Fin dai suoi albori il c. è stato strettamente connesso con la moda. L'abbigliamento infatti riveste un ruolo fondamentale in un film dal momento che il suo compito principale è quello di esprimere la [...] dal 1942 al 1966, che realizzò per lei le mises di Cat on a hot tin roof (1958; La gatta sul tetto che scotta , sia i vestiti indossati da M. Farrow, ebbero un enorme successo e valsero un Oscar per i costumi a Th. Aldridge. Vanno inoltre ricordati ...
Leggi Tutto
L'attore teatrale
A causa delle numerose e profonde trasformazioni avvenute nel mondo dello spettacolo durante il 20° sec., non è più possibile, o è comunque fortemente riduttivo, pensare all'a. come a [...] o per quello dell'ungherese A. Schilling (n. 1974). E non è un caso che si citi il lavoro di gruppo di compagini Milano 1991).
M. Chekhov, To the actor. On the technique of acting, New York 1953, poi On the technique of acting, ed. M. Gordon, ...
Leggi Tutto
SELLERS, Peter
Giovanni Grazzini
Attore britannico di cinema, teatro e varietà, nato a Southsea (Hampshire) l'8 settembre 1925, morto a Londra il 24 luglio 1980. Più giovane d'una decina d'anni di A. [...] che chiedesse una recitazione fondata sui tempi comici, il gesto e la smorfia, S. annoverò d'allora in poi caldi in La Fiera del cinema, ii, 8, agosto 1960; D. MacDonald, On movie, Prentice Hall 1969; R. Vaccino, Edwards, Firenze 1979; D. Thompson ...
Leggi Tutto
Connery, Sean (propr. Thomas)
Attore cinematografico, teatrale e televisivo scozzese, nato a Edimburgo il 25 agosto 1930. C. si è affermato come attore dotato di fascino e di un'espressività robusta, all'occorrenza [...] The offence (1972; Riflessi in uno specchio scuro), Murder on the Orient Express (1974; Assassinio sull'Orient Express, ; nell'avventura storica con The wind and the lion (1975; Il vento e il leone) di J. Milius; nel genere romanzesco con The man who ...
Leggi Tutto
Kieślowski, Krzysztof
Giovanni Grazzini
Regista cinematografico e televisivo polacco, nato a Varsavia il 27 giugno 1941, morto ivi il 13 marzo 1996. Conseguito il diploma in scenografia, si iscrisse [...] modo in cui il regista ricostruiva le lotte operaie fra il 1976 e il 1981. Imposta in Polonia la legge marziale, K. non di Kieslowski. Ricreazione narrativa, Casale Monferrato 1992.
Kiéslovski on Kiéslovski, ed. Danusia Stock, London 1993 (trad. ...
Leggi Tutto
Regista cinematografica neozelandese, discendente da una famiglia di coloni inglesi, nata a Wellington il 30 aprile 1954. Si è laureata in lettere e antropologia (1975) nella locale Victoria University. [...] of Film and TV, si è fatta presto notare per i cortometraggi, firmati fra il 1981 e il 1984 e presentati al festival di Cannes nel .
bibliografia
F. Freiberg, The bizarre in the banal. Notes on the films of Jane Campion, in Don't shoot darling! ...
Leggi Tutto
MINNELLI, Liza
Giovanni Grazzini
Attrice e cantante statunitense, nata a Los Angeles il 12 marzo 1946. Figlia del regista Vincente e dell'attrice J. Garland, già a tre anni appare accanto alla madre [...] , L'ultima follia di Mel Brooks), dove è nella parte di se stessa; Arthur (1981, Arturo), e Arthur 2: on the rocks (1988); Rent-a-cop (1987, Poliziotto in affitto) e Stepping out (1991). La vera vocazione della M. è infatti quella della show-girl che ...
Leggi Tutto
Cantautore e poeta belga, nato a Bruxelles l'8 aprile 1929, morto a Parigi il 9 ottobre 1978.
"Le plat pays qui est le mien", il Belgio, soggetto di una delle più celebri e belle canzoni di B. (1962), [...] parte per Parigi dove, grazie alla sua volontà e alla fiducia di un impresario, J. Canetti, diventa celebre. La popolarità arriva nel 1957 con Quand on n'a que l'amour (Gran prix du disque de l'Académie Charles Cros).
Durante i dieci anni successivi ...
Leggi Tutto
(pseud. di Jenkins, Richard)
Attore e regista cinematografico e teatrale britannico, nato il 10 novembre 1925 a Pontrhydfen e morto a Ginevra il 6 agosto 1984. Figlio di un minatore, frequenta l'università [...] molti elogi guadagnati a teatro (a cui ritorna tra un film e l'altro) nei panni di Martin Dysart nella commedia Equus di P 1969), Were eagles dare (Dove osano le aquile, 1969), Raid on Rommel (Attacco a Rommel, 1971), The assassination of Trotsky (L ...
Leggi Tutto
Hopkins, Sir Anthony
Giovanni Grazzini
Attore teatrale e cinematografico britannico, nato a Port Talbot (Galles) il 31 dicembre 1937. Dopo aver frequentato il Welsh College of Music and Drama di Cardiff [...] 'uomo elefante). Dopo aver ricoperto il ruolo di Hitler nel televisivo The bunker (1981), e aver ottenuto un buon successo per quello del capitano Bligh in Revolt on the Bounty (1984; Il Bounty), nel 1985 ha interpretato G. Ciano, sul piccolo schermo ...
Leggi Tutto
on field review (sigla: OFR) loc. s.le f. Nel gioco del calcio, verifica fatta dall’arbitro a bordo campo con l’ausilio del VAR in merito a una situazione critica, come la possibile assegnazione o revoca di un calcio di rigore o l’eventuale...
on demand
‹òn dimä′änd› locuz. ingl. (propr. «su richiesta»), usata in ital. come agg. – Espressione usata con riferimento a beni o servizî che vengono resi disponibili sul mercato su richiesta di un consumatore: vendere libri, video on demand;...