La giovinezza. - A. III re di Macedonia, detto poi il Grande, nacque l'anno 356 a. C., il giorno 6 del mese di loos, (corrispondente al mese di ecatombeone del calendario attico), e cioè verso la fine [...] liberarsi dell'uomo potente al quale doveva, in gran parte, i suoi successi, e che, solo ormai fra tutti, gli manifestava e gli opponeva, Unni, che invasero la Siria nel 514-15 (ultima edizione quella di C. Hunnius, in Zeitschr. d. deutschen morgenl ...
Leggi Tutto
La vita. - Per la biografia di Tommaso d'Aquino abbiamo a nostra disposizione fonti narrative più numerose che per altri grandi scolastici, tuttavia, anche nei suoi riguardi, molti punti rimangono oscuri. [...] Vangeli, sorse sotto Urbano IV e durante la successiva sede vacante. Nel 1265 il capitolo provinciale di Thomas' De unitate intellectus, in Gregorianum, XVII (1936), 53-81. Edizioni importanti degli Opera omnia: Roma 1570-71; Venezia 1594-98; Anversa ...
Leggi Tutto
Culto significa in generale adorazione di Dio, relazione con ciò che è sacro, e in questo senso equivale a "religione"; ma significa anche, in particolare, le usanze e gli atti per mezzo dei quali il sentimento [...] 1922, p. 309 segg.; Galante, Man. di dir. ecclesiastico, 2ª edizione a cura di A. C. Jemolo, Milano 1923, p. 546 segg pubblico, 1913, I, p. 249 s.). Ma la legislazione successiva andò subito orientandosi verso il principio della parità. Così la legge ...
Leggi Tutto
È la scienza che studia i popoli componenti l'umanità attuale (contemporanea o storica) nella loro localizzazione, nelle reciproche relazioni, nelle manifestazioni della loro cultura materiale, sociale [...] dalle lettere inviate di colà dai gesuiti e divulgano con gran successo librario. Ma per lungo tempo, sin da quando (sec. 1914, I, p. 18 seg.; Esiodo: F. Jacoby nella sua edizione della Teogonia, Berlino 1930, p. 31. Speciale rilievo alle notizie e ...
Leggi Tutto
LOGICA
Guido Calogero
. Il termine di "logica" λογικὴ τέχνη, ἀρετή "arte abilità logica": oppure τὸ λογικόν, sottinteso μέρος τῆς ϕιλοσοϕίας "la sezione logica della filosofia") entrò nell'uso specialmente [...] e condannata a contraddirsi per generare la successiva; di qui lo scandalo dei logici benpensanti 5ª ed., Lipsia 1882; E. Cassirer, Geschichte des Erkenntnisproblems, 2ª edizione, Berlino 1911; R. Adamson, A short History of Logic, Edimburgo e ...
Leggi Tutto
Col nome di capsa i Latini designavano in genere una scatola per chiudervi gioielli, profumi, vestiti, oggetti da toletta, frutta; ma in particolare quella scatola o cassetta cilindrica, portatile, nella [...] H. Kniffin, The Savings Bank and its practical Work, 4ª edizione, New York 1928; H. Höpker, Die deutschen, Sparkassen, ihre postale le somme ricevute nel giorno stesso o al più tardi nel successivo (r. decr. 10 marzo 1910, n. 149).
Ciascun versamento ...
Leggi Tutto
. Caratteristiche della scrittura alfabetica. - Per una lunga serie di secoli l'antichità ha conosciuto varî sistemi di scrittura (v.), ciascuno dei quali, sia che fosse sorto e si fosse sviluppato indipendentemente, [...] Ebrei, quella in cui sono composti i manoscritti e le edizioni del testo biblico e degli altri libri ebraici. Un'ulteriore la al sol della prima ottava, mentre, per la ottava successiva, le stesse lettere erano ripetute, ma nella forma minuscola (fu ...
Leggi Tutto
In senso generale questo termine, secondo l'etimologia, significa l'arte e la scienza della giustificazione e della difesa. E dell'arte l'apologetica tiene certamente, per l'intento pratico che si propone, [...] di esistere, è l'oggetto più importante di tutti gli scritti successivi contro i giudei. Nel sec. XI si distinsero Fulberto di diede il suo contributo all'apologetica con la prima edizione del Pugio Fidei, pubblicato con erudite osservazioni da ...
Leggi Tutto
La commedia greca. - La commedia greca ha vita assai lunga. Da Cratino, suo grandissimo corifeo, quasi un Eschilo della commedia (muore poco prima del 420 a. C.), giunge a Menandro, con cui può dirsi conclusa [...] Com. attie. fragm., Lipsia 1884-88, voll. 3, dopo l'edizione di A. Meineke, ancora utile. I frammenti della commedia dorica sono in che passa fra la commedia del Settecento e la successiva in cui sembra quasi impossibile trovare in qualche fatto ...
Leggi Tutto
(VII, p. 700; App. I, p. 309; II, I, p. 444; III, I, p. 257; IV, I, p. 310)
Popolazione. − Il B. rimane uno dei paesi più estesi (8.511.965 km2) e più popolosi (oltre 150 milioni di ab.) della Terra: occupa [...] vennero subissati da telefonate. Il Piano e Sarney ottennero un successo travolgente. La drastica caduta dell'inflazione (scesa al 3% alquanto scarnificate. La Biennale di San Paolo, nell'edizione del 1987, ha deciso di focalizzare la situazione dell ...
Leggi Tutto
stato2
stato2 s. m. [lat. status -us «condizione, posizione, stabilità» (der. di stare «star fermo»)]. – 1. Lo stare, lo star fermo (in contrapp. a moto, movimento), nelle espressioni del linguaggio grammaticale: complemento di stato in luogo;...
integrale
agg. e s. m. [dal lat. tardo integralis, der. di intĕger «integro, intero»]. – 1. agg., non com. Di elemento che fa parte di un tutto, che concorre alla costituzione di un intero (sinon. quindi di integrante): i corpi i. del mondo...