• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
Le parole valgono
lingua italiana
944 risultati
Tutti i risultati [3858]
Biografie [944]
Economia [823]
Storia [740]
Geografia [439]
Diritto [459]
Geografia umana ed economica [267]
Scienze politiche [238]
Storia per continenti e paesi [175]
Arti visive [209]
Archeologia [217]

Perrelli, Marzio

Enciclopedia on line

Banchiere e dirigente d’azienda italiano (n. Roma 1968). Laureato in Economia e commercio presso l'Università Luiss Guido Carli di Roma (1992), ha intrapreso il suo percorso professionale in Goldman Sachs, [...] ricoprendovi per undici anni ruoli con crescenti responsabilità nelle filiali di New York, Londra e Milano, dove è stato CEO della sede italiana dal 2001. Nel 2004 è entrato a far parte del team di management di HSBC, ricoprendo la carica di Head of ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: UNIVERSITÀ LUISS GUIDO CARLI – GOLDMAN SACHS – SVIZZERA – NEW YORK – LONDRA

Boccóni

Enciclopedia on line

Famiglia di commercianti e industriali. Ferdinando (Milano 1836 - ivi 1908), dapprima merciaio ambulante, aprì col fratello Luigi un Magazzino livornese di abiti confezionati, poi i magazzini Alle città [...] figlio Luigi, caduto ad Adua, fondò l'università commerciale L. B. (Milano; inaugurata 1902, con un corso di laurea in economia e commercio, ed altro corso di laurea in lingue); fu nominato senatore nel 1906. I figli Ettore (Milano 1871 - ivi 1932 ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: RINASCENTE – ITALIA – IPPICA

Negri, Mario Romano

Enciclopedia on line

Negri, Mario Romano. – Banchiere italiano (n. Como 1939). Laureatosi in Economia e commercio presso l’Università Cattolica del Sacro Cuore, ha rivestito vari ruoli dirigenziali in diverse imprese ed è [...] curato il “Program Related Investments” per gli Interventi immobiliari degli Atenei. Presidente della Cassa di Risparmio di Carrara e vicepresidente della Cassa di Risparmio di Fermo e della Cassa di Risparmio di Rieti, dal 1999 al 2020 (poi emerito ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: ITALIA – COMO

Tarantola, Anna Maria

Enciclopedia on line

Tarantola, Anna Maria Manager italiana (n. Casalpusterlengo, Lodi, 1945). Dopo aver conseguito la laurea in Economia e commercio (1969, Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano), è stata ricercatrice presso la London [...] generale della Banca d’Italia dal 2009, nel luglio 2012 si è dimessa dalla carica per assumere la presidenza della RAI fino all'agosto del 2015. Nel 2021 è stata nominata membro del Consiglio d’indirizzo per la politica economica di Palazzo Chigi. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: LONDON SCHOOL OF ECONOMICS – CASALPUSTERLENGO – BRESCIA – BOLOGNA

Gnudi, Piero

Enciclopedia on line

Gnudi, Piero Dirigente d’azienda italiano (n. Bologna 1938). Laureato in Economia e commercio, è titolare di uno studio commercialista (Bologna), e negli anni ha ricoperto incarichi di prestigio in società quali Eni, [...] presidente del consiglio di amministrazione dell’Enel. Già consigliere economico del ministro dell’Industria A. Clò (1995-96), G. fa parte del direttivo di Confindustria e di Assonime, è membro del comitato esecutivo dell’Aspen Institute, presidente ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: CREDITO ITALIANO – ASPEN INSTITUTE – CONFINDUSTRIA – SOLE 24 ORE – UNICREDIT

Porro, Nicola

Enciclopedia on line

Porro, Nicola Porro, Nicola. – Giornalista italiano (n. Roma 1969). Dopo aver conseguito la laurea in Economia e commercio, è diventato giornalista professionista dal 1997. Occupandosi in particolare di economia e finanza, [...] radiofonico Prima Pagina su Rai Radio Tre. Dal 2011 al 2013 è stato co-conduttore insieme a L. Telese del programma In onda su RaiDue, dal 2016 passa a Mediaset al programma Matrix ed è vice-direttore de Il Giornale. Dal 2018 conduce anche il ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: ROMA – LA7

Casero, Luigi

Enciclopedia on line

Uomo politico italiano (n. Legnano 1958). Dopo la laurea in Economia e commercio all’Università Bocconi di Milano, è stato dottore commercialista e ha insegnato alla Scuola di Direzione Aziendale dell’Università [...] , nelle fila di Forza Italia e del Popolo della libertà. Sottosegretario di Stato all'Economia e alle finanze nel governo Berlusconi IV, è stato viceministro all'Economia e alle finanze nel governo Letta e è stato riconfermato nella stessa carica nel ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: UNIVERSITÀ BOCCONI DI MILANO – ECONOMIA E ALLE FINANZE – POPOLO DELLA LIBERTÀ – LEGNANO – ITALIA

Borrelli, Angelo

Enciclopedia on line

Funzionario italiano (n. Santi Cosma e Damiano, Latina, 1964). Laureato in Economia e commercio presso l’Università di Cassino, è revisore contabile e dottore commercialista. Dal 2000 all’Ufficio Nazionale [...] della Protezione Civile, di cui è stato vice Capo dal 2010. Nel 2020 è stato nominato Commissario straordinario per l'emergenza coronavirus e componente del Comitato di esperti in materia economica e sociale, istituito dalla Presidenza del ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: DIPARTIMENTO DELLA PROTEZIONE CIVILE – SANTI COSMA E DAMIANO – CORONAVIRUS – ABRUZZO – ITALIA

Giarda, Piero

Enciclopedia on line

Giarda, Piero Economista italiano (n. Milano 1936). Dopo la laurea in Economia e commercio, nella seconda metà degli anni Sessanta ha ultimato gli studi presso le università di Princeton e Harvard, per poi dedicarsi [...] analisi monetaria dell’Università Cattolica (Roma) e fa parte del comitato direttivo della Scuola per il dottorato in Economia e finanza delle amministrazioni pubbliche. Dal 16 novembre 2011 al 28 aprile 2013 è stato ministro senza portafoglio per i ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: UNIVERSITÀ DI PRINCETON – SPESA PUBBLICA

Vaciago, Giacomo

Enciclopedia on line

Vaciago, Giacomo Economista e uomo politico italiano (Piacenza 1942 - ivi 2017). Laureato in Economia e commercio presso l'Università Cattolica di Milano, ha conseguito un master in Economia a Oxford. Ha lavorato per vent'anni [...] presso l’Università Cattolica, dove ha anche diretto l’Istituto di Economia e finanza e nel 2016 è stato nominato professore emerito. Si è occupato dei molti aspetti della Politica economica con particolare riferimento ai temi relativi alla moneta ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: ECONOMIA POLITICA – CENTROSINISTRA – SOLE 24 ORE – PIACENZA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Vaciago, Giacomo (1)
Mostra Tutti
1 2 3 4 5 6 7 8 9 ... 95
Vocabolario
commèrcio
commercio commèrcio s. m. [dal lat. commercium, comp. di con- e merx mercis «mercanzia»]. – 1. a. Attività economica che mira a trasferire i beni dal produttore al consumatore, sia direttamente sia soprattutto attraverso l’opera di intermediarî;...
e-business
e-business ‹ìi-bì∫nis› locuz. ingl. [comp. di e-2 e business «commercio, affari»], usata in ital. come s. m. – L’insieme delle attività commerciali ed economiche svolte per via telematica, attraverso Internet.
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali