Marxismo
Pietro Rossi
Il marxismo come scienza della società
Il marxismo nasce, negli scritti di Marx e di Engels degli anni quaranta dell'Ottocento, sotto forma di una scienza della società che intende [...] più significative: nel 1861 Ancient law e nel 1875 le Lectures on the early history of institutions di Henry Sumner Maine, e democrazia, Milano 1955).
Schumpeter, J.A., History ofeconomicanalysis, New York 1954 (tr. it.: Storia dell'analisi ...
Leggi Tutto
Ecologia
Domenico Siniscalco
Umberto Colombo e Giuseppe Lanzavecchia
Economia e ambiente, di Domenico Siniscalco
Sviluppo sostenibile, di Umberto Colombo e Giuseppe Lanzavecchia
Economia e ambiente
SOMMARIO: [...] , Dordrecht 1996.
Coase, R. H., The problem of social cost, in ‟Journal oflaw and economics", 1960, III, pp. 1-44.
ofeconomic studies", n. speciale, Symposium on the economics of exhaustible resources (a cura della Society for EconomicAnalysis ...
Leggi Tutto
CAPITALISMO
Sergio Ricossa e Alessandro Cavalli
Capitalismo
di Sergio Ricossa
Le origini del capitalismo
Non conviene intendere il capitalismo come un preciso sistema economico, con caratteri fissi [...] capital: an essay on the American economic and social order, New York 1966 . von, Law, legislation and liberty: a new statement of the liberal principles of justice and theoretical, historical and statistical analysisof the capitalist process, 2 ...
Leggi Tutto
FAMIGLIA
Marzio Barbagli e C. Massimo Bianca
Sociologia
di Marzio Barbagli
Introduzione
Nel linguaggio comune italiano, come del resto in quello inglese, famiglia è un sostantivo polisemico usato [...] .
Boserup, E., Women's role in economic development, London 1970 (tr. it.: Il Glendon, M. A., The transformation of family law, Chicago 1989.
Gokalp, C., Le and instability: a cross-cultural class analysisof divorce rates, in "International social ...
Leggi Tutto
CRISI
Pierluigi Ciocca e Gian Enrico Rusconi
Crisi economica e finanziaria
di Pierluigi Ciocca
Il concetto
Le crisi sono qui intese come fasi in cui, nelle economie di mercato, una contrazione profonda [...] economicanalysis, in "American economic review", 1974, LXIV, 1, pp. 1-10.
Ashton, T. S., Economic fluctuations in England, 1700-1800, Oxford 1959.
Bagehot, W., Lombard Street: a description ofof capitalism, in The economiclawof motion of modern ...
Leggi Tutto
ASSICURAZIONI
Rudolf Gärtner e Riccardo Ottaviani
Assicurazioni
di Rudolf Gärtner
Considerazioni generali sullo sviluppo storico delle assicurazioni
Origini e continuità del fenomeno assicurativo
Nella [...] history of British insurance 1720-1970, Cambridge 1970.
Teubner, G. (a cura di), Dilemmas oflawanalysisof mortality and other actuarial statistics, London 1981.
Borch, K., The mathematical theory of and saving. The economic environment for the ...
Leggi Tutto
BORSA
Tancredi Bianchi e Heinz-Dieter Assmann
Economia
di Tancredi Bianchi
Cenni storici
Il mercato delle merci e dei valori, realizzato in forme che prevedono l'incontro delle domande e delle offerte [...] Kane, A., The valuation of security analysis, Cambridge, Mass., 1986.
Williams, J., The economic function of futures markets, Cambridge 834.
Robinson, J. M. (a cura di), Comparative survey of securities law, Deventer 1980.
Rosen, R.C., Pollack, I. M. ...
Leggi Tutto
Poverta
Irma Adelman
Nicola Negri
di Irma Adelman, Nicola Negri
POVERTÀ
Economia di Irma Adelman
Definizione del concetto
La povertà è uno stato di indigenza assoluta o relativa, e include oltre [...] laws, venne abrogata la Speenhamland law, riconoscendo che "o si ., The rise and the fall ofeconomic justice and other essays, Oxford of household resources and standard of living, Harmondsworth 1979.
Townsend, P., The international analysisof ...
Leggi Tutto
Comunità Europea
Joseph H.H. Weiler
Introduzione
Il termine 'Comunità Europea' (CE) viene oggi correntemente usato sia in senso generale che come termine collettivo per indicare la Comunità Europea [...] lawof the EEC, Bicester 1987.
Beutler, B., Bieber, R., Pipkorn, J., Streil, J., Die Europäische Gemeinschaft: Rechtsordnung und Politik, Baden-Baden 1987.
Bieber, R., Dehousse, R., Pinder, J., Weiler, J., One European market? A critical analysisof ...
Leggi Tutto
Antropologia
Claude Lévi-Strauss
di Claude Lévi-Strauss
Antropologia
sommario: 1. Problemi di definizione; antropologia, etnologia, etnografia. 2. Excursus storico. 3. La collocazione dell'antropologia [...] diecina d'anni durante i quali apparvero Ancient law di H.J. Maine e Das Mutterrecht di R. (a cura di), Themes in economic anthropology, London 1967.
Firth, R., Rank E. K. (a cura di), Structural analysisof oral tradition, Philadelphia 1971.
Marett, R ...
Leggi Tutto