Il nome di Egitto, con cui già i Greci e i Romani designarono la regione del Basso Nilo, e che è divenuta la denominazione comune del paese, è tratto da quello dell'antica città di Menfi, reso in babilonese [...] avanti la pubblicazione di carte topografiche dell'Egitto alla scaladi 1 : 25.000, di 1 : 50.000, di 1 : 100.000 dieconomia, che di tutto ciò era a un tempo causa e conseguenza, la presenza di una notevole e predominante minoranza di Greci e di ...
Leggi Tutto
. Movimento politico italiano creato da Benito Mussolini (v.).
Dottrina.
Idee fondametali. - Come ogni salda concezione politica, il fascismo è prassi ed è pensiero, azione a cui è immanente una dottrina, [...] di uomini disposti a tutto osare, risvegliando nella nazione il senso del valore di questa forza di individui e di élites; spinse in alto, sulla scala miglioramento. Qualche indice confortante di vita economica. Ripresa di lavoro. Ormai in decadenza ...
Leggi Tutto
NORVEGIA
Fabrizio CORTESI
Mario SALFI
Pino FORTINI
Luigi CHATRIAN
Carlo DE ANGELIS
Anna Maria RATTI
Sverre STEEN
Giuseppe CIARDI-DUPRE'
Francis BULL
Astrid SCHJOLDAGER BUGGE
Luigi PARIGI
Arthur [...] che fossero adibite su larga scala anche al traffico marittimo fra nazioni straniere. Dal 1793 al 1807 la Norvegia godette di una straordinaria prosperità. Quasi tutta la nuova economia era basata sulla concentrazione di capitali, e i borghesi delle ...
Leggi Tutto
Stato dell'America Meridionale sul versante dell'Oceano Pacifico.
Sommario. - Geografia: Nome ed estensione (p. 55); Esplorazioni (p. 55); Geologia e morfologia (p. 55); Condizioni climatiche (p. 56); [...] nitrato, perché attualmente la Germania utilizza su vasta scala i prodotti chimici sintetici.
L'enorme sviluppo delle con gli Araucani, del succedersi di più lunghi periodi di tregua; un po' il risultato di fattori economici generali, quali, ad es., ...
Leggi Tutto
Musica
Alvise Vidolin
Serena Facci
Vincenzo Perna
Giovanni Giurati
Serena Facci
Giovanni Giuriati
(XXIV, p. 124; App. II, ii, p. 372; III, ii, p. 186; IV, ii, p. 541; V, iii, p. 597)
L'evoluzione [...] 20° sec., m. popolare e cultura di massa occupano un ruolo estetico ed economico centrale, e si è assistito alla altre, pur rispondendo a un'organizzazione intervallare di massima (scala pentatonica o eptatonica), variano sensibilmente da suonatore ...
Leggi Tutto
(v. cinematografo, X, p. 335; App. I, p. 420; II, I, p. 592; III, I, p. 384; cinematografia, IV, I, p. 446)
Aspetti tecnici
Innovazioni tecnologiche. - Benché il sistema di riproduzione dell'immagine e [...] dei film presso il secondo, alle migliori condizioni possibili di rendimento economico. A tal fine essa impone (se ne ha la trasformate in noleggiatrici (su scala planetaria, e questo le contraddistingue) di film di produttori terzi, ancorché da ...
Leggi Tutto
L'Algeria è il settore medio dell'Atlante, di cui la Tunisia rappresenta il settore orientale e il Marocco il settore occidentale. Quindi i caratteri generali della sua struttura fisica si troveranno sotto [...] del tutto; ma in questo lungo periodo di pacifico dominio lo sviluppo economico non ha progredito com'era da aspettarsi e questi prodotti richiedono la coltura e l'organizzazione su larga scala per l'esportazione, cioè forti capitali e uno sbocco in ...
Leggi Tutto
MOSCA (A. T., 69-70)
Giorgio PULLE'
Miron MALKIEL-JIRMOUNSKI
Ettore LO GATTO
Cirillo KOROLEVSKIJ
Giorgio VERNADSKIJ
Capitale a un tempo della Russia (R. S. F. S. R.) e della federazione delle repubbliche [...] primitiva decorazione, mentre tutto il resto fu rimaneggiato, specie la scala coperta e il tetto, dove gli ornati policromi risaltavano sul fondo , l'Istituto per le congiunture economiche, l'Istituto di elettrotecnica, l'Istituto per la protezione ...
Leggi Tutto
Medicina
Giuseppe Luzi
La m. è una disciplina che studia, grazie al contributo di varie scienze e tecnologie, la fisiopatologia umana con lo scopo di mantenere lo stato di salute, prevenire le malattie, [...] scala. Nel contesto delle difficoltà esposte si aggiungano elementi di disaccordo sulla struttura di quanto curativa per risolvere le esigenze più elementari di sopravvivenza.
Medicina ed economia
I costi di gestione per garantire prevenzione, cura e ...
Leggi Tutto
URUGUAY (República Oriental del Uruguay; A. T., 157-158)
Riccardo RICCARDI
Emilio MALESANI
Fabrizio CORTESI
Mario SALFI
José IMBELLONI
Luigi CHATRIAN
Carlo DE ANGELIS
Anna Maria RATTI
Juan GIURIA
*
Il [...] e 15.000 asini e muli. La crisi economica mondiale ha avuto una ripercussione sfavorevole anche sull' di pubblicazione una carta della repubblica alla scaladi 1 : 200.000 e una a 1 : 50.000. Per il dipartimento di Montevideo e per parte di quello di ...
Leggi Tutto
scala
s. f. [lat. tardo scala -ae (nel lat. class. soltanto al plur., scalae -arum), der. di scandĕre «salire»]. – 1. Termine generico per indicare varî tipi di strutture fisse o mobili, a scalini o a pioli, che consentono alle persone di...
economia
economìa s. f. [dal lat. oeconomĭa, gr. οἰκονομία, comp. di οἶκος «dimora» e -νομία «-nomia» (propr. «amministrazione della casa»); la voce si è diffusa per il tramite del fr. économie (così come i der. economico, economista, economizzare...