all'Art Institute di Chicago, all'università di Illinois e al Black Mountain College nel North Carolina nel 1955-56, periodo [...] di metallo saldati, sotto l'influenza di J. Gonzales e D. Smith, Ch., impressionato dall'energia gestuale della pittura The new art scene, New York 1967; M. Tuchmann, A report on the art and technology program of the Los Angeles County Museum of art ...
Leggi Tutto
PELLI, Cesar
Maurizio Gargano
Architetto statunitense di origine argentina, nato a Tucumán il 12 ottobre 1926, emigrato negli Stati Uniti nel 1952 e ivi naturalizzato nel 1964. Si è formato presso l'università [...] lo studio Gruen Associates della stessa città. Nel 1977 è diventato decano della School of Architecture della Yale University in Architectural Forum, marzo 1970; J. Pastier, Monographs on contemporary architecture: Cesar Pelli, New York 1980; American ...
Leggi Tutto
KOONING, Willem de (App. III, i, p. 953)
Simona Ciofetta
Pittore statunitense di origine olandese, morto a New York il 19 marzo 1997. Personalità fondamentale dell'espressionismo astratto, de K. mantenne [...] ; presentata poi all'Akademie der Künste di Berlino e al Centre Georges Pompidou di Parigi) alla grande 1988; D. Waldman, Willem de Kooning, New York 1988; Willem de Kooning, on his eighty-fifth birthday, ed. B. Berkson, R. Downes, in Art journal, ...
Leggi Tutto
VENTURI, Robert
Gianni Celestini
Architetto statunitense, nato a Filadelfia il 25 giugno 1925. Si laureò in architettura alla Princeton University nel 1947, vincendo in seguito (1954-56) il Rome Prize [...] giugno 1990; Venturi Scott Brown e Associati, a cura di C. Vaccaro e Fr. Schwartz, Bologna 1991; A. Belluzzi, Gli architetti Venturi, Scott Brown e Associati, Roma-Bari 1992; Venturi, Scott Brown and Associates on houses and housing, Londra-New York ...
Leggi Tutto
Long, Richard
Alexandra Andresen
Scultore inglese, nato a Bristol il 2 giugno 1945. Dopo aver studiato presso il West England College of Art di Bristol (1962-65) e la St. Martin's School of Art di Londra [...] , al Sudamerica, dai primi anni Settanta L. si è affermato tra i protagonisti della Land Art. Il suo lavoro of England (1997). Vedi tav. f.t.
bibliografia
M. Compton, Some notes on the work of Richard Long, London 1976.
R. Fuchs, Richard Long, London ...
Leggi Tutto
on field review (sigla: OFR) loc. s.le f. Nel gioco del calcio, verifica fatta dall’arbitro a bordo campo con l’ausilio del VAR in merito a una situazione critica, come la possibile assegnazione o revoca di un calcio di rigore o l’eventuale...
on demand
‹òn dimä′änd› locuz. ingl. (propr. «su richiesta»), usata in ital. come agg. – Espressione usata con riferimento a beni o servizî che vengono resi disponibili sul mercato su richiesta di un consumatore: vendere libri, video on demand;...