L'Eta dei Lumi: la fine della conoscenza naturale 1700-1770. Mathematica mixta
Curtis Wilson
Niccolò Guicciardini
Alan E. Shapiro
Mathematica mixta
Astronomia
di Curtis Wilson
Nel XVIII sec. l'accuratezza [...] calcolare gli elementi orbitali. Nel 1743 Euler scoprì una relazione esatta del moto parabolico i costi. Il gruppo guidato da Maupertuis in terrestre di 176.940 tese, Bouguer ricavò per 1 grado (a livello del mare e a temperatura standard) il valore ...
Leggi Tutto
United Nations (Un)
Organizzazione delle Nazioni Unite
Origini e sviluppo
Dopo la Prima guerra mondiale venne fondata la Società delle Nazioni, che nella proposta del presidente statunitense Woodrow Wilson [...] di conseguenza del numero di persone denutrite nel mondo (1,1 miliardi quell’ 127 partecipano a tutte e cinque le istituzioni delGruppo, e soltanto San Marino è membro esclusivamente della aggiungere anziché togliere elementi di instabilità in ...
Leggi Tutto
Francesco Calogero
Una celebre massima latina recita: si vis pacem, para bellum, se desideri la pace, prepara la guerra. Tale raccomandazione era forse adeguata a un mondo caratterizzato da nazioni contrapposte; [...] del mondo è quello cinese (2,3 milioni di uomini), seguito da quelli statunitense (1,6 milioni), indiano (1,3), nordcoreano (1,1) e russo (1).
PUB
Armi e sicurezza: armi convenzionali e armi di distruzione di massa
Elemento di gruppi terroristici ...
Leggi Tutto
Luca Einaudi
Le migrazioni internazionali sono sempre state alla base del popolamento dei vari continenti e continuano a essere un fattore significativo nello sviluppo demografico ed economico dei vari [...] dentro determinati confini (la cultura delgruppo o dell’individuo) è determinata Qatar, il 71,4% negli Emirati Arabi Uniti, il 62,1% in Kuwait, il 25,9% in Arabia Saudita e il l’immigrazione qualificata. Questi elementi possono essere il livello di ...
Leggi Tutto
Organizzazione delle Nazioni Unite
Origini e sviluppo
Dopo la Prima guerra mondiale venne fondata la Società delle Nazioni, che nella proposta del presidente statunitense Woodrow Wilson sarebbe stata [...] di conseguenza del numero di persone denutrite nel mondo (1,1 miliardi quell’ aggiungere anziché togliere elementi di instabilità in 127 partecipano a tutte e cinque le istituzioni delGruppo, e soltanto San Marino è membro esclusivamente della ...
Leggi Tutto
Vincenzo Galasso
L’analisi dei sistemi di welfare attualmente esistenti presenta tratti di globalizzazione di alcuni modelli, ma anche una grande varietà nelle modalità nelle quali il welfare è interpretato [...] gruppi di individui selezionati – tipicamente ai lavoratori e a coloro che sono stati attivamente presenti nel mercato del lavoro. Questo modello di welfare esibisce una struttura altamente gerarchica, con pochi elementi nascita di 74,1 per gli uomini ...
Leggi Tutto
Statistica e demografia
Antonio Golini
Alcuni addebiti sul piano storico sono stati mossi alla statistica e ai suoi orientamenti a cavallo dell’unificazione. Questi orientamenti ricalcavano la concezione [...] delgruppo dirigente che dettò le linee della statistica ufficiale, ogni elemento sociale e le condizioni giuridico-economiche del nostro Paese sempre un figlio in più rispetto alle italiane (1,32).
Il forte calo delle nascite degli anni ...
Leggi Tutto
Vedi Regno Unito di Gran Bretagna e Irlanda del Nord dell'anno: 2013 - 2014
Nonostante non sia più la prima potenza del mondo – come quando, almeno fino al termine della Prima guerra mondiale, deteneva [...] prevenire un secondo attacco da parte dei gruppi fondamentalisti.
Nel 2011 il panorama dell dovrebbe portare il deficit di bilancio all’1,1% del pil entro l’anno fiscale 2015-16 di Irlanda del Nord, Scozia e Galles. Altri elementidel modello sono una ...
Leggi Tutto
CREMONA
G. Voltini
Città della Lombardia, capoluogo di provincia, presso la riva sinistra del Po.La scelta del sito destinato ad accogliere il centro urbano di C., dedotta colonia nel 218 a.C. dai Romani [...] linguaggio dell'artista, pur partendo da elementi formali di derivazione bizantina, è della forma bizantina, caratteristica delgruppo di codici padovani e in Corpus Statutorum, I, Milano 1952, pp. 1-231; A. Campo, Cremona fedelissima città et ...
Leggi Tutto
La Cina è una potenza riluttante, ma sempre meno. A livello globale, sembra abbia messo a fuoco la consapevolezza che la tutela dei propri interessi passa anche attraverso una partecipazione più attiva, [...] massimo di un G1+1 che prende atto del ruolo per il momento sbiadito del Giappone e dev’essere viene chiamato per risanare l’immagine delgruppo dirigente, colpito da un pesante di metabolizzare con efficacia gli elementi di disturbo, ha squadernato di ...
Leggi Tutto
gruppo
s. m. [dal germ. kruppa]. – 1. Insieme di più cose o persone, distinte l’una dall’altra, ma riunite insieme in modo da formare un tutto: un g. di case, di persone; un g. di stelle; un g. d’aziende; g. familiare, costituito dai membri...
elemento
eleménto s. m. [dal lat. elementum (di origine incerta), con cui i Latini rendevano i varî significati del gr. στοιχεῖον «principio, rudimento, lettera dell’alfabeto»]. – 1. Nel sign. più ampio, si dicono elementi le sostanze semplici...