Giacomo Biagioni
Abstract
Viene esaminata la competenza dell’Unione europea in tema di cooperazione giudiziaria in materia civile, disciplinata dagli artt. 67 e 81 TFUE, definendo l’ambito di applicazione [...] base di un elemento specificamente individuato (ad es., il domicilio o la residenza abituale di una delle parti in uno , Torino, 2009; Carbone, S.M.-Tuo, C., Il nuovo spazio giudiziario europeo in materia civile e commerciale. Il regolamento UE n. ...
Leggi Tutto
Chiara Cudia
Abstract
Gli istituti analizzati si connotano per il fatto di esprimere, a un tempo, la comunanza di un interesse a più soggetti e la necessità che sia un organismo collettivo ad attivare [...] 1993, 482).
Il dibattito sul tema, che trova spazio in diversi settori dell’esperienza giuridica (nel diritto privato si veda, ex plurimis l’elementodella differenziazione a interessi qualificati in virtù delle norme costituzionali o delle norme ...
Leggi Tutto
Il conflitto di interessi in sede di valutazione delle offerte
Giovanni Pescatore
La sentenza della Corte di Giustizia del 12.3.2015, causa C538/13, stabilisce che l’amministrazione aggiudicatrice è [...] con i terzi, ma non prende in esame elementidella condotta che possano meglio disvelare l’asserita condizione di valutazione della situazioni di parzialità degli ausiliari della commissione di gara, dunque, la Corte lascia ampio spazio alle ...
Leggi Tutto
Luigi Fumagalli
Abstract
La disciplina italiana dell’arbitrato con elementi di internazionalità si è evoluta nel tempo. All’emersione di una disciplina di tale istituto, prodotta dalla l. n. 25/1994, [...] la prospettiva internazionale, elementi di riferimento per il fondamento, lo sviluppo e l’efficacia dell’arbitrato – ovvero segnalarsi l’ampio spazio lasciato dal c.p.c. alla volontà delle parti nell’organizzazione della procedura, fatto ovviamente ...
Leggi Tutto
Auretta Benedetti
Abstract
La nozione di certezza pubblica viene ridefinita a partire dal suo nucleo centrale, quale conoscenza certa di dati, stati, fatti, qualità, garantita dall’esercizio di funzioni [...] si connota per alcuni elementi in modo specifico: la destinazione erga omnes dell’informazione contenuta nell’atto lo spazio dei mercati e l’ambito territoriale di esercizio delle funzioni pubbliche statali spinge in direzione della formazione ...
Leggi Tutto
Luigi Fumagalli
Abstract
Viene esaminato il complessivo quadro normativo rilevante di fronte al giudice italiano per l’assunzione di prove all’estero, quale condizionato dal limite territoriale della [...] italiano subisce in varie direzioni condizionamenti risultanti da elementi di estraneità che tocchino la controversia o che limite alla proiezione nello spaziodell’esercizio del potere giurisdizionale, cui l’assunzione delle prove si riferisce.
Da ...
Leggi Tutto
Vedi Esposizione a sostanze tossiche e responsabilita penale dell'anno: 2012 - 2013
Esposizione a sostanze tossiche e responsabilità penale
Alexander Bell
La sentenza con la quale il Tribunale di Torino [...] il Tribunale di Torino si sofferma, anzitutto, sugli elementi costitutivi dell’ipotesi prevista dal primo comma, a tal proposito è tuttora permanente».
I profili problematici
Ragioni di spazio non consentono, in questa sede, di raccogliere e ...
Leggi Tutto
Benedetta Agostinelli
Abstract
La risoluzione del contatto rappresenta il rimedio ad un vizio funzionale del contratto valido che inibisce la realizzazione del programma negoziale concordato tra le parti [...] rimedio ad hoc e non vi sia spazio per il recesso (del Prato, E., Ai confini della risoluzione per inadempimento, cit., 653 del debitore: a chi eleva l’imputabilità a «elementodella fattispecie» (Belfiore, A., Risoluzione del contratto per ...
Leggi Tutto
Il ridisegno delle tipologie contrattuali nel Jobs Act
Stefano Giubboni
Il contributo analizza la nuova disciplina dei rapporti di lavoro temporanei e dell’apprendistato alla luce della l. 16.5.2014, [...] mercato del lavoro, togliendo spazio (ed interesse, specie da parte delle imprese) per altre fattispecie Act: il cantiere aperto delle riforme del lavoro, Adapt Labour Studies, e-Book Series 2014, 23.
4 Per primi elementi di analisi in tal senso ...
Leggi Tutto
Marco Ventoruzzo
Abstract
Il diritto di recesso è un istituto centrale del diritto societario che concorre a definire il confine tra potere della maggioranza (e degli amministratori) e tutela delle minoranze. [...] di scambi di azioni per dare rilievo a questo elemento: anche un’isolata compravendita di un pacchetto azionario valutazione, la soluzione più liberale può trovare spazio tenendo conto del ruolo della libertà contrattuale in questo tipo di società. ...
Leggi Tutto
spazio
spàzio s. m. [dal lat. spatium, forse der. di patēre «essere aperto»]. – 1. Con valore assol., il luogo indefinito e illimitato in cui si pensano contenute tutte le cose materiali, le quali, in quanto hanno un’estensione, ne occupano...
stella1
stélla1 s. f. [lat. stēlla]. – 1. In astronomia, nome generico dei corpi celesti di forma per lo più sferica, costituiti da enormi masse di gas a temperatura molto elevata (che per questo emettono luce), tenuti insieme dall’attrazione...