Kyrou, Ado (propr. Adonis)
Daniele Dottorini
Critico e regista cinematografico greco, naturalizzato francese, nato ad Atene il 18 ottobre 1923 e morto a Parigi il 4 novembre 1985. Fu uno dei teorici [...] sta il rapporto tra il cinema, la vita e il sogno: il cinema è surrealista per essenza, in quanto i suoi elementi ", 1996, 37, pp. 51-57; The Shadow and its shadow: surrealist writings on the cinema, ed. P. Hammond, San Fran-cisco 2000³, pp. 7-46 ...
Leggi Tutto
Kennedy, Arthur (propr. John Arthur)
Guglielmo Siniscalchi
Attore cinematografico e teatrale statunitense, nato a Worcester (Massachusetts) il 17 febbraio 1914 e morto a Branford (Connecticut) il 5 gennaio [...] Bros. partecipò negli anni successivi a numerosi film importanti, come High Sierra (1941; Una pallottola per Roy) e They died with their boots on (1942; La storia del generale Custer), entrambi di Raoul Walsh, o Air force (1943; Arcipelago in fiamme ...
Leggi Tutto
Robbe-Grillet, Alain
Catherine McGilvray
Scrittore, sceneggiatore e regista cinematografico francese, nato a Brest (Finistère) il 18 agosto 1922. Tra i principali esponenti della corrente letteraria [...] G. fu ancora più radicale. I film da lui scritti e diretti ‒ L'immortelle (1963; L'immortale), Trans-Europ- nr. monografico; A.N. Fragola, R.C. Smith, The erotic dream machine. Interviews with Alain Robbe-Grillet on his films, Carbondale (IL) 1992. ...
Leggi Tutto
Hamer, Robert
Emanuela Martini
Regista e sceneggiatore cinematografico inglese, nato a Kidderminster (Hereford e Worcester) il 31 marzo 1911 e morto a Londra il 4 dicembre 1963. Considerato unanimemente [...] un'avvelenatrice vittoriana, con pochissime concessioni al romanticismo, mentre It always rains on Sunday (1947) è un noir struggente ossessionato dal passato e dall'opprimente routine quotidiana, ambientato nel quartiere popolare dell'East End. Nel ...
Leggi Tutto
Lewin, Albert
Altiero Scicchitano
Regista, sceneggiatore e produttore statunitense, nato a New York il 23 settembre 1894 e morto ivi il 9 maggio 1968. Autore anomalo nel panorama del cinema americano [...] China seas (1935; Sui mari della Cina) di Tay Garnett, Mutiny on the Bounty (1935; La tragedia del Bounty) di Frank Lloyd, che passare alla regia con The moon and sixpence (1942; La luna e sei soldi), biografia di P. Gauguin tratta da un romanzo di ...
Leggi Tutto
Franciosa, Anthony
Emiliano Morreale
Nome d'arte di Anthony Papaleo, attore cinematografico e teatrale statunitense, di origine italiana, nato a New York il 25 ottobre 1928. Dotato di un temperamento [...] premio come migliore attore alla Mostra del cinema di Venezia e l'anno successivo una nomination all'Oscar per A hatful come spalla di attrici molto celebri: Rita Hayworth (The story on page one, 1959, Inchiesta in prima pagina, di Clifford Odets ...
Leggi Tutto
Veidt, Conrad (propr. Hans Walter Conrad, detto Conny)
Francesco Pitassio
Attore, produttore e regista tedesco, naturalizzato britannico, nato a Berlino il 22 gennaio 1893 e morto a Los Angeles il 3 [...] il Diavolo in Satanas (1920; Lucifero) di Friedrich Wilhelm Murnau; Scapinelli e il suo riflesso in Der Student von Prag (1926; Lo studente D. Robinson, Conrad Veidt. From Caligari to Hollywood, in "Focus on film", 1975, 21, pp. 27-46; R. Blume, W. ...
Leggi Tutto
Fisher, Gerry (propr. Gerald)
Stefano Masi
Direttore della fotografia inglese, nato a Londra nel 1926. Il suo nome è legato a quello del regista Joseph Losey, per il quale ha lavorato dalla seconda metà [...] Tra gli altri registi con i quali ha collaborato vanno ricordati John Huston, Billy Wilder, Sidney Lumet e Gene Wilder.
Bibliografia
H.A. Lightman, On location with H.G. Wells's 'The island of Dr. Moreau', in "American cinematographer", 1977, 8, pp ...
Leggi Tutto
Pryor, Richard (propr. Thomas Franklin Lenox)
Sebastiano Lucci
Attore cinematografico statunitense, nato a Peoria (Illinois) il 1° dicembre 1940. Interprete dalle forti potenzialità comiche, dalla grande [...] dapprima in programmi televisivi come On Broadway tonight e Saturday night live, e successivamente al cinema, dove in the streets (1968; Quattordici o guerra) di Barry Shear, e Dynamite chicken (1972) di Ernest Pintoff. Nel 1972 interpretò un pianista ...
Leggi Tutto
Piesiewicz, Krzysztof
Serafino Murri
Sceneggiatore polacco, nato a Varsavia il 25 ottobre 1945. Il suo lavoro resta indissolubilmente legato alla figura del regista Krzysztof Kieślowski, in un sodalizio [...] a cura di M. Furdal, R. Turigliatto, Torino 1989; Kieslowski on Kieslowski, ed. D. Stok, London 1993 (trad. it. Kieslowski racconta Kieslowski, Milano 1998, pp. 129 e segg., pp. 146 e segg.); S. Murri, Krzysztof Kieslowski, Milano 1996, 1999², passim ...
Leggi Tutto
on field review (sigla: OFR) loc. s.le f. Nel gioco del calcio, verifica fatta dall’arbitro a bordo campo con l’ausilio del VAR in merito a una situazione critica, come la possibile assegnazione o revoca di un calcio di rigore o l’eventuale...
on demand
‹òn dimä′änd› locuz. ingl. (propr. «su richiesta»), usata in ital. come agg. – Espressione usata con riferimento a beni o servizî che vengono resi disponibili sul mercato su richiesta di un consumatore: vendere libri, video on demand;...