Lancio
Claudio L. Lafortuna
Il lancio è l'azione con la quale si conferisce a un oggetto l'accelerazione iniziale necessaria a fargli acquistare rapidamente velocità per fargli compiere una traiettoria [...] Anche se gli attrezzi subiscono in eguale misura l'effetto della forza di gravità, il giavellotto risulta di gran g. hay, The biomechanics of sport techniques, Englewood Cliffs (NJ), Prentice Hall, 1985.
f. saibene, b. rossi, g. cortili, Fisiologia e ...
Leggi Tutto
Orologi biologici circadiani
Rodolfo Costa
La vita sulla Terra si è evoluta in un contesto caratterizzato da imponenti variazioni ambientali, alcune di natura ciclica. È il caso, per esempio, dell'alternanza [...] e ne avvia la degradazione (fig. I.C). Gli effetti della luce sulla fase della ritmicità endogena, che possono comportare of biological rhythms", 19, 2004, pp. 414-424.
Hall 2003: Hall, Jeffrey C., Genetics and molecular biology of rhythms in ...
Leggi Tutto
PATTI, Adela Juana Maria, detta Adelina
Giancarlo Landini
PATTI, Adela Juana María, detta Adelina. – Soprano, prima donna assoluta, una delle più grandi di tutti i tempi; appartenne a una illustre famiglia [...] al secondo concerto del pianista Alfred Jaëll, alla Tripler Hall di New York. Lo straordinario successo avviò un periodo Ah! non credea mirarti, che ci consente d’intuire quale effetto dovesse produrre il trillo che soleva aggiungere nel finale del ...
Leggi Tutto
DI STEFANO, Giuseppe
Giancarlo Landini
Nacque il 24 luglio 1921, a Motta Sant’Anastasia, in provincia di Catania, da Salvatore (1895), che si era da poco congedato dall’Arma dei Carabinieri, e da [...] Teatro Regio di Torino: ma l’esperimento non sortì l’effetto sperato. In quell’anno cominciò a prodursi in una serie commemorativo del celebre tenore statunitense Richard Tucker alla Carnegie Hall di New York, nel 1978 cantò l’operetta Der ...
Leggi Tutto
Giunzioni Josephson
Antonio Barone
Alla fine degli anni Cinquanta del XX sec. fu studiato il tunnel di singoli elettroni in giunzioni costituite da due film metallici separati da una barriera di ossido [...] premiato con il Nobel per la fisica per le ricerche sperimentali sull'effetto tunnel.
Un superconduttore può essere descritto mediante una funzione d'onda convenzionali, quali bobine a induzione, sonde di Hall, flux-gate, tecniche a ultrasuoni. Ne è ...
Leggi Tutto
Infezione
Enrico Garaci
Anna Teresa Palamara
Con il termine infezione (dal latino inficio, "introdurre", "contaminare") si intende il processo d'invasione di un organismo o di parti di esso (organi [...] cronica piuttosto che a un meccanismo diretto di causa-effetto. Da un punto di vista più generale, i , j. parker, Brock biology of microorganism, Upper Saddle River (NJ), Prentice Hall, 19978.
g.j. tortora, b.r. funke, c.l. case, Microbiology ...
Leggi Tutto
Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
Francesca Zago
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
Nel passaggio tra Seicento e Settecento il valore ideologico delle immagini si allenta: [...] di ritrovata sensibilità ai valori della luce e del colore. Gli effetti di questo rinnovamento si fanno sentire a Venezia solo alla fine a Castle Howard, Sir Andrew Fontaine a Narford Hall. Il Pellegrini impreziosisce gli interni di quese abitazioni ...
Leggi Tutto
INFERNO
J. Baschet
Secondo la concezione cristiana l'i. costituisce il luogo di pena per le anime dei peccatori, consistente sia nella privazione della visione di Dio sia in tormenti morali e materiali.Il [...] Cher), della seconda metà del sec. 12°, e nella Bibbia di Holkham Hall (Londra, BL, Add. Ms 47682, c. 34r; v. Apocrifi).Nell in qualche caso una temibile forza di fascinazione. L'effetto poteva essere rafforzato dall'associazione di due o più gole ...
Leggi Tutto
DURHAM
A. Lawrence
(Dunelmum nei docc. medievali)
Cittadina dell'Inghilterra nordorientale, situata su una penisola rocciosa del fiume Wear.Le origini di D. si devono alla natura del sito sul quale [...] cilindrici con il fusto inciso da motivi geometrici di grande effetto. Le imponenti arcate, con gli archivolti riccamente modanati, si . L'ambiente principale del complesso era la Great Hall, adibita alle cerimonie, della quale rimane il semplice ...
Leggi Tutto
Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
Luigi Carlo Schiavi
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
Nei primi decenni del Seicento si assiste a un progressivo superamento dell’illusionismo [...] Agostino Tassi. La libertà del colore, steso a macchia, suscita effetti di luci mutevoli e di penombre e crea l’illusione di di Maria de’ Medici a Parigi (1625) e nella Banqueting Hall di Whitehall a Londra (intorno al 1635), unico esempio di ...
Leggi Tutto
wattmetro
wàttmetro 〈vàt-〉 (o wattòmetro) s. m. [comp. di watt e -metro]. – In elettrotecnica, strumento per la misurazione della potenza assorbita da un circuito elettrico. Il tipo più diffuso è il w. elettrodinamico, costruttivamente simile...
Rigor Montis
s. m. inv. (iron., spreg.) Mario Monti, economista, docente, politico e uomo di governo, visto come artefice di una politica economica rigoristica dagli effetti letali. ◆ Per Grillo ormai “Rigor Montis è fuori controllo” e “va...