Il Belgio ha una popolazione di 9,2 milioni di abitanti su una superficie di km2 30.507, con una densità media di 300 ab./km2; nell'ultimo decennio si è avuto, pertanto, un aumento di poco più di mezzo [...] intensivo e i recenti progressi dell'agricoltura e dell'allevamento, l'economia del B. è fondata Svizzera (2,9%), alla Svezia (2,7%), all'Italia (2,3%) e all'Argentina (2,1%). Per il commercio all'interno del Benelux vedi anche Benelux, in questa App ...
Leggi Tutto
(v. concimi, XI, p. 69; App. I, p. 455:; fertilizzanti, App. II, I, p. 929; III, I, p. 606; IV, I, p. 781)
Va anzitutto ricordato che con il termine f. s'intende qualsiasi materiale, organico o inorganico, [...] solo a dosi d'impiego molto elevate, e i vantaggi economici che ne derivano sono spesso molto limitati.
La sostanza organica , Brasile e Argentina nell'America latina. La produzione sovietica e quelle più specializzate dell'Europa orientale erano ...
Leggi Tutto
GAS NATURALE
Fabio Catino
Inquadramento e orizzonti del settore. Mercato internazionale e infrastrutture di trasporto. L’Unione Europea e L’Italia. Bibliografia. Sitografia
Inquadramento e orizzonti [...] territoriale delle risorse non convenzionali (localizzate in vari Paesi, quali Stati Uniti, Messico, Argentina, sistema gas dell’Unione Europea oltre a essere funzionale alla sicurezza energetica e all’accessibilità economicadelle forniture deve ...
Leggi Tutto
È il complesso di beni che la donna porta al marito per sostenere gli oneri del matrimonio.
Diritto romano e intermedio. - La dote è istituto antichissimo: benché non esclusivo della società romana, fu [...] come riflesso di nuove condizioni politiche e in particolare della nuova economia, che aveva fortemente accresciuto i capitali, specie mobiliari ha la disponibilità, con o senza il consenso dell'altro (Argentina, Austria, Perù, Spagna, Venezuela).
La ...
Leggi Tutto
Metropoli del Maryland, situata alla latitudine di 39°18′ N. e alla longitudine di 76°37′ O., è l'ottava città degli Stati Uniti per popolazione. Contava, all'atto del censimento 1920, 733.826 abitanti, [...] dell'industria vi trova sede senza per altro raggiungere quelle cifre imponenti che possano dare la caratteristica economica . In America gli stati del golfo del Messico, il Brasile, l'Argentina, il Chile; in Asia, il Giappone, le Filippine, l'India. ...
Leggi Tutto
I varî atteggiamenti assunti dal movimento cooperativo nell'ultimo ventennio rivelano una progressiva chiarificazione del concetto di cooperazione, considerata come una insopprimibile esigenza associativa [...] in opere di istruzione e di benessere a favore dei soci e delle loro famiglie.
La sostanza sociale della cooperazione è certamente più importante e caratteristica del suo aspetto economico e, da questo punto di vista, il contrasto fra le dottrine del ...
Leggi Tutto
Pochi settori hanno segnato, come l'i. a., la storia economica, sociale e culturale del 20° secolo. L'automobile, prodotto per eccellenza della società del consumo opulento, ha contribuito a strutturare [...] ai mercati, si ricerca la riduzione dei costi, attraverso economie di scala e la delocalizzazione in aree a basso costo domestico. È il caso dell'ingresso nella spagnola SEAT (1953) e della costituzione della filiale argentina (1960). Una variante ...
Leggi Tutto
FERROVIARIA Le moderne automotrici ferroviarie, dopo la stasi avutasi nel periodo bellico, hanno ripreso il processo evolutivo delle caratteristiche costruttive e tecniche, assumendo orientamenti più aderenti [...] il principale vantaggio di essere, a pari capacità, più economici per la costruzione e per l'esercizio.
Una chiara tendenza realizzate le condizioni interne delle normali carrozze ed in alcune di più recente costruzione (Argentina) vi è il comune ...
Leggi Tutto
– Concetti e categorie. Tra pratica curatoriale e analisi teorica. Bibliografia
Concetti e categorie – Sintagma generalmente usato per riferirsi alla teoria filosofica che analizza e valuta le opere d’arte [...] il giapponese Noritoshi Hirakawa e il tailandese (nato in Argentina) Rirkrit Tiravanija. Tutti gli artisti citati, per la strategie dell’economia globale. Altrettanto dura è stata la critica mossagli da Claire Bishop (2004) sulle pagine della rivista ...
Leggi Tutto
NOBEL, Premi
Serena Andreotti Ravaglioli
(XXIV, p. 867; App. I, p. 899; II, II, p. 409; III, II, p. 270; IV, II, p. 599)
Nella presente voce sono raggruppati i soli premi N. per la pace, frequentemente [...] 621). Nel 1980 è stato premiato lo scultore e architetto argentino Adolfo Perez Esquivel (n. 1931), che, già professore considerato il fondatore della Birmania moderna dopo l'indipendenza dalla Gran Bretagna, compiuti studi di economia e filosofia ...
Leggi Tutto
empanada s. f. (più spesso al pl., nella forma non adattata sp. empanadas) Specialità gastronomica dei Paesi dell’America latina, originaria della Galizia iberica, consistente in un panzerotto, solitamente a forma di mezzaluna, ripieno di carne...
argentinizzazione
s. f. Impoverimento e declino progressivo dell’economia di una nazione; con particolare riferimento alla situazione di grave crisi economica dell’Argentina nei primi anni del XXI secolo. ◆ si è sviluppata giorno dopo giorno...