GIOVANNETTI, Matteo
F. Manzari
Pittore e arciprete viterbese, documentato tra il 1322 e il 1369, nato probabilmente tra la fine del 13° e l'inizio del 14° secolo. G. è menzionato per la prima volta, [...] nuovi edifici (Castelnuovo, 1991, pp. 134-150).Tra il 1365 e il 1366 G. diresse la decorazione della nuova ala del palazzo Quaternus rationum des Masters Matteo Giovannetti von Viterbo on Avignon, Archiv für Literatur und Kirchengeschichte des ...
Leggi Tutto
Amiens
M.E. Savi
A. Prache
(lat. Samarobriva, Ambianum)
INQUADRAMENTO TOPOGRAFICO
di M.E. Savi
Città della Francia nordorientale, capoluogo del dip. della Somme, situata sulla riva sinistra del fiume [...] Franchi durante l'impero di Postumo (dal 258-259 al 268) e di Vittorino (dal 268 al 270) -, che aveva subito una Katzenellenbogen, The prophets on the West Façade of the cathedral at Amiens, GBA 40, 1952, pp. 241-260.
F. Vasselle, E. Will, L' ...
Leggi Tutto
Alabastro
F. W. Cheetham
P. F. Pistilli
INQUADRAMENTO GENERALE
di F.W. Cheetham
L'a. è la forma compatta, criptocristallina, del gesso, un solfato idrato di calcio (CaSO4 2H2O), depositato per precipitazione [...] altrove, per es. a York, Londra, Burton-on-Trent e Chellaston. In questi ultimi due centri era particolarmente pale con la Passione di Cristo di Nottingham (City Art Gall. and Mus.) e quella con le Gioie della Vergine (ora a Londra, Vict. and Alb. ...
Leggi Tutto
COMNENI
A. Cutler
Dinastia imperiale bizantina, originaria di Comnè presso Adrianopoli (od. Edirne, Turchia), che regnò a Costantinopoli dal 1057 al 1185.Un esame della produzione artistica bizantina [...] -136). Ritratti come quelli di Alessio I, di sua moglie Irene e di suo figlio Giovanni posti all'inizio del Salterio Barberini (Roma, 3-57, 123-192; T.A.H. Mogabgab, Supplementary Excerpts on Cyprus, I, Nicosia 1941; P. Magdalino, Manuel Komnenos and ...
Leggi Tutto
BUTINONE, Bernardino
Franco Mazzini
Figlio di Iacopo, nacque a Treviglio; ne è ignota la data di nascita, ormai però comunemente riconosciuta intorno al 1450. La prima notizia documentata è del 1484, [...] s.; W. von Seidlitz, Zenale e B., in L'Arte, VI (1903), pp. 31, 34 ss.; H. Cook, Some notes on the early Milanese painters B. and lombardo, LII (1925), pp. 154-58; Id., IlCenacolo di Leonardo e la chiesa delle Grazie in Milano, Milano s.d. (ma 1926); ...
Leggi Tutto
CORNACCHINI, Agostino
Robert Engass
Figlio di Ludovico e di Lucia Niccolai, nacque a Pescia il 26 ag. 1686 (Faccioli, 1968), ma già quando aveva undici anni si trasferì a Firenze con la famiglia.
Nel [...] Art on the Market, in The Burlington Magazine, CIX [1967], tav. 7); un disegno in penna e , p. 83; A. Chiti, Pistoia, Pistoia 1956, p. 168; H. Keutner, Critical remarks on the works of A. C., in North Carolina Museum of Art Bulletin, I (1958), 4-5, ...
Leggi Tutto
LORENZETTO (Lorenzo di Ludovico, Lorenzo Lotti)
Monica Grasso
(Lorenzo di Ludovico, Lorenzo Lotti) Secondo l'elenco dei battezzati di S. Maria del Fiore, nacque a Firenze, da Ludovico di Guglielmo del [...] Un documento stipulato da Montelupo tra gli eredi di L. e gli eredi Chigi l'8 marzo 1552, molti anni dopo Le vite ..., IV, Milano 1963, pp. 241 s.; K. Weil - H. Posner, Notes on S. Maria dell'Anima, in Storia dell'arte, II (1970), pp. 121, 129-136; ...
Leggi Tutto
Alessandria
W. Godlewski
M. Bernardini
(gr. ᾽Αλεξάνδϱεια; lat. Alexandrea ad Aegyptum; arabo al-Iskandariyya)
Città dell'Egitto, situata a N-O del delta del Nilo.
EPOCA CRISTIANA
di W. Godlewski
Nonostante [...] Combe, Le Fort Qāyt Bāy à Rosette, BSAA 33, 1939, pp. 320-324.
A. De Cosson, Notes on the Forts of Alexandria and Environs, ivi, pp. 311-319.
E. Combe, Notes sur les forts d'Alexandrie et des environs, ivi, 34, 1941, pp. 95-103.
O. Toussoun, Le Kasr ...
Leggi Tutto
PÉREZ, Matteo detto Matteo da Lecce (Matteo d’Aleccio, Matteo de Alesio)
Patrizia Piscitello
– Figlio di Antonio Pérez e di Madama Lucente – i nomi dei genitori sono tratti dal processetto matrimoniale [...] il suo nome figura due volte, tra il giugno e il luglio del 1568 e tra l’aprile e il giugno dell’anno successivo (Coffin, 1960, XV (1976), 3, pp. 14-22; F. Stastny, A note on two frescoes in the Sistine Chapel, in The Burlington Magazine, CXXI (1979 ...
Leggi Tutto
PISTRUCCI, Benedetto
Lucia Pirzio Biroli Stefanelli
PISTRUCCI, Benedetto. – Nacque a Roma il 24 maggio 1783 da Federico e Antonia Greco.
La famiglia, di origine romana, si trasferì a Bologna, da dove [...] . 44 s.; J. Craig, A history of the London Mint from A.D. 287 to 1948, Cambridge 2011, pp. 165, 294-299, 321; L. Pirzio Biroli Stefanelli, B. P.: carte autografe e altri documenti, in Bollettino di numismatica on line. Studi e ricerche, 2015, vol. 3. ...
Leggi Tutto
on field review (sigla: OFR) loc. s.le f. Nel gioco del calcio, verifica fatta dall’arbitro a bordo campo con l’ausilio del VAR in merito a una situazione critica, come la possibile assegnazione o revoca di un calcio di rigore o l’eventuale...
on demand
‹òn dimä′änd› locuz. ingl. (propr. «su richiesta»), usata in ital. come agg. – Espressione usata con riferimento a beni o servizî che vengono resi disponibili sul mercato su richiesta di un consumatore: vendere libri, video on demand;...