Il lavoro nella gig-economy
Michele Faioli
Nei più recenti studi giuslavoristici e nei tentativi di regolazione (legislativa e contrattuale) in materia di gig-economy, il problema posto riguarda la [...] studiosi, specialisti della materia, affermano che il linguaggio dell’innovazione spesso nasconde due elementidella gig-economy. si interroga sulla capacità dei principi che connotano lo spazio tra subordinazione e autonomia. Nei più recenti studi ...
Leggi Tutto
Sergio Menchini
Accertamenti incidentali
Abstract
Gli accertamenti incidentali, che sono presi in considerazione, in modo espresso, dall’art. 34 c.p.c., rappresentano un capitolo, forse il più importante, [...] quest’ultimo è un elementodella fattispecie del rapporto giuridico oggetto della domanda e del processo della pregiudizialità e quale sia, invece, lo spazio occupato dall’oggetto della domanda, del processo e del giudicato: «i limiti obbiettivi della ...
Leggi Tutto
Elvira Dinacci
Abstract
Nell’ambito delle contravvenzioni concernenti la polizia di sicurezza viene esaminata la fattispecie di «Pubblicazione o diffusione di notizie false, esagerate o tendenziose, atte [...] e interessi costituzionalmente garantiti», tra cui sicuramente trova spazio l’ordine pubblico «inteso nel senso di ordine 855).
Il significato giuridico-normativo della fattispecie
Gli elementi strutturali del reato
La norma dell’art. 656 c.p. ...
Leggi Tutto
Andrea Sereni
Abstract
I delitti contro la personalità dello Stato rievocano, nella stessa definizione formale, il clima totalitario fascista in cui vide la luce il codice Rocco. I delitti di attentato, [...] generali e comuni ai capi precedenti (artt. 301-313).
Uno spazio esiguo è accordato alla tutela dei diritti politici del cittadino: un solo della sottovalutazione dell’elemento organizzativo e della sopravvalutazione del fine soggettivo dell’ ...
Leggi Tutto
Presunzione da prelievo bancario: incostituzionalità
Guglielmo Fransoni
Fra le possibili opzioni interpretative dell’art. 32, co. 1, n. 2 del d.P.R. n. 600/1973, quella di escludere l’utilizzazione [...] tempo.
Sono invece cambiati alcuni elementi di dettaglio dal punto di vista dell’impianto normativo, ma fondamentali sul piano nella eliminazione della elasticità della formula di cui all’art. 2697, ossia nella esclusione di uno spazio di libertà ...
Leggi Tutto
Paolo Troisi
Abstract
L’analisi dell’istituto è condotta delineandone fisionomia e tratti caratteristici ed illustrando le procedure di consegna che hanno sostituito, nelle relazioni tra Stati membri [...] rilevante novità è la deroga al requisito della doppia incriminazione, elemento cardine del sistema estradizionale, in forza del ; Della Monica, G., Il mandato di arresto europeo, 2012; Id., Il mandato di arresto europeo, in Kalb, L., «Spazio europeo ...
Leggi Tutto
Maria Costanza
Abstract
Nella voce, movendo dalla disciplina positiva in materia di interpretazione, si esaminano i canoni ermeneutici attraverso la loro applicazione presso la giurisprudenza anche [...] del contratto. La rilevanza di elementi extratestuali compare soltanto nella disposizione dell’art. 1362 cpv. c.c 2399).
Pure al di fuori della materia degli atti unilaterali fra vivi si è dato spazio di applicazione alle norme di interpretazione ...
Leggi Tutto
Tatiana Giacometti
Abstract
L’art. 10 bis l. 27.7.2000, n. 212, detta la disciplina dell’abuso del diritto o elusione fiscale e prevede che le operazioni elusive non diano luogo a fatti punibili. La [...] della centralità dell’elemento soggettivo nell’accertamento dell’abuso del diritto e nella individuazione delle specificità dell’elemento l’effetto di chiudere definitivamente lo spazio all’interpretazione, consentita dalla formulazione precedente ...
Leggi Tutto
Copie d'obbligo nel processo amministrativo telematico
Giulia Ferrari
L’art. 7, co. 4, d.l. 31.8.2016, n. 168 ha previsto che sino all’1 gennaio 2018 per i ricorsi proposti dinanzi al giudice amministrativo, [...] , che non lascia alcuno spazio ad una diversa applicazione pratica del precetto introdotto dal cit. co. 4 dell’art. 7, d.l 10.3.2015, n. 5522, secondo cui «Costituisce elemento di valutazione negativa, in sede di liquidazione giudiziale del compenso, ...
Leggi Tutto
Marcello Oreste Di Giuseppe
Abstract
I delitti contro la pubblica amministrazione presuppongono la presenza di un soggetto rivestito di una specifica qualifica. Nel nostro lavoro ci soffermeremo sui [...] dalla natura dell’ente per il quale il soggetto agente opera (Cadoppi, A. –Veneziani, P., Elementi di diritto spazio riconosciuto alla figura dell’incaricato di pubblico impiego risente dell’erosione operata dalla giurisprudenza a favore della ...
Leggi Tutto
spazio
spàzio s. m. [dal lat. spatium, forse der. di patēre «essere aperto»]. – 1. Con valore assol., il luogo indefinito e illimitato in cui si pensano contenute tutte le cose materiali, le quali, in quanto hanno un’estensione, ne occupano...
stella1
stélla1 s. f. [lat. stēlla]. – 1. In astronomia, nome generico dei corpi celesti di forma per lo più sferica, costituiti da enormi masse di gas a temperatura molto elevata (che per questo emettono luce), tenuti insieme dall’attrazione...