• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
il faro
lingua italiana
webtv
43 risultati
Tutti i risultati [43]
Lingua [2]
Grammatica [2]

A Davos, l’analisi dei rischi dell’economia globale

Atlante (2019)

A Davos, l’analisi dei rischi dell’economia globale Da martedì 22 a venerdì 25 gennaio si svolge a Davos, in Svizzera, il World Economic Forum, l’incontro annuale che riunisce leader politici, imprenditori, economisti per analizzare la situazione globale [...] e in qualche modo indirizzarla verso lo svilup ... Leggi Tutto

Vertice G20 di Fukuoka, le preoccupazioni per l’economia globale

Atlante (2019)

Vertice G20 di Fukuoka, le preoccupazioni per l’economia globale Al vertice di Fukuoka (8-9 giugno) tra i ministri delle Finanze e i governatori delle Banche centrali del G20 è stata analizzata la situazione critica dell’economia mondiale e le incerte prospettive dei [...] prossimi mesi. Le previsioni sono negative in ... Leggi Tutto

Il Quantitative Easing e le sfide dell’economia italiana - Intervista a Salvatore Rossi

Atlante (2019)

Il Quantitative Easing e le sfide dell’economia italiana - Intervista a Salvatore Rossi ● Economia e innovazione Lo scorso 16 settembre si è tenuta presso la Scuola Normale Superiore di Pisa la terza giornata in ricordo di Carlo Azeglio Ciampi, organizzata dal think tank Agenda e dalla Scuola [...] Normale Superiore. L’evento ha visto come o ... Leggi Tutto

Demografia, immigrazione, economia

Atlante (2018)

Demografia, immigrazione, economia È stato presentato alcuni giorni fa l’8° Rapporto annuale sull’economia dell’immigrazione. Prospettive di integrazione in un’Italia che invecchia (ottobre 2018) della Fondazione Leone Moressa, riguardante [...] l’immigrazione e i suoi rapporti con la situ ... Leggi Tutto

L’economia dell’interesse nazionale

Atlante (2018)

L’economia dell’interesse nazionale Un semisconosciuto Comitato per gli investimenti esteri negli Stati Uniti (CFIUS, Committee on Foreign Investment in the United States) è di recente tornato alla ribalta internazionale per aver portato Trump a impedire l’acquisto per oltre cento mil ... Leggi Tutto

Il quadro fosco dell’economia turca

Atlante (2018)

Il quadro fosco dell’economia turca Il primo scossone era arrivato nel 2017, con il referendum costituzionale che ha traghettato la Turchia da repubblica parlamentare ad un presidenzialismo forte e centralista. I mercati avevano espresso i loro dubbi sulla stabilità del sistema e sull ... Leggi Tutto

La guerra dei dazi non ferma l’economia cinese

Atlante (2018)

La guerra dei dazi non ferma l’economia cinese L’economia cinese non risente in modo traumatico della guerra commerciale con gli Stati Uniti; infatti solamente il 19% delle esportazioni di Pechino è diretto verso gli USA e quelle colpite dai dazi rappresentano [...] meno del 2% del PIL. Ovviamente il ... Leggi Tutto

Sento spesso pronunciare il nome del ministro dell'Economia in maniera non corretta e cioè Pàdoan invece di Padoàn. Questo mi

Atlante (2015)

L'aneddoto di Buccino > Buccìn è convincente nella sua disarmante logica. Padoan, peraltro, è (cog)nome veneto che più veneto non si può (anche se il ministro è nato a Roma) ed è chiaramente tronco. Pertanto va pronunciato con l'accento sull'ultima ... Leggi Tutto
CATEGORIA: GRAMMATICA

L’economia della condivisione

Atlante (2014)

L’economia della condivisione Car sharing, bike sharing, co-working, crowdfunding, alzi la mano chi non ne ha mai sentito parlare. Non sono solo semplici fenomeni sociali ma tasselli di un nuovo modello economico che da qualche anno [...] si sta silenziosamente affermando, anche nel n ... Leggi Tutto

Africa: l’economia cresce ma la povertà non diminuisce

Atlante (2013)

Africa: l’economia cresce ma la povertà non diminuisce Nell’incontro tra ministri delle finanze africani, patrocinato del Fondo Monetario Internazionale, che si è tenuto a Washington sabato 20 aprile, sono emersi dati interessanti, che confermano le linee tracciate nel rapporto Africa’s Pulse del 2013. ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5
Vocabolario
economìa
economia economìa s. f. [dal lat. oeconomĭa, gr. οἰκονομία, comp. di οἶκος «dimora» e -νομία «-nomia» (propr. «amministrazione della casa»); la voce si è diffusa per il tramite del fr. économie (così come i der. economico, economista, economizzare...
economato
economato s. m. [der. di economo, sul modello del fr. économat]. – 1. Carica di economo, e durata di essa: aspirare a un e.; sotto il suo e. la situazione del bilancio migliorò. 2. In senso concr., l’ufficio che ha il compito di provvedere...
Leggi Tutto
Enciclopedia
economia
Complesso delle risorse (terre, materie prime, energie naturali, impianti, denaro, capacità produttiva) e delle attività rivolte alla loro utilizzazione, di una regione, uno Stato, un continente, il mondo intero. Anche uso razionale del denaro...
neoricardiana, economia
Scuola di pensiero economico che riprende e sviluppa la teoria classica ricardiana. Sia nel modello macroeconomico sviluppato da J. Robinson, N. Kaldor e P. Sraffa sia nello schema a più settori legato in particolare a quest’ultimo economista,...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali