Diritto alle origini dell'adottato
Geremia Casaburi
Un’ancora recente sentenza della Corte costituzionale (preceduta da un intervento della Corte europea dei diritti dell’uomo) ha rimodulato il diritto [...] della madre ed ogni altro elemento identificativo; in particolare si è autorizzato l’accesso ai dati sanitari della madre, che pure si sia avvalsa dell 278/2013, se da un lato ha finalmente dato spazio, certo angusto, al diritto del figlio, ha aperto ...
Leggi Tutto
Alessandra Pioggia
Abstract
L’impiego pubblico subisce nel tempo profonde trasformazioni. Il regime pubblicistico, consolidatosi all’inizio del Novecento, alla fine del secolo lascia spazio ad un’ampia [...] si ritenevano collegati molti elementi del rapporto di lavoro.
Nel 2001 la riforma del Titolo V della Costituzione ha modificato la spazio per la legge statale perlomeno sotto due profili. Il primo riguarda il ridimensionamento del ruolo della ...
Leggi Tutto
La responsabilità precontrattuale
Claudio Scognamiglio
La frontiera più avanzata della riflessione in materia di responsabilità precontrattuale è quella che ha approfondito, da ultimo, il problema della [...] degli ultimi anni è venuta enucleando; ed in questo senso è significativo lo spazio che la motivazione di Cass. n. 14188/2016 dedica alla ricognizione delle ipotesi di responsabilità da contatto sociale che l’elaborazione giurisprudenziale ...
Leggi Tutto
Margherita Piccardi
Abstract
L’art. 628 c.p. delinea un reato plurioffensivo, complesso, di mano propria e di aggressione unilaterale, che si estrinseca in due distinte figure criminose aventi in comune [...] . n. 247937).
Elemento oggettivo
Il fatto costitutivo del delitto de quo consta dell’impossessarsi della cosa mobile altrui, rapina può parcellizzarsi nel tempo, nello spazio e nelle condotte integrative della stessa. Per ravvisarsi un’ipotesi di ...
Leggi Tutto
Pietro Boria
Abstract
Viene esaminata la disciplina fiscale dei giochi e delle scommesse, attraverso la ricognizione della normativa vigente con riguardo alle principali tipologie di gioco.
La regolazione [...] scommesse; così nelle ultime manovre finanziarie uno spazio non marginale è stato riservato per l’appunto sulle giocate (Torre, P., Teoria dell’imposta sul gioco, Roma, 1950; Fanno, M., Elementi di scienza delle finanze, Torino 1931) ovvero una ...
Leggi Tutto
Trattamento medico e consenso informato del paziente
Antonio Vallini
Gli ultimi interventi della Cassazione qualificano come lesione od omicidio il trattamento arbitrario ad esito infausto o comunque [...] esso concorre all’oggetto del dolo37. La questione dell’elemento psicologico si complica ove si ritenga tipico e cfr. altresì Donini, Il caso Welby e le tentazioni pericolose di uno «spazio libero dal diritto», in Cass. pen., 2007, 902 ss.; Seminara, ...
Leggi Tutto
Contraddittorio e giusto procedimento
Biagio Virgilio
La questione del rilievo da attribuire al contraddittorio tra contribuente e amministrazione finanziaria nella fase del procedimento di accertamento [...] affermato che il contraddittorio deve ritenersi un elemento essenziale e imprescindibile del giusto procedimento che nell’esigenza specifica di dare spazio al contraddittorio in funzione di contrappeso all’invasione della sfera del contribuente, nei ...
Leggi Tutto
Controllo del giudice e crisi dell’impresa
Fabrizio Di Marzio
Nel concordato preventivo una questione essenziale concerne i limiti del controllo affidato al tribunale. La posta in gioco è di tracciare [...] che stimò necessario assicurare a quel giudizio lo spazio determinativo più ampio possibile, fino a invadere completamente di “legalità formale”, ossia atto alla verifica della sussistenza degli elementi di cui si compone la domanda di concordato ...
Leggi Tutto
Franco Paparella
Abstract
È esaminata la nozione e gli effetti impositivi della stabile organizzazione la quale assume rilievo nell’ordinamento tributario sotto il profilo dell’efficacia della norma nello [...] spazio ed, in particolare, ai fini della localizzazione della ricchezza imponibile nei rapporti tra più Stati, soprattutto per i redditi di impresa e per i redditi di capitale, in quanto concorre all’individuazione dello gli elementi essenziali della ...
Leggi Tutto
Agnese Querci
Abstract
L’incapacità naturale, disciplinata dall’art. 428 c.c., concerne la situazione di un soggetto che, pur non essendo legalmente incapace di agire, sia comunque «per qualsiasi [...] anche gli atti di ordinaria amministrazione dell’inabilitato, si lederebbe il residuo spazio di libertà negoziale che sia il Incapacità naturale, cit., 4), facendo leva sull’elemento volontaristico (e richiamandosi alle tesi tradizionali; cfr. ...
Leggi Tutto
spazio
spàzio s. m. [dal lat. spatium, forse der. di patēre «essere aperto»]. – 1. Con valore assol., il luogo indefinito e illimitato in cui si pensano contenute tutte le cose materiali, le quali, in quanto hanno un’estensione, ne occupano...
stella1
stélla1 s. f. [lat. stēlla]. – 1. In astronomia, nome generico dei corpi celesti di forma per lo più sferica, costituiti da enormi masse di gas a temperatura molto elevata (che per questo emettono luce), tenuti insieme dall’attrazione...