Le scommesse della cosiddetta Buona scuola
Monica Cocconi
La Riforma della cd. Buona scuola affronta la sfida, difficile ma decisiva e centrale, dell’attuazione e della valorizzazione dell’autonomia [...] . 57, lett. d).
Per favorire, infine, la costruzione di scuole innovative sul versante architettonico, impiantistico, tecnologico, dell’efficienzaenergetica e della sicurezza, viene infine disposta, all’art. 1, co. 153, con decreto del Ministro dell ...
Leggi Tutto
La legittimazione processuale speciale dell'ANAC
Marco Lipari
Le raccomandazioni vincolanti sono state sostituite dal nuovo istituto della legittimazione processuale speciale dell’Autorità Nazionale [...] di economicità, efficacia, imparzialità, parità di trattamento, trasparenza, proporzionalità, pubblicità, tutela dell’ambiente ed efficienzaenergetica.
L’illegittimità deve riguardare la disciplina dei contratti pubblici (co. 1-bis), invece il co.1 ...
Leggi Tutto
Glossario degli interventi di attività edilizia libera
Ida Raiola
Con il decreto del Ministero delle infrastrutture e dei trasporti del 2.3.2018, entrato in vigore il 22.4.2018, si è avviata la fase [...] edilizia (in particolare, delle norme antisismiche, di sicurezza, antincendio, igienico-sanitarie, di quelle relative all’efficienzaenergetica, di tutela dal rischio idrogeologico, delle disposizioni contenute nel codice dei beni culturali e del ...
Leggi Tutto
Trasporti su terra e su mare
Vittorio Pandolfi
Negli ultimi vent’anni il prodotto lordo mondiale è aumentato del 50%, il trasporto merci del 170%. Entro il 2015, il Sud del mondo supererà per volume [...] popolazioni e dalla crescita delle grandi agglomerazioni urbane.
In treno dall’Atlantico al Mar Giallo
Maggiore efficienzaenergetica, minore inquinamento, maggiore sicurezza, alta velocità: dopo un periodo di relativo abbandono, il treno è tornato ...
Leggi Tutto
Aeronautica. Velivoli e gestione del traffico
Carlo Finizio
Velivoli commerciali
In linea con le principali linee di ricerca aeronautica in corso, l’aggiornamento dei velivoli commerciali in esercizio [...] debutto. Ha tutte le caratteristiche di un aeromobile progettato con grande lungimiranza, dedicando particolare attenzione all’efficienzaenergetica e logistica nonché all’ambiente. È infatti il primo aereo largamente costruito in materiali compositi ...
Leggi Tutto
Plasmi: applicazioni
Francesco Pegoraro
L’importanza delle applicazioni tecnologiche e scientifiche dei plasmi deriva dalle due caratteristiche fondamentali che li contraddistinguono dalle altre forme [...] al tasso di ripetizione degli impulsi laser usati per la compressione delle palline di combustibile e all’efficienzaenergetica del laser. Nonostante siano stati effettuati degli studi preliminari, non sembra per ora possibile valutare con precisione ...
Leggi Tutto
Il silenzio nel rilascio del permesso di costruire
Ida Raiola
Divenuto la regola nei procedimenti ad istanza di parte (art. 20 l. 7.8.1990, n. 241), il modulo di semplificazione dell’azione amministrativa [...] in cui la verifica in ordine a tale conformità non comporti valutazioni tecnico-discrezionali, alle norme relative all’efficienzaenergetica». Il termine ordinario per il rilascio del permesso di costruire è di 90 giorni, risultante dalla sommatoria ...
Leggi Tutto
MOLLINO, Carlo
Francesca Valensise
– Nacque a Torino il 6 maggio 1905 da Eugenio, ingegnere, e da Jolanda Testa.
Eugenio, nato a Genova il 16 ag. 1873, si laureò in ingegneria al Politecnico di Torino [...] sistema viario.
Padre dell’architettura bioclimatica in Italia, il M. fu pioniere nell’inedita ricerca verso l’efficienzaenergetica derivata dallo studio degli insediamenti storici e dalla valutazione dell’uso dei materiali edilizi, a conferma di un ...
Leggi Tutto
Nicola Nosengo
Seppure in una campagna elettorale dominata dal tema delle tasse e dell’occupazione, la questione energetica ha segnato una delle più evidenti linee di demarcazione tra Barack Obama e Mitt [...] di scoperta di nuovi giacimenti sarà quello previsto – n.d.r.). Allo stesso tempo, le misure per l’efficienzaenergetica nel trasporto abbasseranno la domanda domestica, al punto che il Nord America diventerà un esportatore netto di petrolio intorno ...
Leggi Tutto
architettura sostenibile
architettura sostenìbile locuz. sost. f. – Per a. s. non si intende un ambito disciplinare ben delineato, con caratteristiche e stilemi codificati, ma una modalità di approccio [...] di comfort abitativo. La sostenibilità di un edificio è valutata attraverso protocolli e sistemi di certificazione che stimano l'efficienzaenergetica e l'impatto della costruzione sull'ambiente durante tutto il suo ciclo vitale, tra i principali: la ...
Leggi Tutto
efficientamento
s. m. Nel linguaggio burocratico e aziendale, l'azione, il fatto di rendere efficiente. ◆ Non si fa del disfattismo viscerale dicendo che una parte consistente dell’opinione pubblica sta facendo i conti con il confronto fra...
energetico
energètico agg. [dal gr. ἐνεργητικός, der. di ἐνεργέω «essere in attività, operare»] (pl. m. -ci). – 1. Che produce energia, che è atto a stimolare le energie fisiche (e, fig., le energie morali): rimedio e. (anche s. m., un efficace...