Chomón, Segundo de
Grazia Paganelli
Regista e operatore cinematografico spagnolo, nato a Teruel (Spagna) il 18 ottobre 1871 e morto a Parigi il 2 maggio 1929. Dopo Georges Méliès, C. fu il pioniere [...] manuale che procedeva fotogramma per fotogramma. Dal 1905 al 1910 visse a Parigi, dove fu il direttore del reparto degli effettispeciali della Pathé. In seguito si trasferì a Torino per lavorare negli studi dell'Itala Film. A partire dal 1908 il ...
Leggi Tutto
Jackson, Peter (propr. Peter Robert)
Jackson, Peter (propr. Peter Robert). – Regista, sceneggiatore e produttore neozelandese (n. Pukerua Bay 1961). Si è imposto grazie a film in cui ha saputo dare libero [...] ) e The return of the king (2003). Il gusto per il fantastico, la visionarietà e la passione per gli effettispeciali – realizzati dalla WETA, fondata da J. – rendono la trilogia un classico del cinema contemporaneo, che ottiene enorme successo di ...
Leggi Tutto
Mueck, Ron
Mueck, Ron. – Scultore australiano (n. Melbourne 1958 ). Ha iniziato a lavorare nel mondo degli effettispeciali per il cinema realizzando creazioni plastiche di un realismo sorprendente e [...] si è trasferito a Londra dove ha fondato una società di ‘oggetti animati’ per l’industria del cinema. Qui ha incontrato il collezionista Charles Saatchi per il quale ha realizzato la scultura Dead dad ...
Leggi Tutto
Friedkin, William. – Regista (n. Chicago 1935). Dopo la gavetta televisiva e le prime prove cinematografiche, si è affermato con The french connection (1971; Il braccio violento della legge), poliziesco [...] (L’esorcista, 1973), inquietante ma raffinata riflessione sul demoniaco, che ha scatenato deliri di critica (offuscata dagli effettispeciali) e pubblico (impaurito), e una pletora di imitazioni. L’edizione Director’s cut del 2000 conferma la ...
Leggi Tutto
MUSICAL
Eugenio Ragni
Mino Argentieri
Genere di spettacolo teatrale, misto di prosa, musica, canzoni e balletti, nato negli ultimi decenni del secolo 19° in Gran Bretagna e, quasi contemporaneamente, [...] A. Boublil (n. 1947) e compositore C.-M. Schönberg, ambedue francesi. Acquistando in grandiosità e in effettispeciali di tipo cinematografico, il m. sembra aver perduto tuttavia, anche in queste apprezzabili produzioni, le sue caratteristiche ...
Leggi Tutto
SCENOTECNICA
Virgilio Marchi
. Tecnica della scena (teatrale, cinematografica, ecc.). Il concetto di tecnica della scena investe tutto quanto appartiene alla medesima e cioè: dalla recitazione al movimento [...] mobili. - Sono quelli di cui abbiamo accennato in principio, da inserire nelle prese di corrente sparse.
Apparecchi per effettispeciali. - Apparecchio di proiezione per le nuvole. Si tratta di una macchina di proiezione la quale porta una pellicola ...
Leggi Tutto
LINGUAGGI VISIVI
Sebastiano Porretta
Rossella Caruso
Silvia Bordini
Ricerca e sperimentazione nel linguaggio fotografico (1945-93). − La ripresa economica e industriale seguita alla seconda guerra [...] , e certamente la volontà di differenziarsi da fenomeni di virtuosismo e di ridondanza − la riduzione al ghetto degli ''effettispeciali'' − che si trasferiscono con facilità in manifestazioni commerciali, dai videoclips alla pubblicità. L'uso di un ...
Leggi Tutto
GOFFRATURA (dal fr. gaufrer)
Gaetano Spina
È l'impronta permanente di un disegno a rilievo ottenuta su materie cedevoli per mezzo di una pressione. Le materie che si sottopongono a goffratura hanno prima [...] , grazie a una luce moderata posta dietro di essi; è l'operazione base per la buona riuscita del moiré.
Effettispeciali di goffratura. - Sotto questo nome si comprende una classe di operazioni di goffratura effettuata su sostanze diverse da quelle ...
Leggi Tutto
Letteratura e cinema
Antonio Costa
Nonostante le profonde trasformazioni in atto nella produzione e nel consumo, il cinema, alla svolta del nuovo millennio, continua con regolare frequenza a ispirarsi [...] stati messi al servizio di questa produzione. Nonostante l'abilità del lavoro degli sceneggiatori - la sbalorditiva efficacia degli effettispeciali amalgamati con la luce e anche con il suggestivo paesaggio della Nuova Zelanda - i risultati non sono ...
Leggi Tutto
TRASCRIZIONE
Luigi Cosattini
. Diritto. - Nel diritto questa parola ha varie accezioni. Letteralmente essa significa annotazione del contenuto totale o parziale di un documento su un altro documento [...] solo azione di danni verso il venditore. b) La trascrizione degli atti di cui all'art. 1933 porta effettispeciali, indicati dalla legge per ciascuno di essi. La trascrizione del precetto nell'esecuzione immobiliare determina l'immobilizzazione dei ...
Leggi Tutto
effetto
effètto s. m. [dal lat. effectus -us, der. di efficĕre «compiere», comp. di ex- e facĕre «fare»; nel sign. 4, è un calco del fr. effets, e sono dovuti a influenza francese anche altri usi di cui ai nn. 2 e 3]. – 1. a. In genere, tutto...
effetto used
loc. agg.le e s.le m. Nel linguaggio della moda, trattato in modo da sembrare usato, sciupato, rovinato; materiale, capo, vestiario che si presenta come se fosse logorato dall’uso. ◆ Altro argomento “forte” di Lee sono i tessuti:...