(A. T., 116-117).
Sommario: Nome, delimitazione, estensione (p. 220); Suddivisioni regionali storiche (p. 220); Esplorazione (p. 220); Geologia (p. 220); Struttura fisica e configurazione del suolo (p. [...] è parlato sopra - una lingua semitica delgruppo etiopico. Oltre che in questi distretti in parte alla forte immigrazione di elementi abissini e sudanesi, richiamati nella arteria ferroviaria si riallaccia una rete di 17 vie rotabili per 762 km. di ...
Leggi Tutto
È la scienza che studia i popoli componenti l'umanità attuale (contemporanea o storica) nella loro localizzazione, nelle reciproche relazioni, nelle manifestazioni della loro cultura materiale, sociale [...] più stretta connessione con l'etnologia, come è dimostrato dall'attività delgruppo di studiosi de l'Année sociologique (E. Durkheim, H. , Mythus und Sitte, 7 parti, Lipsia 1905-17; id., Elemente der Völkerpsychologie, Lipsia 1912 (trad. it., La ...
Leggi Tutto
IDRAULICA (nome tratto nell'età moderna dall'aggettivo hydraulicus "idraulico", che riproduce il gr. ὑδραυλικός, aggettivo derivato da ὕδραυλις o ὕδραυλος "organo ad acqua" [ὕδωρ "acqua" e αὐλός "tubo"])
Umberto [...] anche raffrontando la (17) con la (16 del secondo regime per i carichi piezometrici del primo.
Qualora nella falda artesiana un gruppoelementi costruttivi non si accompagna una similitudine geometricamente perfetta nelle traiettorie degli elementidel ...
Leggi Tutto
L'Estonia, in estone Eesti, è il più nordico dei tre paesi sorti dopo il crollo dell'Impero russo ai confini occidentali di esso. Come stato baltico periferico e considerando il suo carattere generale, [...] e vivevano in campagna. All'epoca russa l'elemento tedesco era molto maggiore: nell'anno 1820 circa nascite nel 1929 era del17‰ e il coefficiente delle morti del 18,1. L' più forte, dopo i Finlandesi, delgruppo finnico occidentale. Sono quasi 1. ...
Leggi Tutto
METALLURGIA (XXIII, p. 47; App. II, 11, p. 300)
Felice DE CARLI
Paolo SPINEDI
Negli ultimi quindici anni la m. ha conseguito notevoli progressi in campo scientifico e tecnologico. Dal punto di vista [...] una velocità di reazione praticamente utile, un elemento che si combina con l'ossigeno è capace ancora superiore a quella dei metalli delgruppo precedente il cui ΔGOT è superiore "a piccolo angolo" (fig. 17).
Senza entrare in altri particolari sul ...
Leggi Tutto
Negli ultimi anni le singole applicazioni dell'e. si sono rapidamente sviluppate e molte di esse si configurano ormai come campi distinti pur facendo ricorso alle stesse tecniche di base. Ciò, per es., [...] di materiali che costituiscono gli elementidel circuito, cioè resistori, linee e dànno luogo all'estrazione di atomi o gruppi di atomi di Ta che vanno a depositarsi di diffusione, è riportata in fig. 17. Il dispositivo è impiegato per il controllo ...
Leggi Tutto
INTERESSE
Fulvio MAROI
Angelo SEGRE
Gino LUZZATTO
Giovanni DEMARIA
(dal lat. interesse "importare"; fr. intérêt; sp. interés; ted. Interesse, Zinsen; ingl. interest).
Sommario: Diritto e interesse [...] esistenza dell'individuo o delgruppo sociale. La norma di per il mutuo di specie il canone 17del concilio di Nicea, che proibisce ai chierici il nome di commerciali, e in cui l'elemento prevalente è il rischio, ossia la partecipazione indiretta ...
Leggi Tutto
STATI UNITI.
Edoardo Boria
Giuseppe Smargiassi
Mario Del Pero
Livio Sacchi
Valerio Massimo De Angelis
Bruno Roberti
– Demografia e geografia economica. Bibliografia. Politica economica e finanziaria. [...] % di quella totale nel 2000 al 17,1% del 2014. Si trattava di un aumento distribuito in termini di entrate, si è collocato il gruppo Gensler di San Francisco (con trenta sedi americani gli elementidel trauma, della violenza, del disorientamento, ...
Leggi Tutto
LOCOMOTIVA (XXI, p. 358)
Uherto BAJOCCHI
La locomotiva a vapore alternativa. - La locomotiva a vapore classica - cioè a pistone, con trasmissione a bielle e scappamento libero - è ancora, per la sua [...] per 250 libbre a pollice2 (pari a 17,5 kg/cmq) e il funzionamento è per asse; 1931: trasformazione di una locomotiva delgruppo 685 con rotiggio 1-C-1, dotata potenze di 3000, 4500 e 6000 CV. L'unità elementare da 1500 CV ha rotiggio 0-B0 + B0-0, ...
Leggi Tutto
Gli antichi Greci e Romani chiamarono con questo nome la grande isola settentrionale dell'Europa.
1. La Britannia preromana. - Il nome. - La forma più antica del nome tramandata dai testi, quella che l'esploratore [...] il nome dell'isola principale delgruppo di isole dette Britanni( del bronzo succede quella del ferro. Essa è strettamente simile a quella del Finistère e delle Côtes du Nord, e contiene molti elementi fine del 43; Dione, LX, 23; Suet., Claud., 17; ...
Leggi Tutto
triade
trìade s. f. [dal lat. tardo trias -ădis, gr. τριάς -άδος, der. del tema di τρεῖς «tre»]. – Complesso, gruppo unitario e organico di tre persone o divinità, di tre enti o elementi: la t. dei grandi tragici greci, Eschilo, Sofocle e...
universale1
universale1 agg. [dal lat. universalis, der. di universus: v. universo1]. – 1. a. Che riguarda tutto l’universo, che si estende o è valido per l’intero universo fisico (nell’accezione scient. di questo termine): legge dell’attrazione...