Le lingue dei segni nel mondo
Mauro Mottinelli
Virginia Volterra
A differenza delle lingue vocali, che usano il canale acustico-vocale, le lingue dei segni si servono della modalità visivo-gestuale. [...] prospettiva, l’iconicità delle lingue dei segni può essere vista come un tratto di economia linguistica: la sostanza gestuale seguito, possono contribuire a trasmettere aspetti rilevanti dell’informazione. L’espressione facciale in particolare e le ...
Leggi Tutto
Vedi Regno Unito di Gran Bretagna e Irlanda del Nord dell'anno: 2013 - 2014
Il Regno Unito, costituito dalle quattro divisioni amministrative di Inghilterra, Scozia, Galles e Irlanda del Nord, è a tutt’oggi [...] paese e protagonisti di episodi di cronaca e di aver corrotto agenti di polizia per avere informazioni.
Economia
Il Regno Unito ha una delle più importanti economie al mondo, con un pil pro capite equivalente a 37.502 dollari. Domina il terziario ...
Leggi Tutto
Integrazione internazionale
Enzo R. Grilli
Introduzione
Il termine 'integrazione economica internazionale' non ha un significato preciso e generalmente condiviso se non nella sua accezione più generale [...] quasi indipendentemente dalla loro localizzazione fisica. Diffusione dell'informazione, riduzione dei costi di accesso, accesso non membri.
Nonostante il fatto che la politica economicadelle unioni doganali non sia prevedibile con precisione, si ...
Leggi Tutto
Costi
Giovanni Zanetti
Definizioni
Il termine 'costi' evoca un senso di sacrificio; indica un onere che è necessario sopportare per conseguire un risultato desiderato. Implicito, nel significato della [...] assicurare un'accurata raccolta ed elaborazione delleinformazioni emergenti nel corso di un'attività 1934, XLIV, pp. 242-257 (tr. it. in: Contributi per un'analisi economicadell'impresa, a cura di G. Zanetti, Napoli 1980, pp. 321-337).
Ruggles, ...
Leggi Tutto
Neuroscienze
AAlberto Oliverio
Paolo Del Giudice e Giorgio Parisi
di Alberto Oliverio
NEUROSCIENZE
Basi biologiche dei processi mentali
sommario: 1. Introduzione. 2. Basi biologiche della memoria. [...] a breve termine (cioè della durata di pochi secondi o minuti); a tale codificazione dell'informazione in forma precaria e del suo significato darwiniano, cioè della sua utilità per l'economiadell'organismo e della sua capacità di comunicare ad altri ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero: Filosofia (2012)
Pasquale Villari
Mauro Moretti
Pasquale Villari fu uno dei più importanti studiosi italiani del secondo Ottocento, lo storico allora più noto a livello internazionale; e il suo ruolo nell’orientare [...] contributi da menzionare un tentativo di rivedere alcuni postulati dell’economia politica classica, con un altro intervento a sfondo questo testo era evidente la larghezza dell’informazione e della riflessione di Villari – basterà ricordare la ...
Leggi Tutto
Francesco Luna
Fame
Plenus venter facile
de ieiuniis disputat
(San Girolamo)
Il programma alimentare mondiale delle Nazioni Unite
13 giugno
Il Vertice mondiale sull'alimentazione, tenutosi a Roma nella [...] millennio, in un'epoca di predominio della scienza, delle tecnologie e dell'informazione, l'umanità conosce ancora sia la dei paesi del Sahel sono più vulnerabili presentando una struttura economica, sociale e politica e tecnologie che le rendono poco ...
Leggi Tutto
Consumatore, tutela del
Guido Alpa
Definizione e terminologia. Il problema della 'protezione' del consumatore
Assegnare un significato al termine 'consumatore' comporta la scelta di una prospettiva [...] sottolineare il gap presente (specie in Italia) tra disciplina ed esigenze dell'informazione: gli strumenti giuridici attuali sono modellati su una situazione economica e sociale da lungo tempo superata dall'odierna evoluzione; quegli strumenti sono ...
Leggi Tutto
Vedi Regno Unito di Gran Bretagna e Irlanda del Nord dell'anno: 2013 - 2014
Nonostante non sia più la prima potenza del mondo – come quando, almeno fino al termine della Prima guerra mondiale, deteneva [...] dal punto di vista politico e militare, quanto da quello economico e commerciale. Indipendenti da Londra già dal 1776, dopo la dei gruppi fondamentalisti.
Nel 2011 il panorama dell’informazione britannica è stato turbato dallo scandalo relativo a ...
Leggi Tutto
Piero Conforti
Fabrizio De Filippis
Per discutere di sicurezza alimentare mondiale e dei suoi riflessi in termini geopolitici è utile richiamare il contesto macroeconomico in cui essa si inquadra, e [...] della gestione dell’informazione nel funzionamento dei mercati, delle politiche per la regolazione dei flussi migratori e degli standard di lavoro, delle politiche ambientali, della gestione delle risorse naturali globali, delledelle dieci economie ...
Leggi Tutto
informazióne s. f. [der. di informare; cfr. lat. informatio -onis «nozione, idea, rappresentazione» e in epoca tarda «istruzione, educazione, cultura»]. – 1. ant. e raro. L’azione dell’informare, di dare forma cioè a qualche cosa: altrimenti...
economia
economìa s. f. [dal lat. oeconomĭa, gr. οἰκονομία, comp. di οἶκος «dimora» e -νομία «-nomia» (propr. «amministrazione della casa»); la voce si è diffusa per il tramite del fr. économie (così come i der. economico, economista, economizzare...