IRLANDA (A. T., 49-50)
Herbert William OGDEN
Mario SALFI
Fabrizio CORTESI
Pino FORTINI
David Bayne HORN
Giacomo DEVOTO
Herbert John FLEURE
Eleanor HULL
Arthur POHAM
Thomas BODKIN
Edward DENT
Walter [...] dalla Gran Bretagna, vengono gli Stati Uniti a cui seguono l'Argentina e la Germania. L'Irlanda Settentrionale ha un commercio notevolmente attivo miglioramenti con grande vantaggio della ripresa e dello sviluppo economicidell'Irlanda, in modo che ...
Leggi Tutto
RAYON
Giovanni BAVESTRELLI
Carlo RODANO
*
. Fibra tessile artificiale ottenuta trasformando, con processi chimici e meccanici, la cellulosa in filamenti atti a essere utilizzati nell'industria tessile.
Per [...] filo, e per conseguenza esso viene ritorto.
Per l'economiadella produzione, nella filatura a secco è necessario ricuperare i Gran Bretagna, nelle Indie Britanniche, in Egitto, nel Marocco, in Argentina, e negli Stati Uniti.
Bibl.: C. Sandoz e G. ...
Leggi Tutto
TEOLOGIA
Bruno Chenu
Adelaida Sueiro-Gustavo Gutiérrez
Carlos Castillo
Johann Baptist Metz
(XXXIII, p. 526; App. III, II, p. 932; IV, III, p. 816)
Teologie cristiane. - Nel 1978 c'era la netta convinzione [...] in Brasile, in Argentina, in Uruguay, ad Haiti, senza che seguissero i successi economici, ma semmai il Mondo debba includere l'aspetto culturale e l'aspetto socio-economicodella vita della gente. Attualmente i teologi, nei loro lavori, mettono ...
Leggi Tutto
MIGRATORIE, CORRENTI
Renato BIASUTTI
Anna Maria RATTI
Alessandro GHIGI
Romeo VUOLI
Le migrazioni etniche. - L'esempio storico più noto di grandi migrazioni etniche è quel complesso di movimenti di [...] tra questi, in misura minore, dal Canada), mentre la generale non buona situazione economica ha indotto anche il Brasile, l'Argentina e altri paesi dell'America Meridionale a restringere l'immigrazione.
La nuova legislazione dei paesi d' immigrazione ...
Leggi Tutto
NAVIGLIO da diporto
Marino Laureati
Comprende tutte le unità, di vario tipo e grandezza, destinate alla navigazione da diporto, sia a vela, sia a remi, sia a motore. La maggioranza di tali unità viene [...] Belgio, Olanda, Italia, Spagna, Finlandia, Russia e Argentina accettarono di adottarla fino al 31 dicembre 1917. In Ciò permetteva di ridurre il numero delle persone dell'equipaggio, con notevole economia sulle spese di esercizio. Naturalmente ...
Leggi Tutto
MARINA
Mario Castelletti
Vito Dante Flore
(XXII, p. 322; App. I, p. 821; II, 11, p. 265; III, 11, p. 32). -
Marina da guerra.
Potere aeromarittimo. - Il concetto di potere marittimo, mutatosi in quello [...] ottenere una visione sintetica e generale dell'andamento economicodelle attività armatoriali internazionali. Indici differenziati , Giappone, Polonia, Argentina, ecc.); l'Annuario statistico e il Bollettino di statistica dell'ONU; relazioni, rapporti ...
Leggi Tutto
RADIOCOMUNICAZIONI (XXVIII, p. 703; App. I, p. 956)
Ascanio NIUTTA
Il progredire delle cognizioni scientifiche e i perfezionamenti avvenuti nel campo della tecnica radio e elettronica nell'ultimo decennio [...] di Malnome e Acilia (collegamenti radiotelegrafici con: Argentina, Brasile, Bulgaria, Cecoslovacchia, Cina, Danimarca, grandi, tuttavia non risulta in genere economico sorpassare i 50-60 metri, cui corrispondono distanze dell'ordine di 50 km. (In ...
Leggi Tutto
Sviluppo economico
Bruna Ingrao
Nella prospettiva contemporanea, lo s. e. di un Paese è il processo di trasformazione dell'apparato produttivo, con innovazioni tecnologiche e organizzative, che porta [...] sec. era nel gruppo della seconda generazione dei Paesi in crescita, con l'Egitto, il Messico, l'Argentina e il Cile. Nella . vanno valutati secondo il punto di partenza dell'economia esaminata. Una classificazione adottata dalla Banca mondiale ...
Leggi Tutto
ZOOTECNIA (dal gr. ζῷον "animale" e τέχνη "arte", fr. zootechnie; sp. zootecnía; ted. Tierzuchtlehre; ingl. animal husbandry)
Renzo Giuliani
È la scienza che s'occupa dell'origine, evoluzione, produzione, [...] il grado di intensità delle singole funzioni economiche, cioè la reale capacità produttiva dell'animale stesso. L 'Unione Sudafricana, che ha una produzione di circa 1.268.000 q.; l'Argentina, che ha una produzione di 510.000 q.; l'Uruguay, che ha una ...
Leggi Tutto
MINISTRO (latino minister)
Gioacchino MANCINI
Michele LA TORRE
Gaspare AMBROSINI
Girolamo ARNALDI
Luigi GIAMBENE
*
Nell'antichità romana furono chiamati ministri augusti gli apparitores degl'imperatori [...] dell'economia nazionale, e da ultimo conservando i soli servizî e il nome dell'agricoltura e foreste e cedendo gli altri al ministero delle dal seguente specchio riguardante i principali paesi.
Argentina (8 ministeri): interni (comprendente anche le ...
Leggi Tutto
empanada s. f. (più spesso al pl., nella forma non adattata sp. empanadas) Specialità gastronomica dei Paesi dell’America latina, originaria della Galizia iberica, consistente in un panzerotto, solitamente a forma di mezzaluna, ripieno di carne...
argentinizzazione
s. f. Impoverimento e declino progressivo dell’economia di una nazione; con particolare riferimento alla situazione di grave crisi economica dell’Argentina nei primi anni del XXI secolo. ◆ si è sviluppata giorno dopo giorno...