L’innovazione dell’automobile
Nicola Crea
La diffusione capillare e generalizzata dell’automobile come sistema di mobilità e di trasporto ha portato grandi cambiamenti nel panorama sociale ed economico [...] di un’inversione di tendenza. La stampa specializzata prevede un ritorno a valori più adatti al raggiungimento degli obiettivi di efficienzaenergetica desiderabili. La nuova versione della Mazda 2, per es., ha 100 kg in meno di massa rispetto al ...
Leggi Tutto
Qualità e costi degli oggetti di uso quotidiano
Vittorio Pandolfi
Non più portafoglio, banconote e spiccioli, ma il cellulare come borsellino elettronico; non più macchie sui vestiti grazie a nuovi [...] gli schermi a cristalli liquidi e al plasma perché vantano un’ottima definizione visiva e una migliore efficienzaenergetica. Televisori OLED sono già in commercio e i programmi dei principali costruttori prevedono cospicui investimenti in questo ...
Leggi Tutto
I combustibili fossili e il loro ruolo nel futuro energetico
Ugo Romano
Domanda di energia e modelli di sviluppo
Lo scenario che si prospetta nell’evoluzione del sistema economico mondiale è caratterizzato [...] come consumatori e imprese non riescano a catturare tutto il potenziale derivante dalla sempre maggiore efficienzaenergetica dei processi di conversione. Mancanza di informazione degli utilizzatori, necessità di investimenti mirati, una tendenza ...
Leggi Tutto
Beni essenziali
Alberto Maria Gambino
Natura
La teoria giuridica della circolazione si è tradizionalmente disinteressata delle qualità intrinseche dei beni, quali il loro valore e importanza, in quanto [...] rende cogente l’attuazione di un fondamentale strumento di politica di risparmio energetico, quale è il certificato che in effetti «comprende i dati relativi all’efficienzaenergetica propri dell’edificio, i valori vigenti a norma di legge e valori ...
Leggi Tutto
Membrane artificiali
Enrico Drioli
Per membrana si intende in genere una struttura sottile, solida o liquida, capace di lasciarsi attraversare in modo selettivo da specie chimiche diverse, sotto opportune [...] , quali l’estrazione con solvente, la distillazione, l’adsorbimento e la separazione criogenica, presentano diversi vantaggi: maggiore efficienzaenergetica di quella dei processi termici (in genere non sono coinvolti passaggi di fase); volumi delle ...
Leggi Tutto
Fulvio Costantino
Abstract
L'informatizzazione è spesso salutata come una panacea per i mali della p.a. L'uso delle tecnologie è di ausilio all'attività dei pubblici poteri, ma più in profondità è [...] in forma digitale sono sempre più numerosi: si pensi alla sanità (telemedicina e monitoraggio a distanza), mobilità, all'efficienzaenergetica, al sistema educativo, alla sicurezza, i servizi sociali e la cultura.
Il problema deriva dal grado di ...
Leggi Tutto
Il design dell’artefatto tecnologico
Alberto Bassi
Premesse e delimitazioni di campo
L’artefatto tecnologico è da tempo divenuto uno dei grandi temi del design contemporaneo. Nella vita quotidiana e [...] e l’acqua generati da alcuni elettrodomestici per alimentarne altri, arrivando a incrementare del 70% l’efficienzaenergetica.
Accanto alle ricerche condotte all’interno dei centri di ricerca e sviluppo delle grandi industrie, merita attenzione ...
Leggi Tutto
Le scommesse della cosiddetta Buona scuola
Monica Cocconi
La Riforma della cd. Buona scuola affronta la sfida, difficile ma decisiva e centrale, dell’attuazione e della valorizzazione dell’autonomia [...] . 57, lett. d).
Per favorire, infine, la costruzione di scuole innovative sul versante architettonico, impiantistico, tecnologico, dell’efficienzaenergetica e della sicurezza, viene infine disposta, all’art. 1, co. 153, con decreto del Ministro dell ...
Leggi Tutto
La legittimazione processuale speciale dell'ANAC
Marco Lipari
Le raccomandazioni vincolanti sono state sostituite dal nuovo istituto della legittimazione processuale speciale dell’Autorità Nazionale [...] di economicità, efficacia, imparzialità, parità di trattamento, trasparenza, proporzionalità, pubblicità, tutela dell’ambiente ed efficienzaenergetica.
L’illegittimità deve riguardare la disciplina dei contratti pubblici (co. 1-bis), invece il co.1 ...
Leggi Tutto
Glossario degli interventi di attività edilizia libera
Ida Raiola
Con il decreto del Ministero delle infrastrutture e dei trasporti del 2.3.2018, entrato in vigore il 22.4.2018, si è avviata la fase [...] edilizia (in particolare, delle norme antisismiche, di sicurezza, antincendio, igienico-sanitarie, di quelle relative all’efficienzaenergetica, di tutela dal rischio idrogeologico, delle disposizioni contenute nel codice dei beni culturali e del ...
Leggi Tutto
efficientamento
s. m. Nel linguaggio burocratico e aziendale, l'azione, il fatto di rendere efficiente. ◆ Non si fa del disfattismo viscerale dicendo che una parte consistente dell’opinione pubblica sta facendo i conti con il confronto fra...
energetico
energètico agg. [dal gr. ἐνεργητικός, der. di ἐνεργέω «essere in attività, operare»] (pl. m. -ci). – 1. Che produce energia, che è atto a stimolare le energie fisiche (e, fig., le energie morali): rimedio e. (anche s. m., un efficace...