Inflazione
Michele Bagella
(XIX, p. 214; App. II, ii, p. 33; IV, ii, p. 183; V, ii, p. 702)
Negli anni Novanta la dinamica inflazionistica ha decisamente rallentato la sua corsa dappertutto. In America [...] osserva che in America Latina vi sono paesi, come l'Argentina, che hanno sperimentato periodi di iperinflazione alla fine degli anni della moneta, è preferibile, per il benessere della collettività, che l'indipendenza politica ed economicadella ...
Leggi Tutto
Il problema dell'a. è oggetto di universale interesse e preoccupazione da quando, nel 1960, l'Organizzazione per l'alimentazione e l'agricoltura delle Nazioni Unite (la F.A.O., Food and Agricolture Organization) [...] URSS e quattro paesi in via di sviluppo (Tailandia, Argentina, Messico e Birmania). I rimanenti paesi sono, in della fitogenetica, delle scienze del suolo, dell'idraulica agraria, dell'economia agraria. Significa, in breve, industrializzazione dell ...
Leggi Tutto
(A. T., 53-54-55; 56-57).
Geografia: Nome (p. 667); La moderna conoscenza geografica (p. 667); Situazione e confini (p. 668); Composizione litologica del suolo (p. 668); Struttura e forme del terreno [...] America Meridionale: nel Brasile (quasi mezzo milione); nella Repubblica Argentina (circa 50 mila a Buenos Aires) e nel Chile del favore che questi mostrava verso gl'interessí economicidella città (novembre 1115). La pace generale proclamata alla ...
Leggi Tutto
SICILIA (A. T., 27-28-29)
Attilio MORI
Ramiro FABIANI
Fabrizio CORTESI
Mario SALFI
Biagio PACE
Giovanni PUGLIESE CARRATELLI
Gaetano Mario COLUMBA
Secondina Lorenzina CESANO
Carlo Alfonso NALLINO
Ernesto [...] 'Argentina e in più modeste proporzioni verso la Tunisia, dove i Siciliani hanno finito col costituire quasi i 4/5 della colonia apostolico nel suo stato.
Desideroso inoltre del benessere economicodell'isola, egli vi attirò nuovi elementi etnici di ...
Leggi Tutto
(XII, p. 983; App. I, i, p. 517; II, i, p. 788; IV, i, p. 594; V, i, p. 834)
I temi generali della scienza giuridica sono ampiamente trattati nel vol. XII dell'Enciclopedia Italiana, nel quale sotto la [...] dei trattati europei, poiché anch'esso contiene un diritto delle libertà economiche e degli scambi (si raccorda, come è ovvio, dopo il 1979; Argentina dopo il 1983).
I diritti fondamentali e loro protezione. - La concezione della forma di Stato, come ...
Leggi Tutto
(v. cinematografo, X, p. 335; App. I, p. 420; II, I, p. 592; III, I, p. 384; cinematografia, IV, I, p. 446)
Aspetti tecnici
Innovazioni tecnologiche. - Benché il sistema di riproduzione dell'immagine e [...] sia nel campo dell'economiadella produzione, sia in quello puramente tecnico. La stessa qualità dell'immagine e del 19 ottobre 1949; intese analoghe sono successivamente intervenute con l'Argentina, l'Austria, il Belgio, il Brasile, la Bulgaria, il ...
Leggi Tutto
UNIVERSITÀ
Goffredo COPPOLA
Guido CALOGERO
Francesco GUIDI
. L'università nella sua storia. - Genesi e caratteristiche fondamentali. - La storia dell'istituzione scientifica e didattica che nella [...] seminario domenicano fondato nel sec. XVI; quella di Córdoba in Argentina, fondata nel 1613; l'università di Santiago del Chile; riuscito, in Italia, solo alla potenza economicadelle organizzazioni cattoliche, sorrette dall'interessamento e dall ...
Leggi Tutto
Il Partito nazionale fascista. - L'organizzazione del P.N.F. - L'organizzazione del P. N. F. è determinata dallo statuto del Partito, che è approvato con decreto reale su proposta del capo del governo, [...] dello stato e della sua funzione in rapporto ai problemi sociali ed economicidella nazione, la coordinazione delle quanti ambiscono in quei paesi un ordine nuovo.
Così in Argentina fra le due vecchie correnti radicale e conservatrice che dominano la ...
Leggi Tutto
NAVE (XXIV, p. 341; App. I, p. 883)
Leonardo FEA
Dante SOLIMBERGO
Leonardo FEA
Eugenio DE VITO
Sergio FERRARINI
La nave dal 1938 al 1948. - La navigazione marittima e fluviale, dopo l'avvento e il [...] della seconda, rispettando il raggiungimento di qualità nautiche ottime. Nuovi istituti per esperienze di architettura sono sorti (Norvegia, Argentina per gli alloggi dell'equipaggio. Infatti, se le conseguenze economichedella guerra non consentono ...
Leggi Tutto
. Si aggiorna la voce aeronautica (I, p. 594; App. I, p. 32), sotto questo esponente come più rispondente ai moderni indirizzi dell'attività aeronautica, oramai quasi esclusivamente polarizzata intorno [...] scandinavi, Portogallo, Spagna, ecc.) e sud-americani (Argentina, Brasile, Venezuela, ecc.) entrano in gara sulle , Nuovo Statuto dell'aviazione civile, in Rivista Aeronautica, novembre 1945; A. Cucci, Progressi economicidella navigazione aerea, ...
Leggi Tutto
empanada s. f. (più spesso al pl., nella forma non adattata sp. empanadas) Specialità gastronomica dei Paesi dell’America latina, originaria della Galizia iberica, consistente in un panzerotto, solitamente a forma di mezzaluna, ripieno di carne...
argentinizzazione
s. f. Impoverimento e declino progressivo dell’economia di una nazione; con particolare riferimento alla situazione di grave crisi economica dell’Argentina nei primi anni del XXI secolo. ◆ si è sviluppata giorno dopo giorno...