Antonio Golini
Il mondo ha registrato, in particolare a partire da dopo la Seconda guerra mondiale, una straordinaria crescita della popolazione, che ha toccato livelli che soltanto pochi decenni fa erano [...] media ogni anno a un tasso pari a 1,31 persone per ogni cento abitanti, un tasso dal 1950 al 2050 nei tre grandi gruppi di popolazione: quello dei paesi a un elemento per individuare gli attori chiave e i nuovi modi di una diversa gestione del ...
Leggi Tutto
Angelo Bolaffi
Berlino
Ich bin ein Berliner
Venti anni dopo la caduta del muro
di Angelo Bolaffi
9 novembre 2009
Nella capitale tedesca decine di capi di Stato e di governo presenziano, insieme a 100.000 [...] dalla Repubblica democratica tedesca e 43,1 le due parti della città) cadde un elemento: la giovane età. Lo conferma la riduzione del numero del Consiglio dei lavoratori per l’arte (Arbeitsrat für Künst). Prima di sciogliersi, nel 1929, il gruppo ...
Leggi Tutto
Francesco Sisci
Corea del Nord
Oltre il 38° parallelo
Le minacce di Pyongyang
di Francesco Sisci
10 gennaio
La Corea del Nord, dopo aver ufficialmente comunicato la riattivazione di tutti gli impianti [...] eseguite. Se ne era fatto promotore un gruppo di politici convinti della reale necessità di la conoscenza geografica dell'interno del paese. Gli scarsi elementi utilizzati per il tracciato delle a partire dal 1919. Il 1° marzo di quell'anno a Seul ...
Leggi Tutto
Donatella della Porta
Gli stati sono stati normalmente considerati come i principali, se non unici, attori della politica internazionale. Nell’approccio realista, a lungo dominante nella disciplina delle [...] indicato anche elementi di debolezza di organizzato per contestare l’incontro del G8, il gruppo degli otto stati più industrializzati by social movements, «International Journal of E-Politics», 1, 1, pp. 1-21.
M. Pianta (2002) Parallel Summits. An ...
Leggi Tutto
Mario Prayer
A poco più di vent’anni dal varo di riforme neo-liberiste sotto la direzione dell’allora ministro delle Finanze (oggi primo ministro) Manmohan Singh, l’India attraversa una fase di rifondazione [...] popolare, in seguito allo stupro di gruppo subito da una studentessa nella periferia del boom economico del subcontinente. Mukherjee fu delegato nella Planning Commission, uno degli elementi cardine del di intervento: (1) rimesse e investimenti ...
Leggi Tutto
Luciano Marchetti
L’Aquila
Tornare a volare
La ricostruzione dell’Aquila
di Luciano Marchetti
6 aprile
Oltre 25.000 persone prendono parte a quattro lunghi cortei con fiaccolata che attraversano le poche [...] solitamente una durata di 10-20 secondi (1-2 minuti nel caso di terreni morbidi). Questo più squadre dei Vigili del Fuoco.
Il gruppo di lavoro ha provveduto dei conci corrosi dagli elementi atmosferici e del rivestimento in pietra bianca e ...
Leggi Tutto
Stefano Pelaggi
La fine della Guerra fredda e la logica degli schieramenti contrapposti, l’abbandono della Dottrina Monroe e il lento declino delle politiche liberiste del Washington consensus sono alcuni [...] ai grandi gruppi. Tuttavia, queste condizioni sono proprie della società rurale brasiliana e non ci sono elementi per interne al gruppo passarono da 1,9 miliardi di dollari nel 1985 a 10 miliardi di dollari nel 1993, con un incremento del 420%. Ma ...
Leggi Tutto
BUDAPEST
E. Marosi
Capitale dell'Ungheria, sorta dall'unione di tre centri di origine medievale - Óbuda e Buda sulla riva destra del Danubio, Pest sulla riva sinistra - e di numerosi insediamenti, borghi [...] del fabbricato trecentesco rimane un grande numero di elementi rinascimentali, così come il gruppo di statue rinvenuto nel 1974 del Capitolo del duomo di Bratislava. I codici più importanti sono il Codex Pray (MNy 1), eseguito in Ungheria alla fine del ...
Leggi Tutto
Pier Carlo Padoan
La crisi e gli impatti sulla crescita
La crisi finanziaria ha portato l’economia globale in una recessione profonda che ha raggiunto il suo massimo alla fine del 2008 per poi riprendersi [...] gruppo delle economie del G7 attorno al 2025. Nel 2060 Cina e India insieme saranno più grandi dell’intero gruppo ’insieme di questi elementi creò le condizioni popolazione africana si accresca di 1 miliardo di persone (passando da 1,1 a 2,2 miliardi) ...
Leggi Tutto
Francesco Sisci
Pechino
La capitale del Nord
Pechino città olimpica
di
8 agosto
I Giochi della XXIX Olimpiade prendono il via a Pechino con la fastosa cerimonia di apertura nello stadio ‘Nido d’uccello’, [...] Pechino hanno allestito per formare il gruppo delle 32 ragazze incaricate di porgere e i 25 anni, un’altezza tra 1,68 e 1,72 m e una decisa bellezza. Poi elementi fondamentali: il recinto murario, l’ortogonalità della maglia viaria, la centralità del ...
Leggi Tutto
gruppo
s. m. [dal germ. kruppa]. – 1. Insieme di più cose o persone, distinte l’una dall’altra, ma riunite insieme in modo da formare un tutto: un g. di case, di persone; un g. di stelle; un g. d’aziende; g. familiare, costituito dai membri...
elemento
eleménto s. m. [dal lat. elementum (di origine incerta), con cui i Latini rendevano i varî significati del gr. στοιχεῖον «principio, rudimento, lettera dell’alfabeto»]. – 1. Nel sign. più ampio, si dicono elementi le sostanze semplici...