Ecologia
PPaul Duvigneaud
di Paul Duvigneaud
SOMMARIO: 1. Introduzione e definizioni. □ 2. L'ecologia agli inizi del XX secolo. □ 3. Metabolismo dell'individuo e della popolazione. □ 4. La popolazione: [...] di K, terreni carenti di Mo (la deficienza di un elemento nutritivo può anche corrispondere a un eccesso di un altro: Ni), manganiferi (Mn), seleniferi (Se); 3) terreni radioattivi (U).
Per quanto riguarda la vegetazione particolare sopra accennata ...
Leggi Tutto
Chirurgia
Pietro Valdoni
di Pietro Valdoni
Chirurgia
sommario: 1. Introduzione. 2. Sviluppo storico della chirurgia: a) l'antica chirurgia; b) la chirurgia medievale; c) le università; d) la chirurgia [...] ghiandolari. Così, nella tiroide, lo iodio radioattivo viene captato dalle cellule tiroidee che ne di pneumonectomia un medico affetto da cancro del polmone isolando gli elementi dell'ilo singolarmente e sezionandoli dopo averli legati: anche questo ...
Leggi Tutto
Genoma
Renato Dulbecco
Sommario: 1. Definizioni. 2. Costituzione del genoma nucleare. 3. Il Progetto Genoma. a) Premesse storiche. b) iI nuovo Progetto. 4. Le basi tecnologiche del Progetto. a) La conoscenza [...] in questi studi sono identificate da marcatori radioattivi o, più frequentemente, fluorescenti: è .
Fanning, T. G., Singer, M. F., LINE-1: a mammalian transposable element, in ‟Biochimica et biophysica acta", 1987, DCCCCX, pp. 203-212.
Fields, C ...
Leggi Tutto
Imaging diagnostico computerizzato
Arturo Brunetti
Marco Salvatore
La diagnostica per immagini o imaging diagnostico è la disciplina che si occupa delle tecniche con cui si ottengono immagini che danno [...] per esempio, è possibile somministrare iodio radioattivo o altri anioni radioattivi come il 99mTcO4 (pertecnetato) che ciascun pixel è ricalcolato sulla base della media dei valori degli 8 elementi che lo circondano in una matrice 3×3 (9 punti). Per ...
Leggi Tutto
Trasporti
GGiovanni Agnelli
Ugo Marchese
Giuseppe Gabrielli
Trasporti terrestri, di Giovanni Agnelli
Trasporti marittimi, di Ugo Marchese
Trasporti aerei, di Giuseppe Gabrielli
Trasporti terrestri
SOMMARIO: [...] a parità di prestazioni. Questi tre fattori rappresentano elementi basici di validità generale, anche se non sono elementi del combustibile nucleare a lunga durata sostituiscono il combustibile chimico. Il reattore e tutti i componenti radioattivi ...
Leggi Tutto
Geografia
PPierre Birot e Philippe Pinchemel
di Pierre Birot e Philippe Pinchemel
GEOGRAFIA
Geografia fisica
di Pierre Birot
sommario: 1. Introduzione. 2. Il ruolo dell'acqua in natura, tema centrale [...] grande. Il caso estremo è quello delle bad lands dove il bacino elementare è dell'ordine di grandezza della decina di m2 (mentre è mediante l'impiego di ciottoli marcati con traccianti radioattivi.
d) L'evoluzione del profilo del versante nel ...
Leggi Tutto
NEUROBIOLOGIA
János Szentágothai
Giorgio Macchi e Marina Bentivoglio
Organizzazione neuronale cerebrale e cerebellare di János Szentágothai
sommario: 1. Introduzione generale: formazioni laminari del [...] occidentalis . Il tessuto corticale che corrisponde a una plica elementare, largo circa 1 mm alla base e con una tale scopo è stato proposto l'uso di HRP coniugata con isotopo radioattivo (3H-HRP), oppure inattivata dal punto di vista enzimatico e ...
Leggi Tutto
Circolazione
Eric Neil
Wolfgang Trautwein
Regolazione nervosa della circolazione, di Eric Neil
Elettrofisiologia del cuore, di Wolfgang Trautwein
Regolazione nervosa della circolazione
SOMMARIO: 1. [...] .
Secondo risultati recenti, lo schema elettrico di un elemento della fibra di Purkinje è più complicato del semplice rana veniva mantenuto in soluzione di Ringer con potassio radioattivo (42K+) fino al raggiungimento dell'equilibrio. L'aggiunta ...
Leggi Tutto
Terrorismo
Robert H. Kupperman
di Robert H. Kupperman
Terrorismo
sommario: 1. Introduzione: a) il terrorismo come spettacolo; b) chi sono i terroristi?; c) il fenomeno in evoluzione; d) le basi della [...] la loro capacità d'influenza.
Il guadagnar tempo è un elemento di per se stesso positivo. Per esempio, col tempo aumenta esercito. Fu il NEST a condurre le ricerche di materiale radioattivo in seguito alla caduta di un missile sovietico nel Canada ...
Leggi Tutto
Vita, origine della
CCyril Ponnamperuma
di Cyril Ponnamperuma
SOMMARIO: 1. Introduzione: a) le basi scientifiche; b) l'evoluzione chimica. □ 2. Concetti e teorie prima del nostro secolo: a) generazione [...] rilasciarla. Se si esclude l'elio, tutti gli altri elementi insieme contribuiscono per solo poco più dell'1% al , diventava non più dializzabile una quantità apprezzabile di materiale radioattivo.
La formazione di peptidi da una miscela di metano, ...
Leggi Tutto
radioattivo
agg. [comp. di radio- (nel sign. a) e attivo, sul modello del fr. radioactif, ingl. radioactive]. – In fisica, di elemento o sostanza che presenti radioattività: sostanze r.; isotopi r.; minerali r.; per estens., fuga r., emissione...
elemento
eleménto s. m. [dal lat. elementum (di origine incerta), con cui i Latini rendevano i varî significati del gr. στοιχεῖον «principio, rudimento, lettera dell’alfabeto»]. – 1. Nel sign. più ampio, si dicono elementi le sostanze semplici...