Saigla del Comitato Interministeriale per la Programmazione Economica, organo collegiale di programmazione economica costituito con l. 48/27 febbraio 1967; dal 1° gennaio 2021 ha assunto la denominazione [...] di statistica.
Il CIPE definisce le linee di politica economica in ambito nazionale, comunitario e internazionale, individuando gli specifici indirizzi e gli obiettivi prioritari di sviluppo economico e sociale, delineando le azioni necessarie per il ...
Leggi Tutto
Donna politica ucraina (n. Dnepropetrovsk 1960). Leader dell’Unione di Tutti gli Ucraini “Patria” e della coalizione Blocco Elettorale J. Tymošenko, prima di entrare in politica si è distinta negli affari: [...] dirigendo diverse compagnie di energia e acquisendo un considerevole patrimonio economico (che gli è valso il soprannome di “principessa del Bruxelles e Germania. Nel frattempo, la stampa internazionale ha diffuso una serie di scatti fotografici che ...
Leggi Tutto
Insieme di documenti o di prove e informazioni raccolte.
Un’informazione si trasmette nel tempo e nello spazio attraverso un supporto fisico che, insieme al contenuto concettuale, costituisce l’oggetto [...] necessari per la scelta dei termini descrittori e la comunicazione internazionale in ambiti specialistici. Per la d. scritta, le vari campi (ricerca scientifica, tecnologia, industria, economia e finanza ecc.), con particolare riguardo alla ‘ ...
Leggi Tutto
Seattle Città degli USA (598.541 ab. nel 2008; 3.950.000 considerando l’intera agglomerazione urbana, che comprende le città di Tacoma e di Bremerton), nello Stato di Washington, situata sull’istmo tra [...] Il porto, commerciale e peschereccio, ha grande importanza economica e controlla buona parte dei traffici con l’Alaska elaborate dalla Conferenza internazionale del lavoro, organo assembleare dell’Organizzazione internazionale del lavoro, riunitasi ...
Leggi Tutto
Musk, Elon Reeve. – Imprenditore sudafricano naturalizzato statunitense (n. Pretoria 1971). Laureatosi in economia e fisica all'Università della Pennsylvania, nel 1999 ha cofondato una società di pagamenti [...] , e l’unica a inviare un veicolo spaziale e a farlo agganciare con successo alla Stazione Spaziale Internazionale. Presidente del consiglio di amministrazione di SolarCity, compagnia specializzata in prodotti e servizi legati al fotovoltaico, nel ...
Leggi Tutto
Cottarelli, Carlo. – Economista italiano (n. Cremona 1954). Dopo essersi laureato in Economia a Siena e aver conseguito il Master presso la London School of Economics, ha lavorato nel dipartimento ricerca [...] all’Eni. Dal 1988 lavora per il Fondo Monetario Internazionale, per cui ha ricoperto vari incarichi in diversi dipartimenti, sette peccati capitali dell'economia italiana (2018), entrambi nel 2019, I dieci comandamenti dell'economia italiana (con A. ...
Leggi Tutto
Attore televisivo, cinematografico e teatrale italiano (n. Torino 1978). Dopo gli studi in Economia e Commercio, nel 2003 ha partecipato alla terza edizione del programma televisivo Grande Fratello, raggiungendo [...] come attore nella fiction tv Carabinieri. Da allora ha lavorato al fianco di illustri personaggi del cinema italiano e internazionale; si ricordano le pellicole Saturno contro (2006), Diverso da chi? (2008), Il grande sogno (2009), Eat pray love ...
Leggi Tutto
Città del Giappone (445.822 ab. nel 2008), in fondo alla baia formata dall’omonima penisola, sulla costa occidentale dell’isola di Kyushu. A partire dal fronte marino la città risale le pendici delle colline [...] città, aree di tradizionale attività peschereccia. L’economia urbana si basa sull’apparato industriale (impianti siderurgici moderno sviluppo è successivo all’apertura del porto al traffico internazionale nel 1857. Il 9 agosto 1945 fu bombardata dall’ ...
Leggi Tutto
Lukašenko ⟨-šènkë⟩, Aleksandr Grigor'evič (bielorusso: Aljaksandr Rygovič Lukašenka). - Uomo politico bielorusso (n. Kopys 1954). Laureato in economia presso l'università di Mogilev (1974), fino al 1982 [...] , assicurandosi anche la possibilità di ricevere successivi mandati. Sul piano internazionale ha perseguito una politica di alleanza con la Russia. Gli osservatori internazionali hanno giudicato irregolari sia le presidenziali del 2006 e del 2010 ...
Leggi Tutto
Città degli Emirati Arabi Uniti (1.354.980 ab. nel 2004); capoluogo dell’omonimo emirato (3900 km2; 1.596.000 ab. nel 2008; 409 ab./km2). Situata nel Golfo Persico, lungo la costa a N di Abu Dhabi, è un [...] 2% del totale degli Emirati Arabi Uniti), l'economia ha puntato sul settore terziario, promuovendo lo sviluppo numerose mostre, esposizioni, conferenze e avvenimenti sportivi di livello internazionale, come la D. World Cup, una delle corse ippiche ...
Leggi Tutto
economia
economìa s. f. [dal lat. oeconomĭa, gr. οἰκονομία, comp. di οἶκος «dimora» e -νομία «-nomia» (propr. «amministrazione della casa»); la voce si è diffusa per il tramite del fr. économie (così come i der. economico, economista, economizzare...
internazionalismo
s. m. [der. di internazionale]. – 1. In genere, ogni tendenza, ideale o pratica, che unisca forze individuali o collettive in solidarietà d’azione, al di sopra delle differenze nazionali; oggi riferito soprattutto a movimenti...