Antropologia e linguistica
Modo di rappresentare visivamente, attraverso tracce grafiche, i segni linguistici o le loro sequenze.
Nei segni linguistici si distinguono un significante e un significato; [...] s. e i valori simbolici spesso attribuiti al segno scritto.
Diritto
S. privata La s. privata è un documento che proviene c.c.).
Il giudice è libero nella valutazione dell’efficacia probatoria del documento. La s. privata entra come prova documentale ...
Leggi Tutto
Provvedimento amministrativo con il quale si conferiscono capacità, potestà o diritti. In materia commerciale, contratto con il quale un’azienda concede a un’altra il diritto di vendere i suoi prodotti [...] turistici, o di impianti di raffinazione di idrocarburi; oppure diritti d’uso del demanio idrico (acque dei fiumi) a fini di irrigazione alla disciplina giuridica, l’assolvimento del tributo è condizione di efficacia dell’atto e, per il mancato ...
Leggi Tutto
sconto In tecnica bancaria, contratto con il quale una parte corrisponde all’altra parte, contro cessione di un credito o consegna di un titolo di credito, una somma equivalente all’ammontare del credito [...] diritto di s., facoltà concessa al compratore a termine di titoli di chiedere la consegna degli stessi prima della scadenza del termine mediante l’immediato pagamento del però gran parte della sua efficacia e rimase pressoché inutilizzata durante il ...
Leggi Tutto
Mercati finanziari
Michele Bagella
(v. mercato, App. V, iii, p. 416)
I m. f. rappresentano nella concezione tradizionale i luoghi nei quali vengono scambiate le attività finanziarie. In realtà, grazie [...] migliorando così la qualità e l'efficacia delle iniziative e delle decisioni prese i loro acquisti un effettivo rialzo del valore del titolo. In questo caso tale . Le opzioni sono dei contratti che danno diritto (ma non l'obbligo) ad acquistare (call ...
Leggi Tutto
(App. V, 1, p. 336)
Nuove strategie
di Giovanna Mencarelli
I b. c. hanno costituito in Italia un settore a lungo emarginato e sottovalutato nella politica e nelle scelte della pubblica amministrazione, [...] il 20% a Milano.
Nonostante il canone 1283 del Codice di diritto canonico prescriva ai parroci di redigere un accurato si va affermando come la tecnica più affidabile, ma anche più efficace, essendo in grado di rivelare sia il valore d'uso che ...
Leggi Tutto
(XIII, p. 460; App. II, I, p. 816; IV, I, p. 626)
Settori di intervento - Edilizia residenziale. - Negli ultimi anni si è svolto un vasto dibattito sulla qualità e sulle dimensioni opportune degli interventi [...] Bucalossi (l. 10 del 1978) e che in un moderno stato di diritto appare irrinunciabile, e cioè quello che riconosce "il diritto alla società di controllare il territorio, la necessità di una programmazione agile ed efficace, l'esigenza di evitare ...
Leggi Tutto
URBANISTICA (XXXIV, p. 768; App. III, 11, p. 1037)
Sergio Rinaldi Tufi
Gabriele Scimemi
Urbanistica antica. - I primi insediamenti stabili di una certa consistenza si costituiscono durante il periodo [...] (I, 180), che visitò la città, parla di vie diritte, parallele e perpendicolari al fiume; significativa inoltre la Strada delle alla comunità il corrispettivo del plus-valore. In molti paesi s'impiega efficacemente lo strumento dell'imposizione ...
Leggi Tutto
TRASPORTO
Bruno Menegatti
Mario Del Viscovo
Franco de Falco-Antonio Musso
(XXXIV, p. 213; App. II, II, p. 1015; III, II, p. 976; IV, III, p. 676)
Trasporti e localizzazione. - La domanda di mobilità [...] questo verso, l'eccessivo peso del t. su gomma ma, contemporaneamente, il modesto ruolo svolto dai più efficaci mezzi di t. collettivo.
In alle norme giuridiche e amministrative delle società di diritto privato. Questa condizione non è priva di ...
Leggi Tutto
'
(X, p. 257; App. I, p. 417; II, i, p. 585; III, i, p. 374; IV, i, p. 436; V, i, p. 625)
Questioni territoriali
di Claudio Cerreti
La definizione del territorio sotto sovranità cinese continua a essere [...] più ampie e più frequenti non hanno avuto alcuna efficacia in altri paesi che negli stessi anni attraversavano la fase più pressanti e sempre più vincolate alle questioni dei diritti umani e del copyright; ma anche i paesi limitrofi alla C ...
Leggi Tutto
(IV, p. 184; App. I, p. 145; II, I, p. 242; III, I, p. 126; IV, I, p. 153)
Popolazione. − Secondo una stima del 1989 la popolazione sale a 31.903.275 ab. (11 ab. per km2). L'evoluzione demografica recente [...] per le sorti della consultazione: il ripristino dello stato di diritto. Il voto radicale ha in un certo senso riassunto è risultato essere un portavoce del messaggio e dell'identità del suo partito assai più efficacedel candidato peronista I. Luder. ...
Leggi Tutto
silovik (Silovik; usato più spesso al pl., siloviki) s. m. In Russia, rappresentante di autorità statali responsabili dell'applicazione della legge o di agenzie di intelligence, forze armate e altre strutture a cui lo Stato conferisce e delega...
cura s. f. [lat. cūra]. – 1. a. Interessamento solerte e premuroso per un oggetto, che impegna sia il nostro animo sia la nostra attività: dedicare ogni c. alla famiglia, all’educazione dei figli, ai proprî interessi; avere c., prendersi c....