Matematico e astronomo (n. nel Hertfordshire 1581 - m. Londra 1626), prof. di astronomia a Londra, collega e amico di H. Briggs. Pubblicò (1620) le prime tavole logaritmico-trigonometriche (a 7 decimali) nel suo Canon triangulorum; introdusse i nomi di coseno e cotangente. Inventò varî strumenti per la navigazione ...
Leggi Tutto
Scienza indiana. La scienza nella cultura indiana
Frits Staal
La scienza nella cultura indiana
Il concetto di scienza e la classificazione delle scienze
Per designare le conoscenze sistematiche indiane [...] 1687 per impulso e grazie alla collaborazione di Edmund Halley. Nei Principia Newton presenta i risultati delle Schrift im alten Indien. Ein Forschungsbericht mit Anmerkungen, Tübingen, Günter Narr, 1993.
Fuller 1999: Fuller, Steve, Prolegomena to a ...
Leggi Tutto
La seconda rivoluzione scientifica: matematica e logica. Le origini dell'analisi funzionale
Angus E. Taylor
Le origini dell'analisi funzionale
L'analisi funzionale acquista una precisa identità nel [...] Monna fa notare come, in un libro sul lavoro di Hermann Günter Grassmann (1809-1877) pubblicato nel 1888, Giuseppe Peano (1858 giusta, critica di eminenti analisti stranieri, primo fra tutti Edmund Landau (1877-1938).
Tuttavia a parte le limitazioni ...
Leggi Tutto