NATURA, Conservazione della
Longino Contoli
(App. IV, II, p. 545)
Nel corso degli anni Ottanta, la conservazione dell'ambiente naturale, a livello sia mondiale che italiano, è stata influenzata da due [...] . Così, l'atmosfera risulta globalmente alterata: l'incrementata concentrazione di anidride carbonica è da associare al cosiddetto effettoserra, che molti ritengono causa dell'aumento di temperatura terrestre che, a sua volta, potrebbe avere gravi ...
Leggi Tutto
FORESTA
Valerio Giacomini
Paolo Migliorini
(XV, p. 666)
Funzioni delle foreste. − Alla luce dei più recenti progressi di un'ecologia globale possiamo riconoscere quattro aspetti fondamentali della [...] gli alberi vengono abbattuti o bruciati si determina un rilascio accelerato di carbonio nell'atmosfera. Questo aumenta l'''effettoserra'', che potrebbe avere la temibile conseguenza d'innalzare la temperatura media del globo di 2 °C intorno alla ...
Leggi Tutto
SOLARE, ENERGIA
Ugo Facchini
. Le società umane stanno prendendo coscienza del fatto che il grande consumo di combustibili fossili, fatto in questo secolo, porterà rapidamente a esaurirsi la disponibilità [...] . - Nel campo della conversione termica dell'e. s. sono stati sviluppati i cosiddetti pannelli solari, basati essenzialmente sull'"effettoserra".
La luce solare passa attraverso una superficie trasparente (in generale di vetro) e cade quindi su una ...
Leggi Tutto
risorse
Fabio Catino
Regali della natura da usare con saggezza
I vari ambienti della Terra forniscono agli uomini risorse come acqua e alimenti, energia e materiali: la gestione di queste risorse naturali [...] , e può contribuire a ridurre la dipendenza dai combustibili fossili. Inoltre, non aggrava il problema dell’effettoserra, perché l’anidride carbonica liberata nell’atmosfera dalla sua combustione corrisponde, secondo un processo ciclico di rilascio ...
Leggi Tutto
TOSCANA
Paolo Doccioli
Mauro Cristofani
Enrico Guadagni-Ettore Spalletti
Ada Francesca Marcianò
(XXXIV, p. 79; App. II, II, p. 1006; III, II, p. 968; IV, III, p. 657)
Popolazione. - Secondo i dati [...] 'aggiunta di poche altre zone ove si verifica un effetto di riversamento, talvolta in termini solo residenziali, ma la supremazia di Siena, mentre per le orticole in piena aria e in serra è in forte crescita la provincia di Livorno su Pisa e Lucca. ...
Leggi Tutto
Dal 26 aprile 1960, trasferita la capitale a Brasília, il distretto federale di Rio de Janeiro (creato nel 1808) è diventato uno degli stati brasiliani col nome di Guanabara (dalla baia omonima), ma successivamente [...] sono stati individuati a Poços de Caldas (associati a bauxite) e Serra da Moeda (nel Minas Gerais). In aumento è la produzione di un nuovo presidente. Il Congresso ridotto nei suoi effettivi in seguito all'epurazione, chiamò al vertice dello stato ...
Leggi Tutto
LOMBARDIA
Guglielmo Scaramellini
Elisabetta Roffia
Sandra Sicoli
Maurizio Caperna
(XXI, p. 419; App. II, II, p. 228; III, I, p. 1001; IV, II, p. 355)
La realtà lombarda è piuttosto variegata e complessa, [...] locali, si è almeno in parte riequilibrato, sia per effetto dell'emigrazione e della diminuzione dei tassi di natalità, che 1989; Musei di Lombardia, a cura di A. Garlandini e T. Serra, 2 voll., Milano 1989; I Piazza da Lodi. Una tradizione di ...
Leggi Tutto
(I, p. 126; App. II, I, p.3; III, I, p. 3; IV, I, p. 7)
Popolazione. − Al censimento del 1981 la popolazione residente faceva registrare una sensibile ripresa (1.217.791 ab.: +4,4% rispetto al 1971), in [...] dall'estero), mentre quello naturale tende sempre più alla "crescita zero" per effetto di una debole natalità (9,7‰ nel 1988) e di una innovazione tecnologica (meccanizzazione, colture intensive in serra), che porta all'abbandono crescente delle ...
Leggi Tutto
Commercio
Maurice Aymard
Introduzione
Il commercio ha conquistato nel XVIII secolo il posto, al tempo stesso centrale e contestato, dove si incontrano economia, storia e politica, posto che è suo ancora [...] II, p. 105) di rilevare quanto segue: "Vi è in effetti una diseguaglianza storiografica fra l'Europa e il resto del mondo. Avendo England's treasure by forraign trade, 1664) e Antonio Serra nel Regno di Napoli (Breve trattato delle cause che possono ...
Leggi Tutto
Reddito
Roberto Scazzieri
Introduzione
Il concetto di reddito richiama un insieme di relazioni e processi di rilievo fondamentale per l'analisi dei sistemi economici, sia sul piano statico (caratteristiche [...] Serra indica la minore incertezza del risultato produttivo, i minori costi di transazione (soprattutto per effetto reddito complessivo a un certo tasso (poniamo g) e l'incremento effettivo della capacità produttiva a un tasso più elevato (poniamo g* & ...
Leggi Tutto
serra1
sèrra1 s. f. [der. di serrare; nel sign. 4, è influenzato dal fr. serre, e sostituisce il prec. stufa]. – 1. ant. Luogo chiuso; sbarramento, riparo naturale o artificiale; chiusa. È tuttora sinon. di briglia nelle costruzioni idrauliche....
effetto
effètto s. m. [dal lat. effectus -us, der. di efficĕre «compiere», comp. di ex- e facĕre «fare»; nel sign. 4, è un calco del fr. effets, e sono dovuti a influenza francese anche altri usi di cui ai nn. 2 e 3]. – 1. a. In genere, tutto...