La tecnica degli a. è caratterizzata negli ultimi anni dal sempre più largo impiego dei dispositivi a semiconduttori, che hanno praticamente sostituito i tubi a vuoto a eccezione degli a. di grande potenza [...] Un eventuale segnale di riflessione all'uscita non ha alcun effetto sul funzionamento dell'a. in quanto viene dissipato sul a microonde sono il diodo tunnel, il diodo Gunn e il diodo IMPATT. I diodi tunnel vengono impiegati per frequenze comprese tra ...
Leggi Tutto
JOSEPHSON, Brian David
Massimo Cerdonio
Fisico, nato a Cardiff, Galles, il 4 gennaio 1940. Frequentò il Trinity College di Cambridge, dove fu ammesso a soli diciassette anni. Dopo aver conseguito il [...] sue previsioni teoriche delle proprietà di una supercorrente attraverso una barriera tunnel, in particolare quei fenomeni generalmente conosciuti come effetti Josephson".
Giunzione Josephson. - Giunzione formata da due superconduttori separati da uno ...
Leggi Tutto
Chirurgia
Pietro Valdoni
di Pietro Valdoni
Chirurgia
sommario: 1. Introduzione. 2. Sviluppo storico della chirurgia: a) l'antica chirurgia; b) la chirurgia medievale; c) le università; d) la chirurgia [...] viene poi ribattuto verso l'alto e portato, attraverso un tunnel sottosternale, nel mediastino anteriore e poi al collo, dove viene È evidente che in tutti questi casi si tratta in effetti di un autotrapianto con anastomosi vascolare.
Nei casi di ...
Leggi Tutto
Vedi Turchia dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
La Turchia rappresenta una delle realtà più dinamiche dello scenario eurasiatico, tanto dal punto di vista economico quanto da quello diplomatico. [...] bloccate anche da Francia, Austria, Germania e Cipro. In effetti, Germania e Francia sono contrarie all’adesione di un paese anche la costruzione di grandi opere infrastrutturali. Dopo il tunnel ferroviario sotto il Bosforo, inaugurato nel 2013, è in ...
Leggi Tutto
Ciclismo
Claudio Gregori
Come nasce la bicicletta
Le origini della bicicletta sono avvolte nella leggenda che narra di come il conte de Sivrac nel 1790, in piena Rivoluzione francese, avrebbe inventato [...] Pau - St.-Gaudens (230 km) regala in avvio il numero a effetto di Robic sull'Aubisque. Bartali si riporta sotto in discesa; passa insieme legati al cuore e la tentazione di smettere. Riemerge dal tunnel il 18 maggio 1964 al Giro nella Brescia - San ...
Leggi Tutto
Sangue
AAusten F. Riggs
Guido Modiano
Angelo Baserga e Giovanni Diego Grusovin
Corrado Baglioni
Edoardo Storti e Salvatore Carlo Rizzo
Emoglobina, di Austen F. Riggs
Genetica del sangue, di Guido [...] lo stesso vale per il sistema AB0. Anzi, il ben noto effetto protettivo che l'incompatibilità materno-fetale per quest'ultimo sistema esercita su a intravedere un barlume di luce all'estremo del tunnel.
Bibliografia.
A.I.L. (Italian Association ...
Leggi Tutto
Materiali
Mario Collepardi
Antonio Cocco
Gernot Kostorz
Antonio Paoletti e Arnaldo D'Amico
Paolo Corradini e Luigi Nicolais
Materiali cementizi di Mario Collepardi
SOMMARIO: 1. Introduzione. □ 2. [...] generale, si manifesta con più bassi punti di fusione. In effetti, mentre le energie di legame nei solidi ionici e covalenti assumono tecnologie di processo, progettò e costruì il diodo tunnel, destinato a segnare una tappa significativa nella storia ...
Leggi Tutto
Geografia
PPierre Birot e Philippe Pinchemel
di Pierre Birot e Philippe Pinchemel
GEOGRAFIA
Geografia fisica
di Pierre Birot
sommario: 1. Introduzione. 2. Il ruolo dell'acqua in natura, tema centrale [...] e la sua pendenza si regolano automaticamente, poiché il contatto effettivo non può superare un valore critico k; d'onde: k un alveo all'altro attraverso brevi sezioni ancora in tunnel. Ma questo meccanismo non può dare superfici di spianamento ...
Leggi Tutto
Informatica
Luigi Dadda
Peter J. Denning
di Luigi Dadda, Peter J. Denning
INFORMATICA
Informatica ed elettronica dei calcolatori
di Luigi Dadda
sommario: 1. Introduzione. 2. Evoluzione storica degli [...] , si cita quella basata sul ‛criotrone a tunnel' di Josephson, caratterizzata da grande velocità di secondo il valore di op. Là prima è quella delle operazioni binarie'. L'effetto di un'operazione binaria F è quello di assegnare A ← F(A, X ...
Leggi Tutto
Le culture non occidentali
Marco Bussagli
Premessa
Qualsiasi riflessione sul corpo umano nell'arte non potrebbe in alcun modo considerarsi completa se non si estendesse lo sguardo anche alle civiltà [...] di granito, sbozzandole poi via via fino a raggiungere l'effetto finale (Donadoni 1981, p. 37).
Le conseguenze di che anche l'impero di Bisanzio attraversò (730-842) il lungo 'tunnel' dell'iconoclastia e che lo stesso Occidente durante il regno di ...
Leggi Tutto
tunnel
tùnnel s. m. [dall’ingl. tunnel 〈tḁnl〉, che è dal fr. ant. tonnel (corrispondente al mod. tonneau «botte»), per la caratteristica forma del tetto della galleria]. – 1. a. Sinon. di galleria e, in qualche caso, di traforo, largamente...
serpente
serpènte s. m. [lat. serpens -entis, propr. part. pres. di serpĕre «strisciare»]. – 1. a. Nome comune di tutte le specie di rettili squamati appartenenti al sottordine ofidî, tutti caratterizzati dall’assenza degli arti posteriori...