Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
Giuseppe Ledda
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
Nel secolo dell’evoluzionismo darwiniano, mentre alcuni generi, quali la tragedia, l’epica [...] , prepara il nuovo paradiso terrestre costituito come effetto straniante dalla poetica infantile, abile nel tessere e e dei gusti della società di fine Ottocento, così ben compreso dal Serra del D’Annunzio come lo vede la gente, a creare una sorta ...
Leggi Tutto
Pier Carlo Padoan
La crisi e gli impatti sulla crescita
La crisi finanziaria ha portato l’economia globale in una recessione profonda che ha raggiunto il suo massimo alla fine del 2008 per poi riprendersi [...] paesi Oecd (il 62% della Svizzera), avrebbe un effetto analogo, portando il pil a crescere di un ulteriore D. Rodrik (2008), Growth Diagnostics, in J. Stiglitz, N. Serra, (eds.), The Washington Consensus Reconsidered: Towards a New Global Governance. ...
Leggi Tutto
di Paolo De Castro
Gli ultimi decenni sono stati contraddistinti da un dibattito sempre più animato sul rapporto tra uso delle risorse naturali e loro capacità di rigenerazione. Dal punto di vista mediatico [...] rallenta la produttività e parte la corsa alla terra
Qual è l’effetto sul rapporto tra domanda e offerta di prodotti agricoli? La Fao ipotetica capacità di ridurre le emissioni complessive di gas serra nell’atmosfera. Dall’altra, sono stati accusati d ...
Leggi Tutto
BORELLI, Giovanni Alfonso
Ugo Baldini
Nacque a Napoli il 28 genn. 1608 da Laura Borrello (Porrello, Vorriello), moglie di un soldato spagnolo della guarnigione del Castel Nuovo, Miguel Alonso "de Varoscio", [...] siano che fenomeni motori, il B. assume che la febbre, effetto e non causa della accelerazione di uno di essi, il battito dell'eclisse lunare fatta in Roma in compagnia del sig. Francesco Serra la sera degli 11 gennaro 1675, in Giornale de' Letterati ...
Leggi Tutto
Cannes, Festival di
Ettore Zocaro
Bruno Roberti
Il Festival international du film di Cannes, uno dei festival cinematografici più famosi nel mondo, è riuscito negli anni ad affermare il proprio prestigio [...] Olympia (1936-1938) di Leni Riefenstahl e Luciano Serra pilota (1938) di Goffredo Alessandrini. La delegazione francese 95, propugnatori di un cinema provocatorio e depurato da ogni effetto. L'iniziatore del movimento Lars von Trier, ammirato per il ...
Leggi Tutto
Vedi Germania dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Sorta nella seconda metà dell’Ottocento da un cumulo di piccoli stati, la Germania è stata protagonista di un’incredibile evoluzione storica [...] e persegue l’ambizioso obiettivo di ridurre le emissioni di gas serra del 40% entro il 2020. Dopo l’entrata in vigore ha gestito l’applicazione di quelle riforme, ne ha goduto gli effetti.
Nel primo governo (2005-09) era inevitabile che ciò accadesse ...
Leggi Tutto
Industrial atmosphere
Il suono di cento campanili
di Andrea Balestri ed Emma Marcegaglia
4 MAGGIO
Viene approvato a Roma lo statuto della Federazione Distretti Italiani, associazione che si propone [...] fuori dai giochi delle politiche industriali italiane. In effetti non sono mancati provvedimenti in questo senso, a partire 6 Comuni in provincia di Pesaro e Urbino): tessile-abbigliamento
Serra de’ Conti (6 Comuni in provincia di Ancona): pelle, ...
Leggi Tutto
La grande scienza. Dinamica dei reagenti complessi sistemi
Sergio Carrà
Dinamica dei sistemi reagenti complessi
La chimica contemporanea costituisce un efficace e spesso indispensabile strumento per [...] nei processi biologici, alla distribuzione dei gas serra nell'atmosfera e ai processi di autoorganizzazione costituisce un requisito indispensabile perché si possano manifestare gli effetti menzionati. Essa consegue dal fatto che dal punto di ...
Leggi Tutto
CAPUANA, Luigi
Enrico Ghidetti
Nato a Mineo (Catania) il 29 maggio 1839, primogenito di sette femmine e due maschi di Gaetano, agiato possidente terriero, e Dorotea Ragusa, trascorse felice gli anni [...] articolo, cominceranno fra giorni. Se debbo arguire qualcosa dall'effetto della lettura nei pochi che l'hanno avuta prima della , Ilromanzoital. da Manzoni a D'Annunzio, Bologna 1914pp.51-58; R. Serra, in Le lettere, Roma 1920, p. 112; U. Fleres, Per ...
Leggi Tutto
DORIA, Paolo Mattia
Pierluigi Rovito
Nato a Genova il 24 febbr. 1667 da Giacomo e da Maria Cecilia Spinola, apparteneva al ramo dei Doria Lamba, che nell'ultimo secolo e mezzo aveva dato alla Repubblica [...] il senso" (cit. in Ajello, Diritto, p. 104). Ed in effetti nella Vita civile l'analisi della società e dello Stato si muoveva entro Luigi XV - l'opera finiva per contenere una critica serrata alla nuova dinastia ed ai sistemi che aveva impiegato per ...
Leggi Tutto
serra1
sèrra1 s. f. [der. di serrare; nel sign. 4, è influenzato dal fr. serre, e sostituisce il prec. stufa]. – 1. ant. Luogo chiuso; sbarramento, riparo naturale o artificiale; chiusa. È tuttora sinon. di briglia nelle costruzioni idrauliche....
effetto
effètto s. m. [dal lat. effectus -us, der. di efficĕre «compiere», comp. di ex- e facĕre «fare»; nel sign. 4, è un calco del fr. effets, e sono dovuti a influenza francese anche altri usi di cui ai nn. 2 e 3]. – 1. a. In genere, tutto...