SPAGNA
Claudio Cerreti
Giannandrea Falchi
Aldo Albònico
Ramón Santiago
Otello Lottini
Giulia Baratta
Juan Angel Blasco Carrascosa
Juan Bassegoda Nonell
Nicola Balata
Stefania Parigi
(XXXII, [...] siti di diverse epoche, dalla preistorica al periodo arabo. Delle città è stata indagata l'ediliziapubblica e monumentale, nonché quella privata e residenziale, né sono mancati studi sui più diversi aspetti economici del paese.
Gli scavi condotti a ...
Leggi Tutto
STATISTICA (XXXII, p. 506; App. I, p. 1018)
Franco Giusti
Bruno Grazia Resi
Ludovico Piccinato
Alfredo Rizzi
Metodo scientifico che ha per oggetto lo studio quantitativo di fenomeni di massa, cioè [...] s. zootecniche, di s. industriali, dell'attività edilizia e delle opere pubbliche, del commercio interno, della macellazione, del lavoro vita"), del costo di costruzione di un fabbricato residenziale, dei salari minimi contrattuali, delle quantità e ...
Leggi Tutto
MUSEO
Maria Luigia Pagliani
Manfredi Nicoletti
Franco Minissi
Roger Lesgards
Paolo B
(XXIV, p. 113; App. III, II, p. 182; IV, II, p. 540)
Negli ultimi vent'anni il m. ha mutato la sua fisionomia [...] R. Moneo e aperto al pubblico nel 1986: è situato al confine del parco archeologico, in prossimità dell'area residenziale di età romana, ed è a una pluralità di categorie: dall'arte all'edilizia e al costume, alle tecniche contadine, artigianali e ...
Leggi Tutto
(X, p. 257; App. I, p. 417; II, I, p. 585; III, I, p. 374; IV, I, p. 436)
Confini e problemi territoriali. - Sicurezza dei confini e integrità territoriale costituiscono ancora oggi momenti fondamentali [...] a 1.031.882.511 abitanti. La pubblicazione inoltre dei risultati del censimento del 1964 pari è oggetto di revisione l'architettura residenziale nelle grandi città, improntata a una scala Yangtse.
Sempre nell'edilizia alberghiera, che tanto sviluppo ...
Leggi Tutto
GRECIA (XVII, p. 784; App. I, p. 690; II, 1, p. 1080; III, 1, p. 789)
Elio Manzi
Daniela Primicerio
Francesco Cataluccio
Mario Vitti
Luigi Beschi
Caterina Spetsieri Beschi
La popolazione greca è [...] segnato un aumento sostanziale, l'investimento residenziale e le spese pubbliche correnti in beni e servizi sono aumentate Nell'Acaia sono mancati scavi organizzati, ma la moderna edilizia ha portato episodicamente alla luce vari monumenti, per lo ...
Leggi Tutto
UMBRIA
Alberto Melelli
Alessandra Manfredini
Dorica Manconi
Maria Rita Silvestrelli
Paola dell'Acqua
(XXXIV, p. 654; App. II, II, p. 1057; III, II, p. 1010; IV, III, p. 715)
Popolazione e assetto [...] dall'altro zone di concentrazione residenziale-produttiva in campagne urbanizzate, centri della regione con segnali edilizi spesso assai più forti di del Sole, un notevole esempio di scultura pubblica progettata. A Trevi, su iniziativa privata, ...
Leggi Tutto
RUSSIA.
Libera D'Alessandro
Giulia Nunziante
Silvio Pons
Livio Sacchi
Donatella Possamai
Alessia Cervini
– Demografia e geografia economica. Condizioni economiche. Bibliografia. Politica economica [...] istruzione, dell’edilizia e dell’agricoltura sono stati indicati quali ambiti prioritari di intervento pubblico ed è ecc.); nel settore degli uffici (sedi bancarie); in campo residenziale (case d’abitazioni private, le prime dopo quasi un secolo ...
Leggi Tutto
INDIANA, UNIONE.
Fabio Amato
Giulia Nunziante
Emma Ansovini
Livio Sacchi
Alessandra Consolaro
Italo Spinelli
– Demografia e geografia economica. Condizioni economiche. Politica economica e finanziaria. [...] nuove infrastrutture.
Anche il mercato dell’edilizia ha registrato una crescita di proporzioni residenziale e in quello universitario.
In un siffatto scenario, malgrado le 170 scuole di architettura (di cui soltanto una su cinque pubblica ...
Leggi Tutto
ROMA
Filippo Coarelli
Vieri Quilici
Archeologia (XXIX, p. 593; App. II, 11, p. 735). - Ferme da tempo, nel centro urbano, le grandi imprese di scavo (responsabili, nei decenni precedenti alla seconda [...] stanze, da inserire per il 60% nei programmi dell'edilizia economica e popolare.
D'altro canto negli stessi anni si vanno realizzando e compiendo complessi residenziali, pubblici e cooperativi, già programmati precedentemente. Tra questi fanno spicco ...
Leggi Tutto
Popolazione. - Secondo l'ultimo censimento effettuato nell'aprile del 1970, la popolazione cilena ammontava a 8.784.820 ab., ripartiti nelle 25 province in cui è suddiviso amministrativamente il territorio [...] e si riduceva l'attività edilizia. L'esordio di Allende Neruda riordina le sue opere e pubblica un gran numero di nuovi testi: Bravo. In architettura si segnala la realizzazione dell'unità residenziale Portales (Quinta Normal, Santiago, 1959-61) ad ...
Leggi Tutto
edilizia
edilìzia s. f. [dall’agg. edilizio]. – Il complesso delle attività che si riferiscono alla costruzione di edifici d’ogni genere, dalla pianificazione delle città (come sinon. quindi meno com. di urbanistica) alla progettazione e realizzazione...
s. f. Stravolgere a fini speculativi l’assetto edilizio e urbanistico dei piccoli centri urbani, in spregio a ogni criterio di pianificazione e alla tutela dei valori paesaggistici. ♦ Per capire che cosa significhi «rapallizzare», Rapallo non...