Vedi INDIANA, Arte dell'anno: 1961 - 1995
INDIANA, Arte (v. vol. IV, p. 135)
M. Taddei
Non v'è forse nulla di più sfuggente, nella storia dell'arte dell'India, che la definizione della sua stessa origine: [...] certo.
Hanno ricevuto un'attenzione particolare i santuari rupestri di epoca gupta epost-gupta (Ph. Stern, W. Spink, Sh. Weiner, H. e I. Plaeschke); le iconografie delle pitture di Aj anta sono state studiate con risultati fortemente innovativi ...
Leggi Tutto
Elites
Giorgio Sola
di Giorgio Sola
Élites
sommario: 1. Introduzione. 2. Chiarimenti e definizioni. 3. Come si individuano le élites. 4. Prospettive e temi di ricerca. 5. Le élites nella società. 6. [...] : Basic Books, 1981.
Sartori, G., Elementi di teoria politica, Bologna: Il Mulino, 1987.
Sartori, G., Homo videns: televisione epost-pensiero, Roma-Bari: Laterza, 1997.
Scott, J., The sociology of elites, 3 voll., Aldershot: Elgar, 1990.
Scott, J ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero - Tecnica (2013)
Chimica e società: la mediazione politica
Luigi Cerruti
Il rapporto fra scienza e società ha molte articolazioni, alcune delle quali sono meno visibili anche se non meno importanti. In generale si privilegia [...] per tornare a Pisa. Così, come ha dimostrato Roberto Zingales (Raffaele Piria e Stanislao Cannizzaro, dal 1848 al 1860 e oltre: due chimici meridionali nell’Italia risorgimentale epost-unitaria, «Quaderni di ricerca in didattica», 2012, 3, pp. 67-83 ...
Leggi Tutto
Vedi STUCCO dell'anno: 1966 - 1997
STUCCO (v. vol. VII, p. 524)
R. J. Ling
C. Lo Muzio
M. Spagnoli
Grecia e Roma. - Il termine s. è impiegato nella sua accezione più corretta quando viene riferito [...] agli s. del santuario principale di Nālandā, anche i pannelli di Aphsadh sono da assegnare alla corrente artistica tardo epost-gupta. Al VI-VII sec. risalgono le prime attestazioni della scultura in s. nel Bengala: da Pāhārpur provengono alcune ...
Leggi Tutto
Dirigenti
Alberto Martinelli
Premessa
La parola dirigente definisce, in senso lato, qualsiasi ruolo di comando e di leadership nelle varie sfere dell'attività umana (economica, politica, religiosa, [...] loro funzione nell'azienda. Cresceranno inoltre contemporaneamente l'esigenza di formazione professionale specialistica di base epost-experience e l'investimento delle imprese in questa risorsa strategica.
Un secondo ordine di caratteri distintivi ...
Leggi Tutto
PIAMONTINI, Giuseppe
Dimitrios Zikos
– Nacque il 3 gennaio 1663 nella parrocchia di S. Michele Visdomini a Firenze, figlio del legnaiolo Andrea di Domenico e di Caterina Angiola Farsi (Bellesi, 1991, [...] ’attività dello scultore per questo tipo di committenza può essere parzialmente ricostruita su una serie di termini ante epost quem forniti dai cataloghi delle mostre promosse dall’Accademia del disegno nella SS. Annunziata.
Nel primo catalogo di ...
Leggi Tutto
PARTHICA, Arte
E. Will
Suole chiamarsi "parthica" in senso stretto l'arte che si svolse nell'impero dei re parthi, non tuttavia per tutta la durata di esso (250 circa a. C.-224 d. C.), ma soltanto per [...] constatare che la sola tradizione artistica che conosca nel rilievo e nella pittura la rappresentazione di faccia è l'arte greca classica epost-classica. Nella visione illusionistica che le è propria, quest'arte mostra la figura umana di fronte, di ...
Leggi Tutto
Regimi politici
Adriano Pappalardo
sommario: 1. Introduzione. 2. Regimi non democratici: a) autoritarismi; b) totalitarismo epost-totalitarismi; c) sultanismo. 3. Democrazie. 4. Rendimento politico [...] rimangono dunque un'eccezione, per di più instabile e sempre più associata a paesi estremamente arretrati e periferici, spesso dilaniati da guerre civili endemiche.
b) Totalitarismo epost-totalitarismi
Dei tipi di regime trattati in questo capitolo ...
Leggi Tutto
Antonio Paolucci
Arte contesa
Clariora artificum excellentium
opera ad exteros avecta…
Diritto di provenienza' e universalità del museo
di Antonio Paolucci
8 dicembre 2002
I direttori di 18 fra le più [...] al pubblico solo nel 1996. La Germania lo ha rivendicato insieme a una raccolta di 74 opere di impressionisti epost-impressionisti, ugualmente trasferite dall'Armata Rossa, ma una legge della Duma del 1999 ha disposto la nazionalizzazione di tutte ...
Leggi Tutto
Cultura politica
Gabriel A. Almond
La preistoria della teoria della cultura politica
Il tentativo di spiegare la dottrina e l'azione politica attraverso la teoria della cultura politica risale alle [...] materiali a breve termine degli attori politici. In alcune versioni di questo approccio teorico non c'èposto per valori, norme, sentimenti e componenti cognitive più complesse. La storia, la memoria, il contesto culturale non hanno alcun potere ...
Leggi Tutto
post-laurea
pòst-làurea (o 'pòst làurea' o, alla lat., post lauream) locuz. agg. [adattamento di una locuz. pseudo-lat.], invar. – Che si realizza dopo la laurea, detto spec. di corsi di studî superiori e di specializzazione: corsi post-laurea.
post-trattamento
pòst-trattaménto s. m. [comp. di post- e trattamento]. – Nella tecnica, trattamento che viene eseguito su un materiale o su un oggetto dopo la produzione; anche, il trattamento depurativo aggiuntivo eseguito al fine di rimuovere...