Giornale e giornalismo
Paolo Murialdi
(XVII, p. 184; App. I, p. 675; II, i, p. 1057; IV, ii, p. 78; V, ii, p. 459)
La stampa nell'ultimo decennio del 20° secolo ha attraversato tempi difficili, non [...] testata. In Europa, gli esempi classici sono quelli di Le Monde in Francia, del londinese The Guardian, di ElPaís e di El Mundo in Spagna e dei fogli di qualità tedeschi, a cominciare dalla Frankfurter Allgemeine Zeitung, che non hanno fatto ...
Leggi Tutto
RUEDA SANTOS, Salvador
Salvatore Battaglia
Poeta spagnolo, nato il 3 dicembre 1857 nei pressi di Málaga, ivi morto il 1° aprile 1933. Fino a vent'anni non riuscì ad aprirsi una strada nella vita, sperdendo [...] ciò un valore di modello.
Opere: oltre a quelle citate, si ricordano: Camafeos (1897); El César (1898); Bloque (1899); Elpais del Sol (1901); El clavel murciano (1902); El salvaje (1903); Lenguas de fuego (1908); La procesión de la Naturaleza (1908 ...
Leggi Tutto
JÍBARO (anche Jívaro, pron. khíbaro)
José IMBELLONI
Carlo TAGLIAVINI
Popolazione dell'alto Rio delle Amazzoni, il cui nome si scrisse anche Jébaros e Xébaros, e ha senso dispregiativo, poiché vuol dire [...] famiglia arawak (cfr. III, pp. 969-70; II, p. 923).
Bibl.: F. Figueroa, Relación de las misiones de la C. d. J. en elpaís de los Maynas, Madrid 1904; P. Rivet, Les Indiens Jibaros, in L'Anthropologie, 1907 e 1908; id. e H. Beuchat, La langue jibaro ...
Leggi Tutto
Angelo Bolaffi
Berlino
Ich bin ein Berliner
Venti anni dopo la caduta del muro
di Angelo Bolaffi
9 novembre 2009
Nella capitale tedesca decine di capi di Stato e di governo presenziano, insieme a 100.000 [...] dietro i teli di Christo e di sua moglie Jeanne-Claude: questo evento, come ebbe a notare il quotidiano spagnolo ElPaís, rappresentò da un punto di vista simbolico la conferma più clamorosa dell’avvenuta resa dei conti con il proprio passato ...
Leggi Tutto
CIPOLLA, Carlo
Giovanni Vigo
CIPOLLA, Carlo (Carlo M.)
Nacque a Pavia il 15 agosto 1922 da Manlio e da Bianca Bernardi. Fu lui stesso ad aggiungere al suo prenome la M. (sciolta abitualmente come «Maria»), [...] Ricossa, C. e Foa, i due grandi umoristi dell’economia, in Il Giornale, 24 settembre 2000; G. Ponton, “Allegro molto sostenuto”, in ElPais, 28 settembre 2000; D. Sella, C.M. C., in The Journal of European Economic History, 2001, n. 1, pp. 205-208; R ...
Leggi Tutto
SCIASCIA, Leonardo
Paolo Squillacioti
– Primo di tre fratelli, nacque l’8 gennaio 1921 a Racalmuto, da Pasquale (1887-1957) e da Genoveffa Martorelli (1898-1979), seguito da Giuseppe (1923-1948) e Anna [...] a cercare in Europa uno spazio d’intervento sull’attualità, che dal mese di marzo trovò nel quotidiano madrileno ElPaís. In Italia si espresse soprattutto su temi culturali e con due romanzi percorsi da allusioni autobiografiche: le intense pagine ...
Leggi Tutto
NICCODEMI, Dario
Salvatore Canneto
– Nacque a Livorno il 27 gennaio 1874, secondogenito di Antonio, orafo di scarsa fortuna (che morì suicida a 60 anni), e di Amalia Ceccherini.
Trascorse l’adolescenza [...] (1897) e Por la vida (1898). Iniziò inoltre a esercitare l’attività giornalistica, divenendo presto collaboratore della cronaca teatrale di ElPaís e del Diario de comercio. Nell’aprile 1901 fondò e diresse per qualche tempo un settimanale illustrato ...
Leggi Tutto
Aldo Cazzullo
Elisa Di Francisca
L’Europa in punta di fioretto
Grazie a lei, l’Europa si è affacciata ai Giochi per la prima volta nella storia. Elisa ha stabilito un primato che nessuno potrà più portarle [...] ci unisce è più di quel che ci divide». Dichiarazioni riprese dai siti di tutti i giornali stranieri, da Le Monde a ElPaís.
Ha fatto più per l’Europa Elisa Di Francisca in pochi secondi che decine di inutili vertici tra politici e burocrati.
La ...
Leggi Tutto
Saviano, Roberto
Saviano, Roberto. – Scrittore, giornalista, conduttore televisivo (n. Napoli 1979). Laureato in filosofia, muove i primi passi in cronaca scrivendo, tra l’altro, su Il Manifesto, Il [...] numerose collaborazioni con testate italiane e internazionali, tra cui: l’Espresso, la Repubblica, The New York Times, ElPaís, Der Spiegel. Nel 2008 collabora con il regista M. Garrone alla trasposizione cinematografica di Gomorra, film premiato ...
Leggi Tutto
Vedi ARCO ONORARIO e TRIONFALE dell'anno: 1958 - 1994
ARCO ONORARIO e TRIONFALE (v. vol. I, p. 588)
S. De Maria
All'archeologia dei primi decenni del Novecento era parso naturale affrontare il problema [...] en Hispania, in Hispania Romana. Colloquio italo-spagnolo Roma I972, Roma 1974, pp. 7-24; L. Abad, Arcos romanos en elPaís Valenciano. Los testimonios epigráficos, in Lucentum, III, 1984, pp. 193-200; J. Arce, Arcos romanos en Hispania. Una revisión ...
Leggi Tutto
zapateriano
agg. Di José Luis Rodríguez Zapatero, presidente del governo spagnolo dall’aprile 2004. ◆ [tit.] Nell’Ulivo cresce la via «zapateriana» al taglio delle tasse [testo] […] Ma nell’opposizione non tutti sono d’accordo con la possibile...