Lo stato di Bombay. - Stato della Unione Indiana compreso tra il Rājasthān a nord, il Madhya Pradesh a nord-est e a est, l'Andhra Pradesh a sud-est, il Maisūr (v. mysore) a sud e il Mare Arabico a ovest. [...] tensione acutissima che sfociò, nello scorcio del 1955 e nei primi mesi dell'anno successivo, in una serie di tumulti sanguinosi quale agiscono tuttavia, come prezioso fermento, alcuni elementi forestieri: gujarāti, parsi ed europei. Città importanti ...
Leggi Tutto
MATERA (XXII, p. 554; App. I, p. 828)
Luigi RANIERI
La città si contraddistingue per l'intensità e l'organicità della sua espansione urbana recente e in corso. Dall'orlo destro della sua caratteristica [...] ultimi cinquanta anni si è in parte distesa verso N e O prima, superando verso NE la linea ferroviaria (Matera-Bari). Ma l' brevettati a Borgo Venusio, due per la produzione di elementi di case prefabbricate e canalette d'irrigazione in cemento nel ...
Leggi Tutto
SAVONA (XXX, p. 970; App. I, p. 991; II, 11, p. 790)
Gaetano FERRO
Il più recente sviluppo ha determinato l'espansione della città sia verso ponente (lungo la fascia costiera, ma anche nell'interno), [...] esercizio, mentre quella per Ceva è stata aperta al traffico nei primi mesi del 1960.
Provincia di Savona. - In tutto il .236 ab.) è andata ancora aumentando la percentuale di elementi occupati nell'industria, a tutto danno delle attività agricole. ...
Leggi Tutto
La battaglia dell'Eifel durante la seconda Guerra mondiale. - Si svolse tra i primi di febbraio ed il 14 marzo del 1945.
Dopo aver completamente eliminato il saliente delle Ardenne, la 3ª armata americana, [...] una ventina di giorni di lotta accanita e sanguinosa, prima che gli Americani riuscissero ad aprirsi un varco nella successivo venivano raggiunti anche i dintorni di Magonza, ed elementi avanzati giungevano in vista del Reno. La rotta dei Tedeschi ...
Leggi Tutto
sudafricana, Repubblica
Stato dell’Africa australe.
Dalle origini alla guerra anglo-boera
Gli ottentotti (agricoltori) e i boscimani (cacciatori e raccoglitori), indicati collettivamente col nome di [...] è stata ordinata la nuova Repubblica. Nell’apr. 1994 si tennero le prime elezioni a suffragio universale, vinte dall’ANC con il 62,6% dei carenza di manodopera qualificata, sia per gli elementi di preoccupazione sollevati dalla situazione dell’ordine ...
Leggi Tutto
Richard Newbury
Gran Bretagna
Dieu et mon droit
Il leader del
nuovo Labour
di Richard Newbury
5 maggio
Nelle elezioni per il rinnovo della Camera dei Comuni il Partito laburista, con il 35,9% dei voti, [...] suo miglior amico. Sii quello a cui ci si può rivolgere".
Dopo il loro primo incontro a Camp David nel 2000, Bush ammise: " Blair ha usato con me del 17° secolo e costituisce da allora l'elemento più caratteristico della vita politica britannica. A ...
Leggi Tutto
Vedi Singapore dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Città-stato costituita da un’isola maggiore e una cinquantina di isole minori, Singapore è uno dei paesi più ricchi al mondo, grazie alla [...] stabile, è dunque caratterizzata dalla compresenza di elementi di competizione e cooperazione.
Singapore è allo paese è il People’s action party (Pap), di cui faceva parte il primo ministro Lee Kuan Yew, che ha governato dal 1965 al 1990. Dal 2004 ...
Leggi Tutto
Berlino
Alberto Indelicato
Il simbolo della Germania
L'anno di fondazione della città di Berlino non è conosciuto: si è convenzionalmente indicato il 1237. La sua posizione ne fa un centro nodale tra [...] , Friedrich Schleiermacher, Friedrich Ludwig Jahn. Elementi di autonomia amministrativa furono introdotti nella vita cotone avveniva già per mezzo di macchine. Subito dopo nacque la prima fonderia, che nel 1841 iniziò la produzione di locomotive. Fu ...
Leggi Tutto
Terzo Mondo
Jean-Baptiste Duroselle ed Eugène Berg
Gian Tommaso Scarascia Mugnozza
di Jean-Baptiste Duroselle, Eugène Berg eGian Tommaso Scarascia Mugnozza
TERZO MONDO
Terzo Mondo di Jean-Baptiste [...] non si moltiplicano per seme) è la condizione indispensabile per la diffusione delle varietà elette e rappresenta il primoelemento di una strategia di progresso agricolo. Sebbene si preveda un sostanziale incremento nell'uso di sementi selezionate ...
Leggi Tutto
COSTANTINOPOLI
C. Barsanti
(gr. ΚωνσταντινούπολιϚ; turco Istanbul)
Fondata da Costantino sul sito dell'antica Bisanzio (gr. Βυζάντιον), capitale dell'impero romano d'Oriente e poi di quelli bizantino [...] la c.d. porta dell'Orologio o porta Bella, un vero e proprio palinsesto di elementi antichi, assemblati in epoca giustinianea e nuovamente ristrutturati nella prima metà del sec. 9° (Borrelli Vlad, 1990). La produzione del sec. 11° è documentata dal ...
Leggi Tutto
elemento
eleménto s. m. [dal lat. elementum (di origine incerta), con cui i Latini rendevano i varî significati del gr. στοιχεῖον «principio, rudimento, lettera dell’alfabeto»]. – 1. Nel sign. più ampio, si dicono elementi le sostanze semplici...
elementare
agg. [dal lat. mediev. elementaris, lat. tardo elementarius]. – 1. a. Che ha natura di elemento o che si riferisce a un elemento: sostanze, corpi e., che non si possono scomporre, semplici; particelle e., quelle, come il neutrino,...