CISTERCENSI
M. Righetti Tosti-Croce
Ordine monastico le cui origini sono legate alla fondazione del novum monasterium sorto a Cîteaux (v.) in Borgogna nel 1098 per iniziativa di Roberto di Molesme, [...] s.l. 1979, pp. 339-561; P. Fergusson, Notes on two Cistercian Engraved Designs, Speculum 54, 1979, pp. 1-17; Orval, Pays gaunois 27-28, 1966-1967, pp. 179-210; W. Horn, E. Born, The Barns of the Cistercian Grange of Vaulerent (Seine-et-Oise), France, ...
Leggi Tutto
Territorio, pianificazione e sistemazione del
Corrado Beguinot
con la collaborazione di Luigi Dadda
Giampio Bracchi
Adriano De Maio
Giorgio Noseda
di Corrado Beguinot, con la collaborazione di Luigi [...] , Cambridge, Mass., 1969.
Albertson, M. L., Scott Tucker, L., Taylor, D. C., Treatise on urban water systems, Fort Collins 1971.
Alomar, C., L'urbanistica e la scienza economico-regionale, in ‟Urbanistica", 1962, XXXV, pp. 4-16.
Alonso, W., Location ...
Leggi Tutto
CAPITELLO
C. Barsanti
Modulo architettonico fondamentale connesso con un sostegno (colonna, pilastro, lesena, anche eventualmente addossati a pareti, nel qual caso si ha un semicapitello) e con altre [...] e il suo tempo, "Convegno internazionale di studi, Firenze 1977", Firenze 1980, II, pp. 459-469: 466; P.Z. Blum, The Saint Benedict Cycle on . 39-50; P. Diemer, What does 'Prudentia' Advise? On the Subject of the Cluny Choir Capitals, ivi, pp. 149-173 ...
Leggi Tutto
ASIA
C. Silvi Antonini
L'attuale distinzione, convenzionale, fra Europa e A. risale al congresso di Vienna del 1815, nel quale furono fissati i confini della Russia europea sulla linea Ural-Caspio-Caucaso [...] the Islamic World, Leiden 1972; O. Grabar, Trade with the East and the Influence of Islamic Art on the "Luxury Arts" in the West, in Il Medio Oriente e l'Occidente nell'arte del XIII secolo, "Atti del XXIV Congresso internazionale di Storia dell'Arte ...
Leggi Tutto
CROCE
M. della Valle
Nell'ambito delle aree geografiche, delle società, delle culture nelle quali ha avuto corso la storia del cristianesimo, la c. è il segno specifico della fede cristiana, centro [...] d'histoire de l'art et d'archéologie de l'Université catholique de Louvain, 52), Tournai 1987; E. Cruikshank Dodd, Three Early Byzantine Silver Crosses, in Studies on Art and Archaeology in Honor of Ernst Kitzinger, a cura di W. Tronzo, I. Lavin, DOP ...
Leggi Tutto
COLONIA
A. Tomei
(lat. Colonia Ara Claudia Agrippinensium; ted. Köln)
Città della Germania (Nordrhein-Westfalen), situata sul Reno.
Archeologia e Architettura
L'oppidum romano, fondato all'epoca dell'imperatore [...] metà del sec. 10° per Gerone, cappellano di corte di Ottone I e poi arcivescovo di C., a opera di uno dei più grandi artisti dell 1955, pp. 76-84; J.R. Martin, The Dead Christ on the Cross in Byzantine Art, in Late Classical and Mediaeval Studies in ...
Leggi Tutto
CAROLINGIA, Arte
A. Petrucci
Il concetto di arte c. si riferisce all'arte prodotta durante la dinastia carolingia, così definita dal nome del più eminente fra i suoi rappresentanti, Carlo Magno. Sotto [...] . 1-38 (rist. in id., Studies in Early Christian, Medieval and Renaissance Art, New York-London 1969, pp. 203-256); E. Panofsky, Abbot Suger on the Abbey Church of St.-Denis and its Art Treasures, Princeton 1946 (19792; trad.it. Suger abate di Saint ...
Leggi Tutto
Disegno industriale
Tomás Maldonado
di Tomás Maldonado
Disegno industriale
sommario: 1. Introduzione. 2. Per una storia del disegno industriale: a) le utopie scientifiche e tecniche; b) gli automi; [...] più attivi del ‟metabolismo basale" di questo sistema (P. M. Sweezy e P. A. Baran, Monopoly capital. An essay on the American economy and social order, New York 1966). Non è dunque un caso che i tre grandi pionieri dello styling americano abbiano ...
Leggi Tutto
SIENA
E. Guidoni
I. Moretti
V. Ascani
E. Carli
A. Capitanio
(lat. Saena Etruriae, Sena Iulia)
Città della Toscana, posta in una zona collinare tra le valli dell'Arbia e dell'Elsa.
Urbanistica
Lo [...] esempi in via Stalloreggi nrr. 14-16, via del Porrione nrr. 61-63 e via di Città nrr. 113-115, ma in altri casi, come nel vicolo 1963, I, pp. 183-197; M. Weinberger, Remarks on the Role of French Models within the Evolution of Gothic Tuscan ...
Leggi Tutto
Buddhismo
Giuseppe Tucci
di Giuseppe Tucci
Buddhismo
sommario: 1. Il Buddha e la sua dottrina. 2. Il buddhismo e la nuova situazione politica in Asia. 3. Il buddhismo in Asia: a) Sri Lanka (Ceylon); [...] Weilheim 1962.
Benz, E., Buddhas Wiederkehr und die Zukunft Asiens, München 1963.
Brannen, N. S., Soka Gakkai. Japan's militant Buddhists, Richmond 1968.
Buddhismus der Gegenwart, in ‟Saeculum", 1969, XX, pp. 1-384.
Buddhist Committee on Inquiry, The ...
Leggi Tutto
on field review (sigla: OFR) loc. s.le f. Nel gioco del calcio, verifica fatta dall’arbitro a bordo campo con l’ausilio del VAR in merito a una situazione critica, come la possibile assegnazione o revoca di un calcio di rigore o l’eventuale...
on demand
‹òn dimä′änd› locuz. ingl. (propr. «su richiesta»), usata in ital. come agg. – Espressione usata con riferimento a beni o servizî che vengono resi disponibili sul mercato su richiesta di un consumatore: vendere libri, video on demand;...