Il cinema postmoderno
Bruno Roberti
Tre linee di tendenza
Se nel Novecento il cinema inteso come espressione degli immaginari di massa ha costituito un compendio delle estetiche del moderno nel loro [...] ; Spider-Man 3, 2007, di Sam Raimi), così come a molto cinema d’azione contemporaneo che fa uso di effettispeciali digitali (Paychek, 2003, di John Woo; Collateral, 2004, di Michael Mann). Il movimento della camera simulato al computer diventa ...
Leggi Tutto
Convergenze tecnologiche nel web
Paolo Marocco
La rete come grande piattaforma
Nel film di fantascienza Bis ans Ende der Welt (Fino alla fine del mondo), diretto da Wim Wenders nel 1991, anno che curiosamente [...] . Il film è un ibrido di riprese reali e montaggi in postproduzione, con effettispeciali a basso costo ma di qualità sufficiente per una proiezione web via streaming. Gli effetti, l’editing, il mixing e la colonna sonora sono stati realizzati da una ...
Leggi Tutto
Il restauro cinematografico
Gian Luca Farinelli
Davide Pozzi
Una terra di nessuno
La disciplina del restauro cinematografico è oggi un territorio dai confini incerti, frequentato da tutti e da nessuno, [...] superiori non vengono ancora usate in fase di restauro, ma in fase di postproduzione al fine di creare effettispeciali particolarmente complessi.
La calibrazione del colore durante la scansione si basa sulla valutazione delle parti meno dense della ...
Leggi Tutto
Economia della comunicazione
Gennaro Sangiuliano
Lo scenario globale della comunicazione
L’economia della comunicazione è la definizione all’interno della quale è possibile includere una serie di fenomeni [...] dati fatta in simultanea, con un sistema che permette di aumentare l’effettiva velocità della trasmissione per l’invio di molti più dati. L’ gravità e di volo, nelle workstations per effettispeciali di film, negli strumenti musicali, negli apparecchi ...
Leggi Tutto
Piani, scala dei
Dario Tomasi
L'espressione scala dei piani indica le diverse possibilità di un'inquadratura di mostrare da una distanza variabile un determinato soggetto (personaggio, ambiente o oggetto [...] straordinari, che violano esplicitamente le leggi delle realtà: film in cui queste immagini si presentano soprattutto come effettispeciali. Come a dire che solo nell'universo dell'impossibile queste teste tagliate hanno diritto di cittadinanza. Ciò ...
Leggi Tutto
Il digitale nel cinema: nuove frontiere
Paolo Marocco
Francesco Zippel
La forma cinematografica nell’era digitale
Se alla fine degli anni Ottanta del 20° sec. l’uso del digitale nel cinema era essenzialmente [...] (la scelta del colore è di carattere soggettivo o tecnico) si indica lo schermo su cui si applicano gli effettispeciali. Tale schermo costituisce la base della tecnica del chroma-key, attraverso la quale è possibile in postproduzione sovrapporre due ...
Leggi Tutto
Città-spettacolo
Luigi Prestinenza Puglisi
Un niente spettacolare
Il padiglione che all’Expo svizzero del 2002 ha focalizzato maggiormente l’interesse del pubblico è stato il Blur Building, progettato [...] fenomeno ha portato negli ultimi anni a giochi di luce e a effetti scenici di grande interesse, tanto che diversi commentatori hanno parlato di e, nei casi peggiori, a un’escalation di effettispeciali mirati ad attirare l’attenzione. Di conseguenza, ...
Leggi Tutto
Tecnica
Paolo Bertetto
Procedimenti tecnici e sviluppi tecnologici
Come grande esperienza della modernità il cinema è insieme una macchina tecnologica e industriale e un'arte di tipo assolutamente nuovo. [...] e il perfezionamento della visione esiste solo la sperimentazione estrema del falso che caratterizza gli effettispeciali. E il cinema degli effettispeciali si è affermato progressivamente non solo come nuova immagine del mondo, ma come orizzonte ...
Leggi Tutto
Digitale, cinema
Paolo Marocco
Digitale indica, in generale, una rappresentazione dell'informazione di tipo discreto o numerico, risultato di un processo algoritmico effettuato da un computer, la cui [...] , sistemi: Arte). Nel 1975 George Lucas fondò la ILM (Industrial Light and Magic), una pietra miliare nel progresso degli effettispeciali: i tecnici della ILM (tra cui Dennis Muren, Phil Tippett, Robert Blalack), che il film Star wars (1977; Guerre ...
Leggi Tutto
musica
Alessandro Niccoli
Raffaello Monterosso
. Il vocabolo ricorre solo nel Convivio, in accezioni che gli sono proprie anche oggi.
Come sostantivo astratto, indica l'arte che si esprime per mezzo [...] valore etico.
La trattatistica classica aveva a lungo insistito sull'aspetto catartico del fenomeno musicale, sino a postulare effettispeciali sulla psiche dell'individuo per opera delle varie ‛ armonie ' o modi di cui la m. greca era costituita ...
Leggi Tutto
effetto
effètto s. m. [dal lat. effectus -us, der. di efficĕre «compiere», comp. di ex- e facĕre «fare»; nel sign. 4, è un calco del fr. effets, e sono dovuti a influenza francese anche altri usi di cui ai nn. 2 e 3]. – 1. a. In genere, tutto...
effetto used
loc. agg.le e s.le m. Nel linguaggio della moda, trattato in modo da sembrare usato, sciupato, rovinato; materiale, capo, vestiario che si presenta come se fosse logorato dall’uso. ◆ Altro argomento “forte” di Lee sono i tessuti:...