MANCA, Mauro
Maura Picciau
Nacque il 23 dic. 1913 da Luigi e Antonietta Dessena a Cagliari, dove il padre, proveniente da un'agiata famiglia sassarese, era magistrato militare. Dopo un soggiorno a Venezia [...] realizzata); e insieme i due artisti curarono l'edizione della rivista Inchieste di urbanistica e di architettura, arte della città, incarico per il quale aveva concorso l'anno precedente. Il M. si concentrò sull'attività didattica, con l'obiettivo ...
Leggi Tutto
GIOLFI, Antonio
Alessandra Toncini Cabella
Figlio di Francesco, nacque a Genova nel 1721.
L'unica notizia circa la sua formazione è relativa alla bottega di Lorenzo De Ferrari, figlio di Gregorio, il [...] di S. Francesco, oggi non più esistente. Prosecuzione della precedente è la Veduta della piazza Amorosa (o delle Fontane Amorose, editore Yves Gravier ornò di alcune vedute del G. le edizioni della sua Description des beautés de Gênes et de ses ...
Leggi Tutto
GREGORI, Carlo Bartolomeo
Nicola Iodice
Nacque a Lucca il 18 apr. 1702 da Pellegrino di Tomeo e Maria di Nardi. Pochi mesi dopo la sua nascita la famiglia, di umili origini, si trasferì a Firenze in [...] volta da Masucci, per il primo volume della terza edizione del Vocabolario dell'Accademia della Crusca (1729-38). fu chiamato da G.D. Campiglia, nominato l'anno precedente soprintendente della Calcografia camerale, a collaborare con l'istituzione ...
Leggi Tutto
FIDANI, Orazio
Giovanni Leoncini
Nacque a Firenze, nella parrocchia di S. Frediano, il 10 luglio 1606, da Matteo di Domenico e da Bernardina di Filippo Amadori (Innocenti, 1983, p. 42).
II Baldinucci [...] Baldinucci, Notizie dei professori del disegno..., appendice all'edizione anastatica, VII, Firenze 1975, pp. 69-78 , in Paradigma, n. 5, 1983, pp. 35-62 (con bibl. precedente); Eadeni, O. F.: caratteri ed evoluzione della tematica profana, ibid., n. ...
Leggi Tutto
LUPOTTI (Lupoto, de Lupotis, de Durio), Bartolomeo (Bartholomaeus de Grignasco, de Novaria)
Arnaldo Ganda
Nacque probabilmente a Grignasco, nel Novarese, nel primo ventennio del XV secolo. Il padre [...] cambiavalute.
L'arrivo a Genova del L. dovette essere precedente a quell'anno, in quanto il Librum rationis registra la registro furono editi nel 1907 a cura di G.B. Morandi. L'edizione integrale apparve in G. Pistarino, B. Lupoto e l'arte libraria ...
Leggi Tutto
PARESCE, Renato (René)
Davide Lacagnina
– Nacque a Carouge, sobborgo di Ginevra, il 5 gennaio 1886, da Francesco, letterato e militante socialista di famiglia palermitana, e da Lidia Ignatieff, discendente [...] di ordinare una sala dedicata all'École de Paris per la successiva edizione del 1928 (R. Paresce, La scuola di Parigi, in La plastica propria del lessico cubista che caratterizzava la sua precedente produzione di nature morte e paesaggi, a favore di ...
Leggi Tutto
FOSCHI, Pier Francesco
Roberto Nuccetelli
Nacque il 2 nov. 1502 a Firenze da Iacopo di Domenico. Le notizie biografiche sono scarse poiché, fin dalla prima edizione delle Vite, il Vasari gli ha riservato [...] (Pilliod, 1988); nel Ritratto di giovane con corona di rose in mano, di ignota ubicazione, la notevole somiglianza con il precedente ritratto fa pensare al nipote del Pucci. Allo stesso periodo si può attribuire pure il Ritratto di prelato (forse ...
Leggi Tutto
DANESE (Danesi), Luca
Tommaso Scalessi
Nacque a Ravenna il 21 ag. 1598 da Cristoforo e da Paola Trivelli. Compiuti gli studi in lettere, si applicò in quelli giuridici laureandosi in utroque iure, dedicandosi [...] pilastri.
La nuova chiesa dei servi, in sostituzione della precedente distrutta col convento per far luogo alla spianata della fortezza Paris 1635, dello stesso Mersenne); questa è la prima edizione italiana (invero il D. non conosceva l'originale di ...
Leggi Tutto
CATTANEO (Cataneo), Girolamo
Loredana Olivato
Architetto militare e teorico di scienza bellica originario di Novara, documentato all'incirca fra 1540 e 1584.
Non si conosce con precisione né la data [...] prattica, come per theoria...,che aveva goduto di un'edizione francese stampata a Lione nel 1564 per opera di Jean de Tournes), dov'erano ripresi i concetti già espressi in volumi precedenti.
Nella lettera dedicatoria dello stesso C. che introduce il ...
Leggi Tutto
Amiatinus, Codex
L. Speciale
Manoscritto decorato della Bibbia, di origine inglese, appartenuto alla basilica romana di S. Pietro; databile ante 716, venne probabilmente realizzato verso la fine del [...] di compendiare in un solo volume - una pandetta - l'edizione completa della Bibbia e le costose dimensioni atlantiche del formato: Masai, 1957, e una lunga tradizione critica precedente) una nuova attribuzione del frontespizio veterotestamentario a un ...
Leggi Tutto
edizione
edizióne s. f. [dal lat. editio -onis, der. di edĕre «dar fuori, pubblicare»; v. edito]. – 1. a. Pubblicazione di un’opera a stampa: prima, seconda, sesta e.; e. postuma, stampata alla macchia; e. a dispense, a fascicoli (più com....
riedizione
riedizióne s. f. [comp. di ri- e edizione]. – 1. Nuova, ulteriore edizione di un’opera a stampa, sia uguale sia più o meno diversa rispetto all’edizione precedente o alla prima edizione: r. di un romanzo esaurito; r. aggiornata,...