IRAN (persiano Īrān) o Eran (A. T., 84-87, 92)
Michele GORTANI
Antonino PAGLIARO
Giuseppe CARACI
Gioacchino SERA
Si suol designare con questo nome il grande altipiano, cinto da rilievi montuosi, [...] esteso dell'Anatolia e dell'Armenia prese insieme, partecipa dei caratteri di entrambe su scala più vasta. La superficie può essere valutata a 2.700.000 , appunto perché corrispondenti ognuno a forme dieconomia diverse, le quali a loro volta appaiono ...
Leggi Tutto
Dal 26 aprile 1960, trasferita la capitale a Brasília, il distretto federale di Rio de Janeiro (creato nel 1808) è diventato uno degli stati brasiliani col nome di Guanabara (dalla baia omonima), ma successivamente [...] annualmente. La scala mobile salariale prende in esame tre parametri: aggiornamento del valore medio reale del salario, un coefficiente di produttività stimato dallo stato, che rappresenta l'aumento medio della produttività nell'economia, e infine ...
Leggi Tutto
REFERENDUM
Giulio M. Salerno
Ester Capuzzo
(XXVIII, p. 976; App. II, II, p. 674; App. IV, III, p. 185)
Successivamente alla tardiva legge di attuazione della disciplina costituzionale dei r. popolari [...] politico era profondamente mutato: il governo Craxi era impegnato a fronteggiare una pesante crisi economica, che cercava di tamponare con il congelamento degli scatti della scala mobile e con il raffreddamento, quindi, del costo del lavoro. Dopo l ...
Leggi Tutto
IRLANDA (XIX, p. 544; App. II, 11, p. 64; III, 1, p. 894)
Giorgio Spinelli
Alfredo Breccia-Giuliano Caroli
Carla De Petris
La popolazione irlandese nel periodo 1961-71 è aumentata del 5,7%, passando [...] scala mondiale. I primi anni Settanta furono decisamente contrassegnati dal contrasto nord-irlandese: Linch sosteneva l'opposizione di Esteri FitzGerald ha firmato a Mosca un accordo di collaborazione economica, scientifica e tecnica con l'URSS. Nei ...
Leggi Tutto
Dal dopoguerra al miracolo economico
L'e. italiana ha conosciuto una grande fase di sviluppo tra la fine degli anni Cinquanta e la metà degli anni Settanta. Questi termini cronologici - collegati al miracolo [...] , al pari di altri settori, dell'avvento della net economy, ovvero dell'economia basata sull'uso di Internet e delle caratterizza in Italia con una pluralità di operatori: alle grandi catene su scala nazionale (la Feltrinelli e la Feltrinelli ...
Leggi Tutto
PAESI BASSI.
Edoardo Boria
Ilenia Rossini
Paola Gregory
Marco Prandoni
– Demografia e geografia economica. Storia. Architettura. Bibliografia. Letteratura. Bibliografia
Demografia e geografia economica [...] per le coppie omosessuali, con possibilità di adozione.
Un settore peculiare dell’economia dei P. B., dall’importanza tutte declinazioni alla grande scaladi nuove tipologie architettoniche.
Accanto ai capisaldi di rinnovo urbano, sono diverse ...
Leggi Tutto
Simulazione
Luigi Accardi
Mario Lucertini
Una delle maggiori innovazioni concettuali della scienza contemporanea, che coinvolge in ugual misura tutte le discipline scientifiche, è la transizione dalla [...] su supporti grafici di vario tipo:
a) modelli fisici in scala del sistema in esame (per es., modelli di navi in , chimici, economici, tecnici, organizzativi, sociali, di produzione, di servizio ecc. Il primo livello di conoscenza di tali relazioni ...
Leggi Tutto
NIGERIA.
Lina Maria Calandra
Giulia Nunziante
Emma Ansovini
Maria Paola Guarducci
Giuseppe Gariazzo
– Demografia e geografia economica. Condizioni economiche. Politica economica e finanziaria. Storia. [...] Bibliografia. Cinema. Bibliografia
Demografia e geografia economicadi Lina Maria Calandra. – Stato dell di 118,157 milioni di t di petrolio (intorno ai 2 milioni di barili al giorno, 2013), il Paese rimane il primo produttore africano (11° su scala ...
Leggi Tutto
ORO (XXV, p. 577; App. II, 11, p. 464)
Giovanni MAGNIFICO
Economia. - Le politiche monetarie e finanziarie perseguite dai varî paesi sul piano nazionale e su quello internazionale hanno determinato gli [...] di una vantaggiosissima posizione concorrenziale rispetto alle altre economie del mondo libero, hanno costituito invero il fattore più importante di creazione didi soluzioni drastiche, quali l'istituzione di una "superbanca" centrale su scala ...
Leggi Tutto
TURISMO
Magda Antonioli Corigliano
Francesca Sofia
(XXXIV, p. 556; App. II, II, p. 1050; III, II, p. 1001; IV, III, p. 707)
Dal punto di vista economico il settore turistico sta assumendo un ruolo [...] , il suo contributo al prodotto lordo su scala mondiale è stato pari a circa 2000 miliardi di dollari (ovvero pari al 15% delle vendite accade che gli effetti economici più importanti in termini di produzione di reddito e di occupazione si riversino ...
Leggi Tutto
scala
s. f. [lat. tardo scala -ae (nel lat. class. soltanto al plur., scalae -arum), der. di scandĕre «salire»]. – 1. Termine generico per indicare varî tipi di strutture fisse o mobili, a scalini o a pioli, che consentono alle persone di...
economia
economìa s. f. [dal lat. oeconomĭa, gr. οἰκονομία, comp. di οἶκος «dimora» e -νομία «-nomia» (propr. «amministrazione della casa»); la voce si è diffusa per il tramite del fr. économie (così come i der. economico, economista, economizzare...