Sociologo statunitense d'origine svedese (Örnsköldsvik 1896 - Gilmanton, New Hampshire, 1994), prof. (1930-67) di sociologia nell'univ. della Pennsylvania, presidente (1956-66) della Società internazionale [...] occupato essenzialmente dei varî aspetti della criminalità e dei connessi problemi penali. Tra le opere: Research memorandum on crime in the depression (1937; 2a ed. 1972); Culture conflict and crime (1938); The criminality of youth (1940); The death ...
Leggi Tutto
(Lutterworth 1835 - Oxford 1922). È stato avvocato ed ha insegnato nell’univ. di Oxford (dal 1882) e presso il London School of Economics. È stato il più importante teorico del c.d. rule of law britannico, [...] 1860); Introduction to the Study of the Law of the Constitution (1885); A Digest of the Law of England with Reference to the Conflict of Laws (1896); Lectures on Relation between Law and Public Opinion in England during the Nineteenth Century (1905). ...
Leggi Tutto
Poeta canadese di lingua inglese (Québec 1899 - Montreal 1985). Insigne giurista (Essays on the constitution, 1977), docente alla McGill university di Montreal (1928-61), fu attivo in politica e nelle [...] debiti evidenti nei confronti dell'imagismo, trovò poi una sua originale misura, segnatamente sperimentale, che unisce elemento lirico e affermazione politica, lungo un arco complesso che va dai testi di Ouverture (1934; 1945) ai cruciali Events and ...
Leggi Tutto
Giurista (Fredericksburgh, Putnam County, 1763 - New York 1847). Esercitò la professione forense (dal 1785) ed insegnò al Columbia College (1793-98), approdando, infine, alla carriera giudiziaria, dapprima [...] come giudice (dal 1798) e poi come presidente della Corte suprema dello Stato di New York. Il suo nome resta legato ai monumentali Commentaries on American Law (4 voll., 1826-30), che costituiscono una delle più importanti trattazioni organiche di ...
Leggi Tutto
, Francesco Giurista (Napoli 1925 - ivi 2002). Docente di diritto internazionale nelle univ. di Napoli, Cagliari, Bari e nell’univ. ‘Sapienza’ di Roma, rappresentò l’Italia in numerose conferenze internazionali.
Tra [...] : L’occupazione nel diritto di guerra (1949); La nazionalizzazione delle società (1951); Premesse e funzioni del diritto internazionale privato (1961); Study on the rights of persons belonging to ethnic, religious and linguistic minorities (1991). ...
Leggi Tutto
Giurista (San Francisco 1902 - Oneonta, New York, 1977), prof. alla Columbia University (dal 1937), specialista di diritto africano; socio straniero dei Lincei (1966). Tra le opere: The formation of federal [...] Indonesia, 1945-1949 (1955), Syllabus on African law (1961) e studî di romanistica. Diresse l'African law center della Columbia Univ. e pubblicò gli African law studies (dal 1969). ...
Leggi Tutto
Giurista (Londra 1815 - ivi 1886). Le sue opere più importanti sono il famoso Practical treatise on the law, privileges..., of parliament (1844), tradotto anche in italiano, e la Constitutional history [...] of England 1760-1860 (1861-63) in continuazione di quella di H. Hallam. Notevole lo studio Democracy in Europe: a history (1877) ...
Leggi Tutto
Giurista (Lostwithiel, Cornovaglia, 1828 - Londra 1913), prof. di diritto internazionale a Cambridge (1888-1908). La sua opera principale, Treatise on private international law (1858), ha profondamente [...] influenzato la dottrina e la giurisprudenza successive nel campo del diritto internazionale privato. Si ricorda inoltre: International law (2 voll.: Peace, 1904; War, 1907). ...
Leggi Tutto
Giurista e filosofo (Kames, Scozia, 1696 - Edimburgo 1782). Esercitò la professione di avvocato e (1763) divenne giudice della Suprema Corte di Scozia. Fu, in etica e in estetica, un seguace dello Shaftesbury. [...] Opere principali: Essays on the principles of morality and natural religion (1751); Elements of criticism (1762). ...
Leggi Tutto
Giurista (Latherhead, Surrey, 1835 - Coker Court 1894). Coltivò particolarmente il diritto internazionale; tra le sue opere in questo campo sono notevoli: Rights and duties of neutrals (1874) e Treatise [...] on international law (1880). Scrisse anche sulla giurisdizione della corona britannica all'estero. ...
Leggi Tutto
on field review (sigla: OFR) loc. s.le f. Nel gioco del calcio, verifica fatta dall’arbitro a bordo campo con l’ausilio del VAR in merito a una situazione critica, come la possibile assegnazione o revoca di un calcio di rigore o l’eventuale...
on demand
‹òn dimä′änd› locuz. ingl. (propr. «su richiesta»), usata in ital. come agg. – Espressione usata con riferimento a beni o servizî che vengono resi disponibili sul mercato su richiesta di un consumatore: vendere libri, video on demand;...