Garbo, Greta
Melania G. Mazzucco
Nome d'arte di Greta Lovisa Gustafsson, attrice cinematografica svedese, nata a Stoccolma il 18 settembre 1905 e morta a New York il 15 aprile 1990. Fra il crepuscolo [...] però, nel ruolo dell'eroina, che con il suo amore salva e redime il protagonista, interpretato dal celebre Lars Hanson, si mise in Hanson, già suo amante in Gösta Berlings saga) e il giovane Leo, interpretato da John Gilbert, che sarebbe stato il ...
Leggi Tutto
Columbia Pictures Corporation
Giuliana Muscio
Casa di produzione e distribuzione statunitense, fondata nel 1924. Rispetto alle vere e proprie majors fu, almeno agli inizi, una compagnia più piccola, [...] goes wild (1936; L'adorabile nemica) di Richard Boleslawski e The awful truth (1937; L'orribile verità) di Leo McCarey, che lanciarono in questo genere l'attrice Irene Dunne, e grazie ai film di Howard Hawks, Twentieth century (1934; Ventesimo ...
Leggi Tutto
PAGLIERO, Marcello
Stefania Carpiceci
PAGLIERO, Marcello. – Nacque a Londra il 15 gennaio 1907 da Luigi, di origine genovese, e da Clara (Claude) Renaud, francese.
Di nazionalità italo-francese, nel [...] autori, con i quali condivise la paternità d’opera.
Se, per esempio, di 07… Tassì scrisse il soggetto e la sceneggiatura, insieme con Leo Bomba e Alberto D’Aversa, iniziandone anche le riprese, fu a quest’ultimo che dovette cedere la regia, perché la ...
Leggi Tutto
Una domenica d'agosto
Gian Luca Farinelli
(Italia 1949, 1950, bianco e nero, 100m); regia: Luciano Emmer; produzione: Sergio Amidei per Colonna; soggetto: Sergio Amidei; sceneggiatura: Franco Brusati, [...] biciclette. I nobili sembrano usciti più da un film di De Sica e Camerini degli anni Trenta che dalla realtà del dopoguerra, così come Alberto Mantovani), Andrea Compagnoni (Meloni), Anna Di Leo (Jolanda), Franco Interlenghi (Enrico), Salvo Libassi ( ...
Leggi Tutto
METRO GOLDWYN MAYER
Giuliana Muscio
Metro Goldwin Mayer (MGM)
Casa di produzione statunitense, lo studio di maggior profitto e popolarità del cinema classico. La compagnia d'origine era la Loew's Inc., [...] c'era anche Tod Browning, con il disturbante horror di Freaks (1932) e le tormentate interpretazioni di Lon Chaney.Identificata con il logo 'Leo the lion', il leone ruggente creato da Howard Dietz, e con il motto "Ars Gratia Artis", la MGM cercava di ...
Leggi Tutto
La dolce vita
Leopoldo Santovincenzo
(Italia/Francia 1959, 1960, bianco e nero, 178m); regia: Federico Fellini; produzione: Giuseppe Amato per Ria-ma/Pathé/Gray; soggetto: Federico Fellini, Tullio Pinelli, [...] fotografia: Otello Martelli; montaggio: Leo Catozzo; scenografia e costumi: Piero Gherardi; musica: Filmcritica", n. 94, febbraio 1960 (con interventi di P.P. Pasolini, C. Bo, E. Bruno et al.).
J.-L. Laugier, Il dolce Fellini, in "Cahiers du cinéma", ...
Leggi Tutto
Laughton, Charles
Guido Fink
Attore teatrale e cinematografico inglese, naturalizzato statunitense, nato a Scarborough (Yorkshire) il 1° luglio 1899 e morto a Hollywood il 15 dicembre 1962. Fu famoso [...] Ruggles of red gap (1935; Il maggiordomo) di Leo McCarey, nel ruolo del perfetto maggiordomo britannico vinto a carte 1936, si rivelò meno felice: il suo Rembrandt (1936; L'arte e gli amori di Rembrandt) di A. Korda non eguagliò il successo del ...
Leggi Tutto
The Killing
Giorgio Cremonini
(USA 1956, Rapina a mano armata, bianco e nero, 83m); regia: Stanley Kubrick; produzione: James B. Harris per Harris-Kubrick; soggetto: dal romanzo Clean Break di Lionel [...] dollari), invece di Clay si presentano a reclamare i soldi Val e un suo amico: Val rivela a Peatty di essere l'amante Mike O'Reilly), Timothy Carey (Nikki Arane), Jay Adler (Leo), James Edwards (guardiano del parcheggio), Kola Kwariani (Maurice ...
Leggi Tutto
The Awful Truth
Paola Cristalli
(USA 1937, L'orribile verità, bianco e nero, 90m); regia: Leo McCarey; produzione: Leo McCarey per Columbia; soggetto: dall'omonimo testo teatrale di Arthur Richman; [...] ufficialmente il loro divorzio.
Leo McCarey gira questa screwball comedy pura e dura nel 1937, l'anno limpido skyline di Manhattan, quindi si chiude in un appartamento di lusso e non ne esce più, se non per entrare in un altro appartamento di ...
Leggi Tutto
Universal Pictures
Giuliana Muscio
Casa di produzione cinematografica statunitense fondata nel 1912 e nata dalla fusione tra la Independent Motion Picture Corporation di Carl Laemmle, la Bison Life [...] serial, prodotto tipico di questo studio. Nel 1946 la casa si fuse con la International Pictures di Leo Spitz e William Goetz, i quali presero in mano la produzione della nuova Universal-International, distribuendo anche i film prodotti dall'inglese ...
Leggi Tutto
artbook (art book) s. m. 1. Pubblicazione o libro che raccoglie testi e documenti d’arte visiva, fotografie, illustrazioni relativi all’opera di un artista visuale o a produzioni artistiche multimediali, come film, videogiochi e simili commercializzati...
slayare v, intr. Nel linguaggio dei social media, fare un ottimo lavoro, realizzare una performance molto soddisfacente, usato in modo impressivo in una dimensione colloquiale. ◆ E poi ci sono “Slay” (mutuato dallo slang d’oltreoceano, che letteralmente...