Tecnologie che controllano e modificano le attività biologiche degli esseri viventi per ottenere prodotti a livello industriale e scientifico.
Tecniche di controllo e modifica degli organismi viventi sono [...] ambientali connessi all’impiego dei concimi. Le b. sono state impiegate anche per indurre miglioramenti della fase post-raccolta dei prodotti agricoli. È il caso, per es., dei pomodori GM, nei quali, al fine di allungare il tempo di maturazione ...
Leggi Tutto
KENYA.
Lina Maria Calandra
Emma Ansovini
– Demografia e geografia economica. Condizioni economiche. Storia. Webgrafia
Demografia e geografia economica di Lina Maria Calandra. – Stato dell’Africa [...] al 78%.
Condizioni economiche. – A parte il rallentamento del 2008-09 (dovuto alla crisi post elettorale e a quella internazionale), nell’ultimo decennio la crescita economica è stata in media superiore al 5%, permettendo al K. di entrare a far parte ...
Leggi Tutto
STAMINALI, CELLULE.
Maurilio Sampaolesi
– Cellule staminali embrionali e adulte. Riprogrammazione cellulare e generazione di staminali pluripotenti. Plasticità e rigenerazione. La lotta tra il nucleo [...] Acid) denominati microRNA (miRNA), non codificanti proteine, in grado di regolare molti geni a livello post-trascrizionale e di esercitare effetti pleiotropici (Quattrocelli, Sampaolesi 2015). Una quantità crescente di prove suggerisce che alcuni ...
Leggi Tutto
AMERICA
II. ANTROPOLOGIA.
Due fatti distinguono l'antropologia dell'America: la mol;teplicità dei caratteri (polimorfismo) che presentano gruppi umani, anche ristretti, e l’assenza di quelle differenziazioni [...] Compagnia della Baia di Hudson, creata nel 1670, con un capitale sociale di circa diecimila sterline, per sfruttare e colonizzare il territorio posto a N. del Canadà come ad O. di esso sino al Pacifico. Datasi al commercio delle pellicce anziché ...
Leggi Tutto
RICERCA E SVILUPPO
Giorgio Sirilli
(v. ricerca scientifica, App. IV, III, p. 217)
Definizioni. - La r. e lo s. (R&S) possono essere definiti come quel complesso di attività creative intraprese in [...] nella maggior parte dei paesi che destinavano a tale obiettivo ingenti risorse (USA, Regno Unito e Francia) e si èposto il problema della riconversione delle capacità scientifiche dal militare al civile; la priorità nella cooperazione internazionale ...
Leggi Tutto
È la dottrina del destino ultimo dell'umanità e dell'individuo.
Il termine è di formazione recente e la teologia sistematica cattolica non l'ha ancora adottato; tuttavia si viene diffondendo sempre più [...] islamismo (il buddhismo ha un'escatologia cosmica extrareligiosa); tra le religioni bibliche il giudaismo post-esilico e il cristianesimo (v. sotto).
Religioni extrabibliche.
Escatologia individuale. - I primitivi. - Nelle religioni naturali, la vita ...
Leggi Tutto
Psiche
Simona Argentieri
Il sostantivo psiche è desueto e rimanda a una remota classicità o a contesti accademici, ma le parole che contengono nella radice il riferimento alla p., come psicologia, psicoanalisi, [...] fascino del cyborg e del post-human, ci si è resi conto, per altro, che la frontiera della ragione è assai esile non solo , New York 1996.
M. Solms, Preliminari per un'integrazione tra psicoanalisi e neuroscienze, in Psiche, 1997, 5, 2, pp. 39-63.
A ...
Leggi Tutto
VIVALDI, Antonio
Fausto Torrefranca
Violinista e compositore veneziano detto il "prete rosso", come asserisce il Goldoni, dal colore dei suoi capelli. Non se ne conosce con esattezza né l'anno della [...] già cominciava a contrassegnare l'epoca post-corelliana; e qui apre le ali al suo grande volo".
Il concerto, quale il V. lo sente nelle sue composizioni più ricche e più compatte e di più nitido splendore strumentale, è più vicino alla sinfonia dell ...
Leggi Tutto
KOSOVO.
Silvia Lilli
Lorena Pullumbi
– Demografia e geografia economica. Storia
Demografia e geografia economica si Silvia Lilli. – Stato europeo della regione balcanica. Nel 2008 ha adottato una [...] importante soggetto politico dell’opposizione post-indipendenza e giunto terzo alle elezioni parlamentari del del PDK come primo partito (37 seggi), seguito da LDK (30 seggi) e VV (16 seggi). Dopo mesi di stallo, a dicembre le due maggiori forze ...
Leggi Tutto
KELLY, Ellsworth
Alexandra Andresen
Pittore e scultore statunitense, nato a Newburg (New York) il 13 maggio 1923. Compiuti gli studi presso la Boston Museum School, nel 1948 si stabilisce a Parigi dove [...] , K. prosegue con coerenza la sua attività che s'inserisce nel più generale movimento dell'astrattismo post-pittorico e in particolare in quello definito hard-edge. Confrontandosi con le contemporanee esperienze statunitensi ispirate all'insegnamento ...
Leggi Tutto
post-laurea
pòst-làurea (o 'pòst làurea' o, alla lat., post lauream) locuz. agg. [adattamento di una locuz. pseudo-lat.], invar. – Che si realizza dopo la laurea, detto spec. di corsi di studî superiori e di specializzazione: corsi post-laurea.
post-trattamento
pòst-trattaménto s. m. [comp. di post- e trattamento]. – Nella tecnica, trattamento che viene eseguito su un materiale o su un oggetto dopo la produzione; anche, il trattamento depurativo aggiuntivo eseguito al fine di rimuovere...