Economia e politica agraria
Michele De Benedictis
Evoluzione del pensiero economico ed economia agraria
Agli inizi degli anni settanta Wassily Leontief, riflettendo con qualche pessimismo sulla rilevanza [...] , d'altro canto, rinveniamo due elementi tuttora rilevanti per l'analisi dei processi agli inizi degli anni ottanta, e relativo a 17 paesi e a 57 combinazioni prodotto-paese, Nei riguardi del primo gruppo di paesi, il basso livello del prezzo degli ...
Leggi Tutto
Enciclopedia delle Scienze Sociali I Supplemento (2001)
Ambientalismo
Mario Diani
Introduzione
Il termine ambientalismo può essere utilizzato per denotare varie correnti intellettuali e scientifiche impegnate nello studio della relazione uomo-natura e, in [...] elementi conflittuali. Molte delle proteste locali su temi ambientali hanno in realtà visto l'estendersi a gruppi Danimarca e il 23% dell'Italia e del Belgio (ibid., p. 127). Alcuni con la sola eccezione dell'Olanda (17%), e assestata su livelli assai ...
Leggi Tutto
Luigi Accattoli
Giubileo
Annus centenus Romae semper est iubileus
Il Giubileo di Giovanni Paolo II
di Luigi Accattoli
24 dicembre 1999 - 6 gennaio 2001
II Giubileo ha dominato, come fatto religioso, l'anno [...] assisterli. Servivano gli alunni del Seminario romano, mentre un gruppo di Legionari di Cristo e Mariologico (15-24 settembre), Missiologico (17 ottobre), Missionario (18 ottobre), dell'Apostolato VIII nel 1300. Gli elementi centrali che sono alla base ...
Leggi Tutto
Estetica del cinema
Emilio Garroni
L'espressione estetica del cinema (come ogni altra espressione che leghi la parola estetica a un'arte particolare: estetica della pittura, della musica, e così via) [...] della rivoluzione, 1975, p. 17). Nel manifesto My del 1922 (trad. it. Noi, del linguaggio cinematografico: "L'organizzazione del movimento è l'organizzazione dei suoi elementi in poetiche d'autore o di gruppo oppure in teorie della critica volte ...
Leggi Tutto
Francesco Sisci
Corea del Nord
Oltre il 38° parallelo
Le minacce di Pyongyang
di Francesco Sisci
10 gennaio
La Corea del Nord, dopo aver ufficialmente comunicato la riattivazione di tutti gli impianti [...] ne era fatto promotore un gruppo di politici convinti della reale cattolici residenti in Cina.
Nel corso del17° secolo alcuni viaggiatori olandesi furono conoscenza geografica dell'interno del paese. Gli scarsi elementi utilizzati per il tracciato ...
Leggi Tutto
I primi testi volgari d’area italiana sono tradizionalmente considerati i Placiti capuani (marzo 960 - ottobre 963): un debutto tardo rispetto a quello francese (i Giuramenti di Strasburgo, primo documento [...] fu fondata da Aristeo» (Giustino, XIII, 17, 1), che preludono a quelle romanze, elementi di ripresa intratestuale (in particolare is), specialmente come determinante del Esempio ne è il trattamento dei gruppi consonantici (capsula, optare, opzione ...
Leggi Tutto
* La voce enciclopedica Lingua scritta è stata ripubblicata da Treccani Libri con il titolo Italiano, parlare, scrivere, arricchita e aggiornata da un contributo di Giuseppe Antonelli.
La scrittura è [...] dal fatto che la sintassi elementare tipica del parlato prevede una serie di Ferrara, Dopo il G8: verso un gruppo per il consenso globale?, «Italianieuropei» 3 che in un giornalista: vedi gli esempi 17, 18, 19); dal carattere intrinseco della ...
Leggi Tutto
Vicino Oriente antico. Botanica e zoologia
Maria Giovanna Biga
Marten Stol
Marco Bonechi
Botanica e zoologia
Botanica
di Maria Giovanna Biga
La vasta area del Vicino Oriente antico comprende zone [...] , mentre l'undicesimo gruppo raccoglieva gli strumenti per note attraverso esemplari del I millennio. Vi sono però elementi di continuità terrestri, 1 di scimmie, 7 di roditori, 30 di uccelli, 17 di insetti, 7 di rettili, 1 di anfibi, 1 di pesci ...
Leggi Tutto
La maggior parte del mondo occidentale il 1° gennaio 2000 ha festeggiato l’entrata nel nuovo millennio (solo una minoranza ha optato per il più corretto 1° gennaio 2001). Per chi è musulmano la prima data [...] che l’elemento determinante nella una sezione ma non un gruppo armato femminile, a compiere situazione vigeva in altri Paesi del Golfo. Si consideri il Kuwait in a name?, «al-Ahram weekly online», January 17-23, 2002.
Islamic family law in a changing ...
Leggi Tutto
Con il termine origini ci si riferisce convenzionalmente alla fase aurorale delle lingue romanze (o neolatine), quando testi (o frammenti di testi) scritti in volgare cominciarono a essere conservati su [...] gruppo è costituito da testi, risalenti alla fine del XII e all’inizio del XIII secolo, che segnano la fine dell’affioramento episodico deldel latino (per un più dettagliato panorama su quanto precede, cfr. Casapullo 1999: 17 con elementi gotici per ...
Leggi Tutto
triade
trìade s. f. [dal lat. tardo trias -ădis, gr. τριάς -άδος, der. del tema di τρεῖς «tre»]. – Complesso, gruppo unitario e organico di tre persone o divinità, di tre enti o elementi: la t. dei grandi tragici greci, Eschilo, Sofocle e...
universale1
universale1 agg. [dal lat. universalis, der. di universus: v. universo1]. – 1. a. Che riguarda tutto l’universo, che si estende o è valido per l’intero universo fisico (nell’accezione scient. di questo termine): legge dell’attrazione...