I risultati dell'elaborazione neuronale come fonte dell'informazione
John Hertz
(Niels Bohr Institute, Blagdameswey Copenaghen, Danimarca)
Una parte consistente della neurofisiologia si occupa dell'interpretazione [...] 'output dell'elaborazione elementare effettuata da ogni a più componenti. L'entropia è definita come
formula [1]
Questa quantità vale zero se X non varia, cioè passo verso la comprensione del modo in cui gruppi di neuroni codifichino informazione ...
Leggi Tutto
Considerazioni metodologiche sullo studio delle funzioni cerebrali
Frank van der Velde
(Unit of Experimental and Theoretical Psychology, Leiden Universiteit, Leida, Paesi Bassi)
L'integrazione tra neuroscienze [...] , un gruppo distribuito di cellule appartenenti a diverse regioni del cervello, 0 + 0 = 0, 0+ 1 = 1 +0= 1, e 1 + 1 = 10. La combinazione 1+1=10 significa che si produce 0 in di una frase a partire dai suoi elementi sintattici, ma è anche una forma ...
Leggi Tutto
Epilessia
FFranco Angeleri e Zdenaek Servit
di Franco Angeleri e Zdenæk Servít
Epilessia
Sommario: 1. Introduzione. 2. Fisiopatologia (patogenesi) dell'epilessia: a) patogenesi della crisi epilettica; [...] 1. Basi fisiologiche dei fenomeni epilettici. - Nel XX secolo le conoscenze sulla morfologia e sulla funzione dell'elemento fondamentale del diviso tra sostenitori e oppositori. Appartengono al primo gruppo A.-L. Foville (i cui studi vennero ...
Leggi Tutto
Febbre
Massimo Aloisi
di Massimo Aloisi
Febbre
sommario: 1. Introduzione. 2. La termoregolazione fisiologica: a) caratteristiche generali; b) acquisizione filogenetica; c) cibernetica della termoregolazione; [...] futuro si arricchirà degli elementi molecolari del sistema. Ma passando , 1968).
Pertanto si può concludere che: 1) in condizioni di omeotermia normale per la ogni caso si ha inibizione da agenti che bloccano i gruppi − SH ecc. Con ciò non si vuole in ...
Leggi Tutto
L'elaborazione dell'informazione per il movimento
Apostolos P. Georgopoulos
(Brain Sciences Center, Veterans Affairs Medical Center,)
University of Minnesota, Medical School Minneapolis, Minnesota, USA
L'elaborazione [...] stimolo, come illustrato nella figura 1. Gli intervalli della direzione ottenuta aree del midollo spinale, sono stati trovati solo 3÷4 gruppi di punti tende a 2/N, dove N indica il numero di elementi della rete. Questo è coerente con il fatto che le ...
Leggi Tutto
Neuroendocrinologia
FFred Stutinsky
di Fred Stutinsky
Neuroendocrinologia
sommario: 1. Introduzione. 2. Il complesso ipotalamico-ipofisario: a) l'ipotalamo; b) l'ipofisi; c) le connessioni ipotalamico-ipofisarie; [...] 'intenso lavoro di parecchi grandi gruppi di ricercatori, resta aperto il ipofisi, oltre che negli elementi nervosi dell'ipotalamo e del mesencefalo. L'enkefalina ‟Acta anatomica", 1945, II, suppl. 3, pp. 1-165.
Brolin, S. E., The importance of the ...
Leggi Tutto
La grande scienza. Le basi genetiche ed epigenetiche del cancro
Joseph F. Costello
Huei-Jen Su Huang
Webster K. Cavenee
Le basi genetiche ed epigenetiche del cancro
Il cancro si presenta in un'ampia [...] del carattere genetico del cancro, descritta precedentemente, risulta essere paradossale alla luce di tre elementi: (1 per i fattori di crescita (Bos 1995). Coadiuvato da un gruppo di proteine regolatrici e adattatrici, il segnale trasdotto da RAS ...
Leggi Tutto
La grande scienza. Oncologia
Umberto Veronesi
Francesco Bertolini
Giuseppe Curigliano
Oncologia
Il termine 'cancro' trova origine nella parola greca karkínos, granchio, e con esso si identificano [...] variazioni di frequenza di malattia tra i gruppi di una popolazione e i fattori che umano il nucleo di idrogeno (numero di massa 1) è molto spesso usato in questo tipo di trattamento del cancro, che identificano come bersaglio gli elementi chiave ...
Leggi Tutto
Apprendimento dinamico della memoria di lavoro: una realizzazione elettronica
Daniel J. Amit
(Racah Institute of Physics, Hebrew University Gerusalemme, Israele - Istituto Nazionale di Fisica Nucleare [...] , che provocano una risposta visiva in un gruppo di cellule, creano delle DAD attraverso un processo può trovarsi in due soli stati (+1, -1), corrispondenti ad alta e bassa frequenza diverse in merito agli elementi costitutivi del modello.
Da un punto ...
Leggi Tutto
Vicino Oriente antico. La cura del corpo
Marten Stol
Danielle Cadelli
Lucio Milano
La cura del corpo
La medicina: il trattamento terapeutico
di Marten Stol
L'espressione 'medicina babilonese' è comunemente [...] in un linguaggio poetico, come la causa del suo male, un verme che cercava se riunisse in un unico gruppo quelle che erano trattate con v. precedente par. 1). Diversi indizi, le sfumature e in cui certi elementi sono comuni ad altre tecniche affini, ...
Leggi Tutto
gruppo
s. m. [dal germ. kruppa]. – 1. Insieme di più cose o persone, distinte l’una dall’altra, ma riunite insieme in modo da formare un tutto: un g. di case, di persone; un g. di stelle; un g. d’aziende; g. familiare, costituito dai membri...
elemento
eleménto s. m. [dal lat. elementum (di origine incerta), con cui i Latini rendevano i varî significati del gr. στοιχεῖον «principio, rudimento, lettera dell’alfabeto»]. – 1. Nel sign. più ampio, si dicono elementi le sostanze semplici...