Thailandia
Guido Barbina
Paola Salvatori
(App. III, ii, p. 952; IV, iii, p. 640; V, v, p. 490; v. Siam, XXXI, p. 618; App. I, p. 1002; App. II, ii, p. 818)
Geografia umana ed economica
di Guido Barbina
Popolazione
Secondo [...] congestionate da un traffico caotico.
Condizioni economiche
Negli ultimi dieci anni l'economiadella T. ha conosciuto un notevole sviluppo, sul retto svolgimento delle consultazioni politiche; garanzie sulla libertà di informazione.
Nel novembre ...
Leggi Tutto
'
Geografia umana ed economica
di Anna Bordoni
Stato dell'Europa mediterranea, posto nel settore sud-occidentale della penisola balcanica. Al censimento del 2001 la popolazione è risultata pari a 3.087.159 [...] informazione creavano un diffuso e grave malcontento.
Un ennesimo colpo alla sua credibilità fu inferto dal naufragio nelle acque dell e annunciando un ambizioso programma di riforme economiche (diminuzione delle imposte e incremento dei salari) e di ...
Leggi Tutto
Pubblicità
Enrica Tedeschi e Francesca Sebastio
Parte introduttiva
di Enrica Tedeschi
La p. ha origini antichissime, ma ha acquisito centralità a partire dalla rivoluzione industriale, e si è rivelata [...] i mercati internazionali in 'aree Nielsen', seguendo determinati parametri economici e commerciali. In Italia, G. Fabris ha diviso maggiore rapidità e al minor costo della circolazione delleinformazioni, le nuove tecnologie consentono di instaurare ...
Leggi Tutto
(XIII, p. 967; App. III, i, p. 553)
Gli aspetti tecnici e scientifici riguardanti la produzione e la distribuzione dell'e. elettrica sono stati trattati nell'ampia voce elettrica, energia del XIII volume [...] e tali da generare un traboccamento delleinformazioni (information spillover) e un circolo virtuoso in grado di ridisegnare la geografia economica del mondo.
L'aspetto fondamentale che caratterizza l'economia basata sulla conoscenza è la capacità ...
Leggi Tutto
Sviluppo delle conoscenze. - Venuto meno l'interesse per le esplorazioni a largo raggio, si sono intensificati gli studi su aree ristrette ai quali partecipano, accanto a ricercatori europei, indigeni [...] (Unione Doganale degli Stati dell'A. dell'Ovest) e nel 1972 alla CEAO (Comunità Economicadell'A. dell'Ovest); nel maggio 1975 , francese o inglese, che garantisse l'accesso all'informazione, alla stampa di ogni genere, agli organismi rappresentativi ...
Leggi Tutto
TRASPORTO
Mario Del Viscovo
Ilio Adorisio
Corrado Guzzanti
(XXXIV, p. 213; App. II, 11, p. 1015; III, 11, p 976)
Evoluzione dei trasporti in Italia.
Le attuali tendenze del trasporto. - La funzione [...] , condotte ovviamente per campione, miranti a ottenere informazioni sull'origine e destinazione e natura degli spostamenti. schema rappresentativo della situazione esistente: variando i dati economicidelle singole zone e la struttura della rete ( ...
Leggi Tutto
POLONIA.
Edoardo Boria
Ilenia Rossini
Francesca Romana Moretti
Lorenzo Costantino
Nicola Falcinella
– Demografia e geografia economica. Condizioni economiche. Storia. Architettura. Letteratura. [...] quelli di altre economiedell’area subivano cali catastrofici.
Il settore trainante è quello dell’industria automobilistica, Jack Strong (2014) su un colonnello che passava informazioni agli americani.
Bibliografia: Storia e memoria. Il cinema ...
Leggi Tutto
Si vuole che la parola derivi da una voce semitica (p. es. l'assiro Açu) significante "oriente", e che sarebbe stata usata dai Fenici e dai Greci per indicare il Paese d'Oriente, in contrapposto a Europa [...] ad avere notizie meno incerte. Siamo abbastanza bene informatidella religione e dei riti di questo periodo. geografica, ma rappresenta, per l'interdipendenza etnica, politica ed economicadelle sue parti, anche una entità storica. Dal N. grandi ...
Leggi Tutto
Attività economica diretta a trasferire i beni dal produttore al consumatore o da un produttore all'altro. Si esplica generalmente con atti di compravendita e con trasporto dei beni nel tempo e nello spazio.
Il [...] , che è una società a garanzia limitata, con attività informative; 3. lo Zollbüro, alle dipendenze del Ministero dell'economia nazionale, che cura la diffusione delle notizie doganali. Oltre a questi organismi centrali, la Zentralstelle ...
Leggi Tutto
GUERRA
Scipione GEMMA
Giovanni CORSO
Ugo ALOISI
Gennaro LAGHEZZA
Antonio AMBROSINI
Riccardo BACHI
Arnaldo DE VALLES
(fr. guerre; sp. guerra; ted. Krieg; ingl. war).
Sommario: Diritto internazionale [...] scopo: rendere meno feroci le azioni belliche, con l'informare la condotta dei belligeranti a maggiori e migliori sensi di e pienamente solidalei col governo. L'opera economicadello stato dovrebbe essere prevalentemente volta ad attenuare gli ...
Leggi Tutto
informazióne s. f. [der. di informare; cfr. lat. informatio -onis «nozione, idea, rappresentazione» e in epoca tarda «istruzione, educazione, cultura»]. – 1. ant. e raro. L’azione dell’informare, di dare forma cioè a qualche cosa: altrimenti...
economia
economìa s. f. [dal lat. oeconomĭa, gr. οἰκονομία, comp. di οἶκος «dimora» e -νομία «-nomia» (propr. «amministrazione della casa»); la voce si è diffusa per il tramite del fr. économie (così come i der. economico, economista, economizzare...