CIPOLLA, Carlo
Giovanni Vigo
CIPOLLA, Carlo (Carlo M.)
Nacque a Pavia il 15 agosto 1922 da Manlio e da Bianca Bernardi. Fu lui stesso ad aggiungere al suo prenome la M. (sciolta abitualmente come «Maria»), [...] Ricossa, C. e Foa, i due grandi umoristi dell’economia, in Il Giornale, 24 settembre 2000; G. Ponton, “Allegro molto sostenuto”, in ElPais, 28 settembre 2000; D. Sella, C.M. C., in The Journal of European Economic History, 2001, n. 1, pp. 205-208; R ...
Leggi Tutto
DE ANGELIS, Pietro
Paolo Scarano
Di flamiglia medio borghese, nacque a Napoli il 20 giugno 1784. Ci è noto il nome del padre, Francesco, ignoriamo quello della madre e quello di una sorella alla quale [...] dichiara "el primero y el más importante bibliografo que haya tenido nuestro pais" e aggiunge: "el primero que reunio matérial para el estudio de las lenguas americanas en nuestro pais ... probablemente el hombre más versado que ha tenido elpais en ...
Leggi Tutto
GRIMALDI, Girolamo
Gino Benzoni
Secondogenito di Francesco Maria di Raniero di Tommaso, uomo politico, grosso proprietario immobiliare e intraprendente operatore commerciale, le cui nozze, del 14 febbr. [...] agrarie, le cosiddette "sociedades de los amigos de país", fulcro propositivo dell'auspicato rinnovamento agronomico. Ma 27 (dic. 1986), pp. 5, 7, 26; F.J. Puerto Sarmiento, El Real Jardín botánico…, in Carlos III y la ciencia…, Madrid 1988, p. 269; ...
Leggi Tutto
CECI, Luigi
Tullio De Mauro
Nacque ad Alatri (Frosinone) il 27 febbr. 1859 da Vincenzo e Maria Minocci.
Restò sempre molto legato alla sua terra: diventato accademico famoso, ad Alatri acquistò e restaurò [...] era G. Ciardi-Duprè).
Durante la guerra mondiale, diversamente dal Pais e da altri professanti gli studi, il C., come rilevò p. 175).
Ultima prova del C. fu la commemorazione Elia Lattes el'etruscologia, ibid., pp. 67-157.
Ancora una volta il lavoro è ...
Leggi Tutto
PIGNATELLI, Giuseppe, santo
Girolamo Imbruglia
PIGNATELLI, Giuseppe, santo. – Nacque a Saragoza (Aragona) il 27 dic. 1737, da don Antonio dei duchi di Monteleone, principe del Sacro Romano Impero, e [...] della Real sociedad económica aragonesa de amigos del País e figura di rilievo nella storia aragonese del P. della Compagnia di Gesù, Isola del Liri 1933; J. March, El restaurador, cit.; M. Batllori, Lo más antiguos retratos de san José Pignatelli ...
Leggi Tutto
GIOVANNI XXI, papa
José Francisco Meirinhos
Sono stati identificati diversi Pietro Ispano - nome di G. prima dell'elezione al pontificato - che hanno operato in Portogallo nella prima metà del sec. [...] conferma che fosse figlio del cancelliere regio Julião Pais, come alcuni hanno scritto. Secondo un'altra XIV (juristas e teólogos), Coimbra 1995, pp. 117-268; A. Lobato, El papa Juan XXI y los dominicos, in Mediaevalia. Textos e estudos, VII-VIII ...
Leggi Tutto
GREGORIO da Città di Castello
Stefano Pagliaroli
Nacque a Città di Castello nel 1414, da Ventura e Angela.
Una biografia di G. è conservata in un'epistola contenuta alle cc. 157r-161v del codice conservato [...] à lui imposez par maistre Gregoire Tiffern, du païs de Grece"; tale apposizione "du païs de Grece" fa supporre che G. stesso apparisse e ferite per parare i colpi inferti da G. "cum el manico de la scoriata". Il marchese Ludovico, informato del fatto ...
Leggi Tutto
GIOVANNI Italo
Antonio Rigo
I dati disponibili su G., ricavabili per lo più dal paragrafo consacratogli dall'Alessiade di Anna Comnena, sono scarsi e in sostanza ci informano soltanto sul breve arco [...] grazie al racconto di Anna Comnena, secondo il quale era bambino (pais) - cioè di un'età che va dai 7 ai 14 anni G. De Andrés, Catálogo de los códices griegos de la Real Biblioteca de el Escorial, III, Madrid 1967, pp. 218 s.), non sono frutto della ...
Leggi Tutto
CALVO, Edoardo Ignazio
Alberto Postigliola
Nato a Torino il 13 ott. 1773, da Carlo e da Giulia Antonia Bottacchio, trascorse l'infanzia e l'adolescenza a Cinzano, dove il padre esercitava la professione [...] , comédia an ocasion che 'l Médich Giuli,un dij prim birbon dël pais, a l'é stait bastonà sota ij pòrti d'Pò da sior Sesca inedite del C. sono state pubblicate a cura di G. Pacotto in Ël Tör. Rivista libera dij Piemontèis, I (1945), 9-10.
Fonti ...
Leggi Tutto
zapateriano
agg. Di José Luis Rodríguez Zapatero, presidente del governo spagnolo dall’aprile 2004. ◆ [tit.] Nell’Ulivo cresce la via «zapateriana» al taglio delle tasse [testo] […] Ma nell’opposizione non tutti sono d’accordo con la possibile...