Sistemi complessi, fisica dei
Giorgio Parisi
Sommario: 1. Che cos'è un sistema complesso. 2. Il prototipo di un sistema complesso. 3. I sistemi amorfi. 4. I vetri di spin: a) Considerazioni generali. [...] su tutte le possibili coppie (i, k), non è cioè limitata ai primi vicini, e la variabile Ji, k prende i valori ± N-1/2 N → ∞ si ha che
dove Q è una matrice n × n, con tutti gli elementi diagonali uguali a zero (Qa, a = 0); F(n) (β) è il minimo ...
Leggi Tutto
Spazio, esplorazione dello
Paolo Santini
di Paolo Santini
SOMMARIO: 1. Le missioni spaziali. 2. Gli enti spaziali. 3. Sistemi di trasporto spaziale: a) l'Ariane; b) i vettori Chang Zheng (Lunga Marcia); [...] ai 6.800 kg dell'Ariane 5 (1996), che però ha fallito il primo volo di prova e ha avuto un successo parziale nel secondo, e può e quindi adeguato al trasporto di una mininavetta, e degli elementi di una stazione spaziale di cui, sembra, sia già ...
Leggi Tutto
RELATIVITÀ
Christian Moller
Tullio Regge
Eugenio Garin
Relatività di Christian Møller
sommario: 1. Introduzione e panorama storico: a) il principio di relatività speciale. Sistemi inerziali; b) relatività [...] relatività spaziale.
Nelle equazioni (77) le γικ e le loro derivate prime intervengono come elementi essenziali. Queste grandezze erano. state considerate in un primo tempo come pure grandezze matematiche, senza significato fisico. La ragione di ciò ...
Leggi Tutto
La civilta islamica: teoria fisica, metodo sperimentale e conoscenza approssimata. Ibn al-Haytam e la nuova fisica
Hossein Masoumi Hamedani
Ibn al-Hayṯam e la nuova fisica
Apartire dalla fine del XIX [...] luogo, in questo trattato troviamo la prima applicazione dell'ottica a un problema prima di allora considerato estraneo al campo d'indagine di questa scienza. A tal fine Ibn al-Hayṯam riunisce molti elementi dell'astronomia e della fisica della sua ...
Leggi Tutto
Criofisica
CCornelis J. Gorter e W. J. Huiskamp
D. de Klerk
H. C. Kramers
di Cornelis J. Gorter e W. J. Huiskamp, D. de Klerk, H. C. Kramers
SOMMARIO: 1. Introduzione: a) definizione; b) la ‛preistoria'; [...] si prestò meno attenzione alla suscettività magnetica dei composti ionici degli elementi metallici di transizione che alla suscettività elettrica di molte sostanze, ma la prima si dimostrò poi dal punto di vista atomico una sorgente di informazioni ...
Leggi Tutto
La scienza bizantina e latina: la nascita di una scienza europea. Ottica, scienza dei pesi e cinematica
Katherine Tachau
John D. North
Johannes M.M.H. Thijssen
Ottica, scienza dei pesi e cinematica
'Perspectiva': [...] contrapposto a 'massa') è stato definito e standardizzato. Ci si imbatte in questo problema, per esempio, proprio nel primo postulato degli Elementi: "Post. 1. Il movimento di ogni peso (ponderosus) è verso il centro [del mondo]".
La Teoria del peso ...
Leggi Tutto
Quanti, teoria dei
GGian Carlo Wick
Gian Carlo Wick
Meccanica quantistica, di Gian Carlo Wick
Elettrodinamica quantistica, di Gian Carlo Wick
Meccanica quantistica
SOMMARIO: 1. Introduzione: a) il [...] corpi senza alcuna difficoltà. Basta considerare l'espressione ∣ ψ(x1, ..., xn) ∣2 dτ1 dτ2 ... dτn come la probabilità di trovare la prima particella entro l'elemento di volume dτ1 intorno al punto x1 e allo stesso tempo la seconda particella entro l ...
Leggi Tutto
La grande scienza. Cronologia scientifica: 1971-1980
1971-1980
1971
I problemi NP-completi. L'informatico americano Stephen Cook dà il primo esempio di problema algoritmico NP-completo. La classe NP [...] un laser a diodo semiconduttore costituito da monocristalli di piombo, stagno e tellurio con percentuali variabili dei primi due elementi, mantenuto alla temperatura dell'azoto liquido (77 K); variando tali percentuali varia l'intervallo di energia ...
Leggi Tutto
La Rivoluzione scientifica: i domini della conoscenza. Meccanica e scienza del moto
Domenico Bertoloni Meli
Meccanica e scienza del moto
Il contesto intellettuale, istituzionale e sociale
Scrivere [...] in un plenum come riteneva Descartes ‒ erano gli elementi costitutivi di un Universo dal quale l'azione a le lunghezze in pollici degli archi descritti dal pendolo rispettivamente nella prima e ultima oscillazione, nella riga 3 si può leggere la ...
Leggi Tutto
Teorie unificate
MMirza A. B. Bég
di Mirza A. B. Bég
SOMMARIO: 1. Introduzione. □ 2. La sintesi elettrodebole: dinamica quantistica dei sapori: a) osservazioni preliminari; b) le interazioni deboli [...] invarianti. Quando e- ed e+ hanno elicità opposte, fa e i primi termini in fb ed fc crescono linearmente con W, mentre fd e valore di sen2 θ²W è un semplice esercizio di teoria elementare dei gruppi e noi ci limiteremo perciò a riportare il risultato ...
Leggi Tutto
elemento
eleménto s. m. [dal lat. elementum (di origine incerta), con cui i Latini rendevano i varî significati del gr. στοιχεῖον «principio, rudimento, lettera dell’alfabeto»]. – 1. Nel sign. più ampio, si dicono elementi le sostanze semplici...
elementare
agg. [dal lat. mediev. elementaris, lat. tardo elementarius]. – 1. a. Che ha natura di elemento o che si riferisce a un elemento: sostanze, corpi e., che non si possono scomporre, semplici; particelle e., quelle, come il neutrino,...