Il corpo e le età della vita
Giulio Seganti
Gabriella Marrocco
Antonio Capurso
Dalla nascita all'età adulta
di Giulio Seganti, Gabriella Marrocco
L'età adulta viene raggiunta al compimento dello [...] volume cerebrale e l'aumento degli spazi subaracnoidei, cioè dellospazio vuoto fra il cervello e il geriatrics, Philadelphia, W.B. Saunders Company, 1986.
a. capurso, Elementi di gerontologia e geriatria, Roma, La Nuova Italia Scientifica, 1992.
s ...
Leggi Tutto
I segnali elettrici e magnetici
Francesco Figura e Paolo Rossini
Le naturali attività fisiologiche dell'organismo umano, e animale più in generale, sono mediate dai campi fisici, che sono riferibili [...] un tessuto, ovvero tra l'esterno e l'interno di un elemento; correnti d'azione, determinate da differenze di potenziale fra due quale la corrente può fluire in ogni direzione dellospazio. Un sistema del genere viene definito conduttore volumetrico ...
Leggi Tutto
DONDI DALL'OROLOGIO, Giovanni
Tiziana Pesenti
Nacque a Chioggia (prov. di Venezia) intorno al 1330, secondogenito del medico Iacopo e della nobile Zaccarota di Daniele Centrago.
Le origini della famiglia [...] la rappresentazione di ciascun pianeta come un elemento meccanico indipendente; inoltre distinse i movimenti . Dondi dall'Orologio, in Boll. del Centro internaz. A. Beltrame di storia dellospazio e del tempo, II (1984), pp. 75-83, ricco di dati ma ...
Leggi Tutto
Corpo maschile e corpo femminile
Francesco Figura e Gabriella Spedini
Dimorfismo sessuale
di Francesco Figura
Il dimorfismo sessuale è il fenomeno per il quale gli individui dei due sessi presentano [...] esistenza di un campo base e organizzazione dellospazio abitativo). Questi dati, valutati nel contesto paleoambientale e nella forma complessive.
È proprio in base a questi elementi che i resti scheletrici trovati ad Afar (Etiopia), risalenti a ...
Leggi Tutto
Mare
Ernesto Mazzetti
Umberto Solimene
L'habitat prevalente del genere umano è la terraferma; eppure nel corso della sua formazione il nostro pianeta ha riservato solo il 30% della sua superficie alle [...] , la percezione visiva dell'esiguità della terraferma rispetto all'estensione dellospazio d'acqua era affidata di informazioni a livello internazionale, l'acquisizione di elementi sufficienti a delineare la geografia fisica degli oceani. Essenziali ...
Leggi Tutto
Imaging diagnostico computerizzato. Neuroimaging
Valeria Cozzolino
Roberto Floris
Orazio Schillaci
Le tecniche di diagnostica per immagini del sistema nervoso comprendono sia l’imaging morfologico [...] immagini in tutti i piani dellospazio. È la tecnica più indicata per lo studio delle patologie del sistema nervoso centrale, di ciascun pixel (ciascuno degli elementi puntiformi che compongono l’immagine) è espressione della perdita di segnale RM: ...
Leggi Tutto
Rilevamento e interpretazione dei biosegnali
Carlo Marchesi
Lo sviluppo della conoscenza della fisiopatologia del corpo umano, si fonda sull'analisi di segni, nel significato estensivo di quantità numeriche, [...] y), che associa un valore di attenuazione della radiazione X a un elementodella sezione del corpo da esaminare, scelta delle seguenti funzioni: rappresentazione degli eventi in un opportuno spazio; definizione dellospaziodell'interpretazione ...
Leggi Tutto
Arti inferiori
Giulio Marinozzi
Francesco Figura
Gli arti inferiori sono collegati al tronco dal cingolo pelvico, formato dalle due ossa dell’anca articolate saldamente con l’osso sacro e con il coccige. [...] essere orientato in tutte le direzioni dellospazio mediante combinazione di movimenti semplici che aperto. Per quanto riguarda i legamenti crociati, elementi responsabili della stabilità in senso anteroposteriore del ginocchio, quello anteriore ...
Leggi Tutto
Agraria
Operazione consistente nell’estrarre dal terreno l’apparato radicale di una pianta (di norma cresciuta in semenzaio), eventualmente insieme col pane di terra, e nel collocare la pianta a dimora. [...] bene. Esso fa risparmiare, con la semina in semenzaio, lo spazio disponibile, che può essere frattanto adibito ad altra coltura; nel della fase anossica elimina la comparsa di necrosi tubulare acuta, elemento aspecifico nel favorire l’innesco della ...
Leggi Tutto
La prima età dell’uomo, compresa, in senso stretto, fra la nascita e l’uso completo della parola, ma di solito estesa sino a comprendere la fanciullezza. È suddivisa nei seguenti periodi: neonato (fino [...] leggende eroiche di carattere popolare, nelle quali l’elemento fantastico è pervaso da uno spirito di positiva mondo, il libro narra la storia della lotta fra due bande di ragazzi per la conquista di uno spazio libero per i giochi: antesignano in ...
Leggi Tutto
spazio
spàzio s. m. [dal lat. spatium, forse der. di patēre «essere aperto»]. – 1. Con valore assol., il luogo indefinito e illimitato in cui si pensano contenute tutte le cose materiali, le quali, in quanto hanno un’estensione, ne occupano...
stella1
stélla1 s. f. [lat. stēlla]. – 1. In astronomia, nome generico dei corpi celesti di forma per lo più sferica, costituiti da enormi masse di gas a temperatura molto elevata (che per questo emettono luce), tenuti insieme dall’attrazione...