L'inizio del 21° sec. è stato segnato da un evento drammatico che ha avuto risvolti significativi anche in a.: l'attacco terroristico dell'11 settembre 2001, che ha provocato, com'è noto, la distruzione [...] di tali dimensioni, dietro i quali si muovono interessi economici di così eccezionale portata: in una parola ha reso un'impronta forte e significativa nel corso della sua lunga carriera. Anche in Argentina ha continuato a operare un anziano maestro ...
Leggi Tutto
Storia del commercio (X, p. 948). - Dal 1929 al 1939. - Le difficoltà dello immediato dopoguerra che si erano rivelate particolarmiente gravi fra il 1921 ed il 1922, in seguito all'improvvisa e generale [...] i tentativi, fatti fin allora inutilmente dal comitato economicodella Società delle nazioni, per giungere a un accordo per si sta, altresì, attuando in Argentina. Nel maggio 1946 veniva creato l'Instituto argentino de Promoción del Intercambio (IAPI ...
Leggi Tutto
È per importanza demografica ed economica la seconda città della Lombardia.
È situata a 45°32′ lat. N. e 10°13′ long. E. tra l'Oglio e il Chiese, allo sbocco in pianura della Val Trompia (Mella), a 149 [...] dell'alta Pianura Padana, la città partecipa della vita economicadelle valli alpine (Camonica e Giudicarie; industria forestale e pastorizia) e della , di cui 903 per gli Stati Uniti, Brasile, Argentina, ecc., 3877 per la Francia, il Belgio, ecc ...
Leggi Tutto
Matematica
Ana Millán Gasca
(XXII, p. 257; App. II, ii, p. 276; III, ii, p. 44; IV, ii, p. 414)
Nella voce matematica pubblicata nel vol. XXII della Enciclopedia Italiana, l'etimologia greca della parola [...] es. l'Unione matematica italiana (1922), la Sociedad matemática argentina (1924), la Società matematica cinese (1935), fino alla quale si entra nei settori applicativi, in diversi ambiti della fisica, in economia, in biologia e così via.
La m. ...
Leggi Tutto
RISO (fr. riz; sp. arroz; ted. Reis; ingl. rice)
Novello Novelli
Origine e diffusione. - Il riso è una pianta comunemente ritenuta originaria dell'Asia sud-orientale (India, Indocina, Cina).
Quest'ipotesi [...] i suoi frutti di migliorare le condizioni economichedelle popolazioni rurali.
Produzione dei principali paesi 564.970. L'esportazione è quasi tutta diretta verso l'Uruguay e l'Argentina.
I paesi europei produttori di riso sono: l'Italia, la Spagna, l ...
Leggi Tutto
Gas e scorie inclusi negli acciai (I, p. 224; App. I, p. 6). - Le inclusioni di idrogeno nell'acciaio possono dare origine ad alcuni gravi difetti; ad esso si attribuiscono infatti i fenomeni di fragilità [...] su di un numero di acciai molto più limitato e le economie maggiori sono state realizzate nel nichel e nel molibdeno: per l circa nei confronti del 1940. Fra i paesi dell'America Latina, l'Argentina e il Brasile tendono a costituire un'attrezzatura ...
Leggi Tutto
È l'insieme degli oggetti che servono per vestirsi e adornarsi.
La storia dell'abbigliamento coincide con la storia della civiltà. Rispondendo da un lato alla necessità materiale della difesa dalle intemperie, [...] della moda e delle industrie del lusso, cospicua fonte di ricchezza e di simpatie. Conseguenza delle nuove condizioni politiche ed economichedell la Grecia, la Francia, la Turchia Asiatica, l'Argentina, l'Inghilterra; per gli oggetti di seta ( ...
Leggi Tutto
v. armi, IV, p. 459; App. II, I, p. 253
Gli armamenti fino al 1945. − Per a. si deve intendere non solo il complesso delle armi di ogni tipo, degli equipaggiamenti, degli impianti industriali capaci di [...] risultati ottenuti; economico, dato il costo non indifferente della loro costruzione.
I costi umani ed economicidella guerra non furono Francia, Gran Bretagna, Germania Occidentale e Italia): Argentina, Egitto, India, Indonesia, Sud Africa, Taiwan. ...
Leggi Tutto
1. Le sensazioni auditive sono notoriamente dovute a fenomeni di carattere vibratorio longitudinale del mezzo ambiente, che è generalmente l'aria.
Il "propagarsi del suono" consiste nel propagarsi, da [...] di fronte alle necessità diverse di vita e di economiadelle epoche seguenti. Sorsero dapprima principalmente due tipi di sala scoperto al tipo coperto (fig. 1). A Roma si ebbe l'Argentina, sempre su pianta ad ellissi e con la parete di perimetro ...
Leggi Tutto
Lo sviluppo assunto dalle applicazioni in cui essa sostituisce la energia umana o quella animale o costituisce la base fondamentale di processi che diversamente non sarebbe possibile compiere, lo sviluppo [...] Huron, Erie, Ontario). In Argentina è in costruzione una linea a 380 kV, di progettazione italiana, della lunghezza di oltre 1000 km, di sopra del quale prevale l'economiadella linea e riesce più economica la trasmissione a corrente continua, mentre ...
Leggi Tutto
empanada s. f. (più spesso al pl., nella forma non adattata sp. empanadas) Specialità gastronomica dei Paesi dell’America latina, originaria della Galizia iberica, consistente in un panzerotto, solitamente a forma di mezzaluna, ripieno di carne...
argentinizzazione
s. f. Impoverimento e declino progressivo dell’economia di una nazione; con particolare riferimento alla situazione di grave crisi economica dell’Argentina nei primi anni del XXI secolo. ◆ si è sviluppata giorno dopo giorno...